I nomi dei 6 giocatori che domani alle 12:30 avranno l'opportunità di diventare l'ultimo campione IPT della storia sono scritti: l'azzurro Francesco Leotta, al suo primo risultato importante nei tornei di poker dal vivo, grazie a uno stack da 5.310.000 chip guida il gruppo dei finalisti che punta al primo premio da oltre €100.000.
A completare il podio ci sono due professionisti eccezionali che hanno vinto oltre 2 milioni di dollari a testa nei tornei dal vivo: terzo posto virtuale per il campione polacco del Main Event PCA 2014 Dominik Panka, davanti a lui c'è Ismael Bojang, player capace di raggiungere ben 5 tavoli finali WSOP negli ultimi due anni ma proprio in Italia, a Sanremo, ha ottenuto il suo miglior piazzamento in un Main Event EPT (8° per €65.450).
Francesco Leotta
Il russo Alexander Lakhov è 5° nel chipcount ma per quanto riguarda le vincite nei tornei live supera tutti con quasi 3 milioni di dollari incassati mentre il suo connazionale Vladimir Shabalin, nel ruolo di short stack, fino a oggi ha registrato un solo risultato di rilievo negli eventi del panorama pokeristico, e si tratta di un 6° posto proprio al Main Event dell'Italian Poker Tour che gli è valso €16.000 nella tappa di Saint Vincent durante la settima stagione. Il francese Johan Guilbert, conosciuto ai tavoli di PokerStars.it col nickname "YoH.ViraL.FR" e protagonista del programma televisivo "La Maison du Bluff", completa la lista partendo dalla quarta piazza con 2.485.000.
Ecco il seat draw:
Posto 1 - Francesco Leotta (Italia), 5.310.000
Posto 2 - Alexander Lakhov (Russia), 2.180.000
Posto 3 - Dominik Panka (Polonia), 3.200.000
Posto 4 - Vladimir Shabalin (Russia), 1.850.000
Posto 5 - Ismael Bojang (Austria), 4.285.000
Posto 6 - Johan Guilbert (Francia), 2.485.000
Mentre giunge al termine il Main Event IPT si è formato anche il tavolo finale di un altro dei tornei principe di questo EPT13 Malta, stiamo parlando del €25k High Roller Single Re-Entry. L'evento ha raccolto 65 entries destinando il montepremi ai migliori 9 player. La moneta più bassa va ad Adrian Mateos, i suoi dieci neri si scontrano con i re neri del chipleader di giornata Ramin Hajiyev e non trovano aiuto dal board, €46.180 per lo spagnolo. Lo segue Patrick Leonard, 8° per €60.500, e infine Davidi Kitai che esce 7° con asso donna dominato dai due assi di David Yan.
Seat Player Country Chip Count
1 Ramin Hajiyev Azerbaijan 388.000
2 David Yan New Zealand 887.000
3 Max Silver United Kingdom 412.000
4 Mikita Badziakouski Belarus 438.000
5 Oleksii Khoroshenin Ukraine 858.000
6 Ole Schemion Germany 267.000
Payout EPT13 Malta €25k High Roller Single Re-Entry
1 € 465.800
2 € 334.400
3 € 217.400
4 € 164.030
5 € 127.400
6 € 98.740
7 € 78.050
8 € 60.500
9 € 46.180
In queste ore è stato definito anche il montepremi dell'IPT High Roller da €2.000 che durerà 3 giorni culminando col tavolo finale in diretta streaming lunedì 24 ottobre. I 284 buy-in hanno generato €550.960 di montepremi destinati ai primi 55 classificati, al campione andranno ben €96.280. Durante il Day 1 saranno giocati un totale di 16 livelli, intanto gli italiani iscritti sono saliti a 33 e fra loro ci sono anche Rocco Palumbo, Ivan Gabrieli, Giulio Spampinato e Francesco Delfoco.
DIRETTA STREAMING - Domani alle 14:00 sarà possibile seguire il tavolo finale del €25k High Roller in streaming su pokerstars.tv e i canali Facebook, YouTube eTwitch di PokerStars.it. Durante la telecronaca di Andrea Borea e Antonio Graziano sarà comunicata la password per partecipare gratuitamente all'EPT Live Freeroll che mette in palio €500 di montepremi.
Gianvito Rubino per PokerStars.it