La “bolla” è il momento del torneo in cui resta un solo giocatore da eliminare prima di entrare nella zona premi. In un torneo Sit&Go standard, sono premiati i primi tre posti, quindi la fase bolla è quando restano quattro giocatori in gioco. Questa è una fase cruciale del torneo, e alla lunga l’avere profitto dipende molto dal saper giocare bene in questa fase.
Nella fase bolla il gioco diventa più teso e conservativo. Non è inusuale vedere un giocatore andare all-in e i tre avversari passare. Quindi bisognerebbe limitare le volte in cui chiamate, dato che fare call ad un all-in e perderlo potrebbe risultarvi fatale e gli avversari potrebbero arrivare a premio senza aver corso rischi – non dovete essere certo voi a favorire questa situazione.
Rilanciate con più frequenza quando siete i primi a entrare nel piatto
Questa è la logica conseguenza del punto precedente. Dato che gli avversari chiameranno meno frequentemente, potete rilanciare con una più vasta gamma di mani per rubare i bui e le ante.
Avere un big stack presenta diversi vantaggi, specialmente nella fase della bolla. Non potete essere eliminati in una singola mano, quindi potete giocare aggressivamente con una gamma di mani più ampia degli avversari. Non correte rischi come i giocatori con uno stack medio-basso, potete anche perdere un colpo e continuare a giocare nel torneo.
Altro fattore da tenere in considerazione, è che gli avversari cercheranno di evitare lo scontro contro di voi, perché perdere una mano contro un giocatore con uno stack superiore significa essere eliminati dal torneo. La conseguenza, come già detto, è che chiameranno con molta più cautela.
Anche se, come già detto, dovreste puntare con molte mani nella bolla, cercate di essere più selettivi quando lo fate contro un big stack. Grazie alla sua posizione, un giocatore con un big stack può permettersi di puntare e chiamare con una maggiore gamma di mani, quindi il rischio di essere eliminati è molto più alto di quando vi scontrate contro uno stack medio.
Quando avete uno stack piccolo, dovreste identificare il giocatore che ha lo stack più vicino al vostro e attaccarlo. Creerete una situazione di “o lui o io”, e otterrete il massimo vantaggio vincendo un all-in contro di lui, dato che in pratica l’avversario viene eliminato o resta con pochissime chip, e questo significa essere praticamente a premio. Al contrario, se vincete un all-in contro un big stack, non avrete ancora raggiunto la zona premi. Avrete sì raddoppiato lo stack, ma restano sempre quattro giocatori e la battaglia per la bolla continua.
Se siete big stack, dovete evitare come la peste lo scontro con un altro big stack! Non puntate tante chips contro un altro giocatore con uno stack simile al vostro, se non siete praticamente sicuri di vincere.
Con uno stack medio dovete fare attenzione a quelli maggiori. Se gli stack maggiori hanno già passato, giocate come aveste un big stack. Se in gioco c’è ancora qualcuno con uno stack superiore al vostro, riducete i requisiti per rilanciare di tre categorie se siete sul cut-off e di due sul button. Potete giocare come un big stack quando state chiamando un all-in di un giocatore con uno stack inferiore al vostro e ci sono pochissime possibilità che un giocatore con un big stack possa chiamare. Quando state pensando di chiamare un all-in di un big-stack dovete fare molta attenzione!
Se avete uno stack piccolo, giocate come con uno stack medio quando puntate e come con un big stack quando chiamate. Se il vostro stack si è ridotto troppo, tipo 3 big blind, se siete sui blinds andate all-in con qualsiasi carta.
Le categorie delle mani utilizzate per le seguenti tabelle sono quelle definite nel primo articolo di questa serie.
Posizione | Avete lo stack maggiore tra quelli coinvolti nella mano | Un giocatore con uno stack maggiore è ancora nella mano |
---|---|---|
Rilanciate dal Cut-off con mani di.. | categoria 8 | categoria 5 |
Dal button o dallo Small Blind | categoria 8 | categoria 6 |
Stack di chi ha rilanciato | 10BB | 8BB | 6BB | 4BB | 2BB |
---|---|---|---|---|---|
Chiamate sul Big Blind con mani di.. | categoria 1 | categoria 2 | categoria 3 | categoria 4 | categoria 5 |
In ogni altra posizione | categoria 1 | categoria 1 | categoria 2 | categoria 3 | categoria 4 |
Stack di chi ha rilanciato | 10BB | 8BB | 6BB | 4BB | 2BB |
---|---|---|---|---|---|
Chiamate sul Big Blind con mani di… | categoria 3 | categoria 4 | categoria 5 | categoria 6 | Any 2 cards |
In ogni altra posizione | categoria 2 | categoria 3 | categoria 4 | categoria 5 | categoria 6 |
Non dovete cambiare nulla. Dovete solamente seguire le raccomandazioni che vi abbiamo dato nell’articolo tre di questo corso!