Il qualificato online Denis Timofeev è il chipleader a fine Day 4 nel PokerStars Championship Panama Main Event, una dotazione di 2.070.000 gli garantisce un discreto vantaggio sui diretti inseguitori: James Salmon, chipleader del Day 3, ha 1.612.000, a completare il podio provvisorio è Byron Kaverman, in possesso di 1.236.000.
Name | Country | Chips |
Denis Timofeev | Russia | 2070000 |
James Salmon | USA | 1612000 |
Byron Kaverman | USA | 1236000 |
Robin Wozniczek | Germany | 1194000 |
Kenneth Smaron | USA | 1104000 |
Harpreet Gill | Canada | 1080000 |
Jonathan Abdellatif | Belgium | 670000 |
Anthony Diotte | Canada | 558000 |
Michael Lech | USA | 457000 |
Igor Yaroshevskyy | Ukraine | 422000 |
Vincent Allevato | Canada | 420000 |
Luis Mata | Venezuela | 162000 |
Seguono immediatamente Robin Luca Wozniczek (1.194.000), anche lui qualificato online, e Kenneth Smaron (1.104.000). È ancora dentro Igor Yaroshevskyy, sebbene terzultimo con 422.000. Il ruolo di short stack tocca a Luis Alejandro Mata che domani potrà contare su 162.000 gettoni.
JC Alvarado, ultimo eliminato di oggi, e Denis Timofeev, chipleader
Ci eravamo lasciati nel precedente aggiornamento con 24 giocatori ancora in corsa per la picca, fra loro c'era anche Tito Ortiz però, dopo Caufman Talley (24° per $12.480) e Andres Carrillo (23° per $16.080), tocca proprio al lottatore professionista scendere dal ring. Nonostante il calibro elevato del field fronteggiato in questo PokerStars Championship, Ortiz è riuscito a classificarsi a ridosso del tavolo finale, finendo la sua corsa in coinflip: A♦Q♣ non trovano aiuto dal board e una coppia di dieci lancia invece Byron Kaverman.
Sempre durante il 19° livello arriva la volta di Jessica Perez Borrego, ultima quota rosa in gara. I bui sono 5.000-10.000, ante 1.000. Dal bottone la Borrego mette dentro le sue ultime 100.000 chip con A♠6♠ sull'apertura del cutoff, Robin Luca Wozniczek, che non vede l'ora di chiamare con Q♠Q♦.
Jessica Perez Borrego
Il 20° classificato è invece Roman Pavliuk, protagonista anche al tavolo televisivo nei giorni passati. Anche lui, rimasto ormai short (120.000), manda i resti sperando in un double up. L'ucraino si trova in early position con A♥2♥ ma Luis Alejandro Mata decide di repushare 250.000 con 9♠9♦. Il rosso del flop, 6♦7♥6♥, è solo illusione: turn e river sono due carte di picche che non cambiano la situazione, Pavliuk chiude 20° per $16.080.
Byron Kaverman
Mano curiosa quella che vede Alberto Meran Matias aprire a 25.000 dal cutoff, trovando il call del piccolo buio, però c'è Byron Kaverman, dal grande buio, che alza a 90.000 trovando il call soltanto da parte dell'original raiser. 7♦3♦8♠, Kaverman esce puntando 45.000 e Matias ci pensa un bel po' prima di chiamare. Chissà quante volte ripenserà a questa scelta: il turn è un A♦, doppio check, river 4♥, Kaverman checka ancora e Matias ci pensa 3 minuti prima di andare all-in per 195.000. Un altro minuto è servito a Kaverman, il quale ha deciso poi di chiamare mandando a casa l'avversario con A♣J♦, Matias aveva K♠K♦.
L'ultimo svizzero rimasto in gara, Fabrice De Benedictis, esce 18° quando finisce ai resti con una coppia di sette contro i re del canadese Harpreet Gill. Cambio livello, salgono i bui: 6.000/12.000, ante 2.000.
Fabrice De Benedictis
Arriva il turno di Arunas Sapitavicius che 3betta all-in 175.000 sull'apertura del buon Igor Yaroshevskyy, l'original raiser si fa da parte quando Salmon sceglie di chiamare con A♥Q♠, per Sapitavicius non c'è nulla da fare con A♣T♦. L'ultimo giocatore a beneficiare di questo gradino del payout è Alexandre Viard, il francese consuma in blind war il suo stack con A♣7♥ contro A♦K♣ di Denis Timofeev e chiude 16° per $16.080.
Vasyl Vertianov inaugura la nuova zona premi incassando $20.860 per il suo 15° posto, esce andando all-in con K♣J♦ ma Kenneth Smaron è in agguato con A♣K♥ e il board non regala sorprese.
Cooler invece per Mark Radoja, 14° per la stessa moneta. Come al solito, ad aprire il gioco è Igor Yaroshevskyy per 25.000, passano tutti fino a Radoja che alza a 67.000 da bottone. Il piccolo buio Kenny Smaron ci pensa un po' prima di annunciare il suo all-in, nasconde K♣K♦ e Radoja non può esimersi dal call con Q♥Q♦.
Mark Radoja
Prima che finisca il Day 4 ci lascia anche JC Alvarado, il player messicano apre a 28.000 da early position e Wozniczek s'inventa un flat call da bottone molto particolare. Flop: 9♦7♣3♦, Alvarado check-raisa 90.000 sulla puntata da 31.000, Wozniczek risponde mettendolo ai resti e Alvarado chiama con A♦T♦ e tantissimi out. Il tedesco aveva mascherato bene K♥K♣ e la sua mano risulta vincente anche dopo il river.
Rivedi il Day 4 in streaming
Domani sarà possibile seguire il Day 5 del PokerStars Championship Panama Main Event in diretta streaming a partire dalle 18:00 su facebook.com/pokerstarsitalia, youtube.com/pokerstarsitalia, twitch.tv/pokerstarsitalia e pokerstars.it/diretta. La telecronaca di Andrea Borea e Pier Paolo Fabretti vi accompagnerà per tutta la diretta streaming dell'evento fino al tavolo finale in programma il 20 marzo, e ogni giorno sarà possibile partecipare gratuitamente a un torneo che mette in palio €100 su PokerStars.it, per iscriversi basterà conoscere la password che sarà comunicata dai commentatori durante la diretta.
Gianvito Rubino per PokerStars.it
Bonus per i nuovi giocatori: prova a vincere un milione di euro senza depositare!