Torna al capitolo : Corso Sunday Special
Strategia per il Sunday Special
Hai il Ticket per il Sunday Special. Ti sei preparato mentalmente, sei ben riposato, hai qualche snack a portata di mano e il gioco sta per iniziare. Ora che è il momento di iniziare a concentrarti sulla strategia iniziale del gioco. In questo articolo parleremo di questo.
All’inizio del torneo, la tua pila di chips sarà molto profonda, questo significa che si avrà un alto numero di big blind nel proprio stack. Quindi:
Parliamo di ognuno di questi punti in ordine. In primo luogo, con stack profondi e bassi livelli di bui, è ragionevole supporre che giocheremo in questo tavolo con questi avversari, più che in qualsiasi altro tavolo che incontreremo durante il torneo. Riuscire ad avere rapidamente delle letture sugli avversari, diventa molto importante per cercare opportunità per capitalizzare questa situazione. Alcune cose da cercare in modo specifico con i giocatori alla tua destra:
E con i giocatori alla tua sinistra:
Mentre cerchiamo di accumulare chips, il vero disastro nelle prime fasi del torneo sarebbe perdere tutto il nostro stack. Vedrai dei giocatori che entrano in un folle pre-flop e fatto di raise e re-raise per poi mostrare AKo e 88. Questo non va bene con stack molto profondi. Tieni presente che non sto suggerendo di passare con queste mani, ma in realtà devi smettere di controrilanciare incautamente e giocare piatti da 400 bb prima del flop con queste mani. C’è un vecchio detto: non puoi vincere un torneo nei primi livelli, ma puoi perderlo. Tienilo a mente.
E questo ci porta all’ultimo punto … le prime battute d’arresto non sono la fine del mondo. Hai ricevuto un set e hai perso metà del tuo stack contro una scala al river? Ok, dimenticalo, c’è molto spazio per recuperare. Anche se sei diventato uno dei giocatori più corti al tavolo, prendi nota di quanti big blind hai. È probabile che tu abbia tra i 50 e 100 grandi bui. Questo dovrebbe tranquillizzarti. Anche se la perdita iniziale non era l’ideale, uno stack da 50 bb è abbastanza per poter recuperare. È essenziale non perdere la testa cercando di recuperare rapidamente o andare in tilt. Rimani concentrato e gioca al tuo gioco migliore. Nel Main Event delle WSOP 2012, il campione finale Greg Merson è rimasto con meno di 2 big blind al day 5. Se lui è riuscito a trasformare quella situazione in una vittoria nel torneo più grande al mondo, non dovresti mai andare nel panico con una pila di chips da 50 big blind.
All’inizio del tuo percorso nel Sunday Special, prova a tenere a mente questi punti. Concentrati sull’osservare ciò che fanno i tuoi avversari, pensa a come sfruttare ciò che hai imparato su di loro, poi cerca le situazioni per capitalizzare. Proteggi il tuo stack nelle fasi iniziali, non essere ansioso di mettere tutto a rischio in situazioni marginali. E quando le cose vanno male, non farti prendere dal panico. Rifletti su quanti big blind hai e su come vuoi giocare con la dimensione dello stack. 50 blind possono essere lo stack più corto al tavolo, ma sono ancora 50 blinds … c’è molto spazio di manovra per giocare con quello stack.