Il parterre dei player left va rapidamente scemando al Day 2 del Main Event IPT di Malta (montepremi €751.750). In lizza per la prima moneta da €101.940 rimangono in 82, mentre vi stiamo scrivendo è in corso il 17esimo livello (bui 3k/6k, ante 1.000, average 236.280). Il nuovo chip leader è Stefan Jedlicka (650.000), in vantaggio di 170mila gettoni su Gianluca Escobar (480.000). Terzo provvisorio Antonio Barbato (460.000).
Antionio Barbato
Out Fundarò, Vinklarek, Szabo e Ole Schemion
L'uscita di scena di Giacomo Fundarò si consuma nel 15esimo livello. Il siciliano si trova all-in in fase pre-flop contro un solo rivale. Fundarò gira Q♣Q♠, mentre l'avversario ha in mano 4♣4♦. Le prime tre carte del flop, T♠A♠4♠, offrono ancora due opportunità di vittoria a Giacomo, sia con un colore che con una scala runner runner. Le altre due che completano il board chiudono però la partita: 9♦K♣. Nulla da fare per Fundarò, cui resta una moneta da €1.500,00 (136esimo) come premio di consolazione.
Il campione PCA Dominik Panka è stato invece il responsabile di una nuova eliminazione. Sul flop 3♣4♥7♣ il polacco con A♥A♠ e un avversario, che stringe Q♣Q♥, le mettono in mezzo. Il dealer porta sul tavolo 8♦9♠ e Dominik aggiunge altri preziosi gettoni al suo stack. Attualmente può contare davanti a sé 422.000 chip.
Tra gli out eccellenti troviamo inoltre Ondrej Vinklarek (€1.500,00), ceco che vanta oltre €900.000 di vincite nei live, Zoltan Szabo (€1.500,00), decimo nella All time money list ungherese, e il famoso specialista High Roller tedesco Ole Schemion, 93esimo per €1.840,00.
Giacomo Fundarò
Main Event IPT di Malta - Day 2 top 10
1. Stefan Jedlicka - 650.000
2. Gianluca Escobar - 480.000
3. Antonio Barbato - 460.000
4. Dominik Martan - 430.000
5. Dominik Panka - 422.000
6. Rasmus Agerskov larsen - 416.000
7. Francesco Leotta - 415.000
8. Johan Guilbert - 400.000
9. Clement Coulanjon - 391.000
10. Ismael Bojang - 380.000
€25.000 High Roller: Martin Finger è in testa
Sono 40 gli iscritti al €25.000 High Roller, cui si aggiungono 2 re-entry. La prima giornata ha già mietuto le prime vittime, al quinto livello (bui 250/500, ante 75, average 55.128) rimangono in 39. Il terzetto di testa è costituito da Martin Finger (105.000), Ben Heath (95.000) e Davidi Kitai (85.000).
Oltre alle presenze eccellenti che abbiamo riportato nel nostro ultimo aggiornamento, entra a far parte del field Dietrich Fast, fresco vincitore del €10k Single Re-entry. A distanza di pochi secondi dal raddoppio di David Yan con coppia di sette contro asso-donna, Fast fa lo stesso nel tavolo vicino (livello 4, bui 200/400, ante 50). Il tedesco apre a 1.000 da hijack e Davidi Kitai 3betta da bottone. All-in per Fast con 7♦7♣, cui segue il call del rivale, che gira A♠Q♠. Il board è composto da K♥K♣3♥9♦8♠, carte buone per Fast, che ha aggiunto laconico "sono tornato".
Dietrich Fast non si è accontentato della vittoria nel €10k Single Re-Entry event
€25.000 High Roller - Day 1 top 10
1. Martin Finger - 105.000
2. Ben Heath - 95.000
3. Davidi Kitai - 85.000
4. Nariman Yaghmai - 85.000
5. Max Silver - 85.000
6. Dan Shak - 82.000
7. Ole Schemion - 75.000
8. Oleksii Khoroshenin - 72.000
9. Behzad Ahadpour - 70.000
10. Charlie Carrel - 70.000
Dal 23 ottobre sarà possibile seguire i principali tornei di European Poker Tour e Italian Poker Tour in streaming su pokerstars.tv e i canali Facebook, YouTube e Twitch di PokerStars.it. Durante la telecronaca di Andrea Borea e Antonio Graziano sarà comunicata la password per partecipare gratuitamente agli EPT Live Freeroll, tornei online che mettono in palio fino a €500 di montepremi ogni giorno. L'appuntamento è a domani col Day 2 dell'IPT Main Event.