Questa è una buona regola per ricordarvi che la differenza di premio tra la 2ª e la 1ª posizione è maggiore che tra la 3ª e la 2ª. Quindi avete molto più di una giustificazione per rischiare tutto con frequenti all-in, rilanci e call. Le chips che vincete giocando con uno stile iper-aggressivo possono aiutarvi a dominare le ultime fasi e a vincere il torneo.
Evitate di rilassarvi quando si arriva in zona premi. Con ancora tre giocatori, il gioco è ancora lungo e la differenza tra i premi è molta. Osservate attentamente quali sono gli stack degli avversari e confrontateli con il big blind. Aspettate due o tre mani prima di spingere anche con mani marginali, poiché molti giocatori una volta scoppiata la bolla tendono ad abbassare la guardia e giocare ancora più loose. Però poi dovete iniziare a giocare aggressivamente per cercare di vincere (come indicato in precedenza).
Come già detto, tenere in considerazione gli stack è vitale quando restano solo tre giocatori in un torneo Sit & Go.
Se avete lo stack maggiore dovete sfruttarlo per avvantaggiarvi applicando più pressione possibile con rilanci e controrilanci. Vedrete che nella maggior parte dei casi i vostri avversari si ritireranno. Se oppongono resistenza, specialmente i giocatori con uno stack medio, fate attenzione perché probabilmente hanno una buona mano.
Quando avete uno stack medio, è dura evitare il confronto con lo stack più grande, dato che i blinds sono talmente alti che spesso vi troverete pot committed. Dovreste comunque fare una selezione delle mani e concentrarvi a mettere pressione al giocatore più corto, specialmente se sta giocando molto tight. Se c’è una gran differenza tra lo stack maggiore e il minore, potreste foldare sempre e attendere l’eliminazione dello short stack.
Se siete lo short stack, dovete giocare in modo molto aggressivo alla ricerca di un double-up che vi riporti in partita. Evitate gli scontri con il big stack ma non vi tirate indietro quando vi trovate contro lo stack medio.
La vostra posizione | Avete lo stack maggiore tra quelli coinvolti nella mano | Un giocatore con uno stack maggiore è ancora nella mano |
---|---|---|
Rilanciate dal button o dallo small blind con mani di… | categoria 8 | categoria 7 |
Stack effettivo | 10BB | 8BB | 6BB | 4BB | 2BB |
---|---|---|---|---|---|
Chiamate sul Big Blind con mani di… | categoria 3 | categoria 4 | categoria 5 | categoria 6 | categoria 8 |
Sullo small blind | categoria 2 | categoria 3 | categoria 4 | categoria 5 | categoria 6 |
Stack effettivo | 10BB | 8BB | 6BB | 4BB | 2BB |
---|---|---|---|---|---|
Chiamate sul big blind con mani di… | categoria 4 | categoria 5 | categoria 6 | categoria 7 | categoria 8 |
Sullo small blind | categoria 3 | categoria 4 | categoria 5 | categoria 6 | categoria 7 |
Per avere consigli sul gioco post-flop, consultate la sezione sul gioco post-flop nell’articolo tre di questo corso.
Arriva il momento di giocare contro un solo avversario e dovete fare qualsiasi cosa per vincere. L’unico errore in cui potete incorrere è giocare troppo tight aspettando una buona mano. Quello che dovete fare è proprio il contrario: prepararvi per puntare e chiamare con un’ampia gamma di mani. Quando l’avversario ha 8BB o meno, potete andare all-in praticamente con qualsiasi mano. Ma quando entrambi gli stack sono superiori a 8BB, andare all-in anche con mani trash è troppo pericoloso.
Il vostro Stack | Siete sul button | Siete sul big blind, l’avversario limpa |
---|---|---|
0-8 BB | Rilanciate con tutto (Any Two Cards) | Any Two Cards |
8-12 BB | categoria 8 | categoria 7 |
12+ BB | Rilanciate 3BB con mani di categoria 8 | Rilanciate 4BB con mani di categoria 6 |
Chiamate un reraise con mani di categoria 5 | Chiamate un reraise con mani di categoria 4 |
Il vostro Stack | Raccomandazioni |
---|---|
0-2,5BB | Chiamate Any Two Cards |
2,5-4 BB | Chiamate l’All in o rilanciate All in con mani di categoria 7 |
4-12 BB | Chiamatel l’All in o rilanciate All in con mani di categoria 6 |
12+ BB, l’avversario rilancia a 3BB o meno | Fate un reraise di quattro volte il raise iniziale con mani di categoria 5 |
Chiamate con mani di categoria 6-7 | |
12+ BB, l’avversario rilancia più di 3BB | Andate all-in con mani di categoria 5 |