Da anni sulla breccia e riconosciuto come un professore di Pot Limit Omaha, oggi Dario Alioto ha allargato la sua conoscenza del poker ancora di più, diventando un giocatore realmente totale, capace di essere competitivo in qualsiasi variante.
DARIO ALIOTO, OLTRE ALL’OMAHA C’È DI PIÙ
Omaha, città del Nebraska che ha dato il nome alla popolare variante di poker a quattro carte, potrebbe essere in realtà gemellata con Palermo. Il capoluogo siciliano, infatti, ha dato i natali al giocatore italiano più vincente di sempre nella specialità: Dario Alioto.
Nato nel 1984, Dario si avvicina al poker ben prima degli anni del boom, diventando professionista quando in Italia i professionisti di poker si contavano, forse, sulle dita di una mano. Era la metà degli anni 2000, negli USA il Texas Hold’em era esploso con l’exploit di Chris Moneymaker diventando una vera e propria febbre. In quel periodo, mentre tutto il mondo imparava le regole del Texas Hold’em, c’era chi non si accontentava di questo.
Dario Alioto si appassiona da subito al Pot Limit Omaha, che già allora si proponeva come la variante dalle maggiori potenzialità, all’infuori del No Limit Hold’em. Così si arriva al 2007 e alla prima edizione europea dei campionati del mondo di poker, disputati a Londra. Lì nasce il mito di Annette Obrestad, vincitrice del Main Event, ma la giovanissima norvegese non è l’unica a mettersi in mostra.
Dario Alioto vince il braccialetto nell’unico evento disponibile di Pot Limit Omaha, diventando così una celebrità anche all’infuori del contesto nazionale.
Negli anni, Dario si conferma giocatore di vertice nel PLO, vincendo anche importanti side event nella specialità, all’interno di circuiti prestigiosi come l’European Poker Tour di PokerStars. Per lunghi anni, Alioto è un pro sponsorizzato, prima di Full Tilt Poker mentre poi, una volta che il poker online viene regolamentato nel nostro paese, diviene testimonial di Sisal Poker.
Tuttavia, all’apice della carriera, nel 2015 Dario Alioto decide di lasciare l’attività di pokerista professionista.
IL RITORNO E LA TRASFORMAZIONE IN VERO “ALL AROUND”
L’allontanamento momentaneo dal mondo del poker dura circa un paio d’anni, dopo i quali il richiamo del nostro amato giochino diventa sempre più forte. Dario Alioto torna a frequentare il circuito dei tornei live, selezionando con cura location e festival. Il suo target, però, non si è più limitato al Pot Limit Omaha. Nel frattempo, il siciliano ha studiato molte altre specialità di poker, così da essere pronto per affrontare le competizioni più dure dei Mixed Games.
All’EPT, Dario centra vittorie, tavoli finali e piazzamenti in PLO, Pot Limit Omaha Hi/Lo, 8-game e altri giochi ancora.
Il suo capolavoro, però, arriva ai Mondiali di Poker attualmente in corso a Las Vegas. Lì, Dario ha sfiorato il titolo di campione del mondo nella specialità Dealers Choice 6-handed.
Si tratta di un mixed game difficilissimo, in cui il giocatore di bottone può decidere la specialità in cui si disputerà la mano seguente, scegliendo tra ben 21 diversi giochi. Eccoli:
- No-Limit Hold’em
- Limit Hold’em
- Razz
- Seven Card Stud
- Seven Card Stud Hi-Lo 8 or Better
- Seven Card Stud Hi-Lo Regular
- Pot-Limit Hold’em
- Pot-Limit Omaha
- Pot-Limit Omaha Hi-Lo 8 or Better
- Pot-Limit 2-7 Lowball Triple Draw
- Big O
- Limit Omaha High
- Omaha Hi-Lo 8 or Better
- 2-7 Lowball Triple Draw
- Ace to 5 Lowball Triple Draw
- Badugi
- Badeucy
- Badacy
- No-Limit 2-7 Lowball Draw
- No-Limit 5-Card Draw High
- 2-7 Razz
Immaginate la serie di difficoltà a cui si va incontro giocando questo tipo di tornei di poker live. Oltre a dover conoscere le regole e le strategie di tutti e 21 i giochi, bisogna avere sempre occhi attenti al tavolo per accorgersi di quali sono le varianti in cui gli avversari giocano meglio o peggio, e scegliere di conseguenza quando tocca a noi.
Dario Alioto lo ha fatto in maniera eccellente, chiudendo a 4° posto.
Torna all’inizioVisualizza altri blog
Impara a giocare a poker con Pokerstars Learn, esercitati con l'app di PokerStars
Prova la nostra classifica gratuita Scholars per mettere alla prova le tue nuove abilità.