Sconfitte da Colombia e Uruguay nell’ultimo turno delle qualificazioni Conmebol, Brasile e Argentina si affrontano a Rio de Janeiro nel Clasico per ritornare al successo. I verdeoro, senza vittorie da 3 partite, si presentano con i cerotti: ko anche Vinicius Junior.
Quote aggiornate al momento della pubblicazione dell'articolo
Informazioni sulla sfida
Quando si gioca? Mercoledì 22 novembre 2023
Ora del calcio d’inizio? 01:30
Dove si gioca? Maracanã (Rio de Janeiro)
Brasile-Argentina: presentazione della partita e pronostico
Ci ha pensato il “loco” Marcelo Bielsa a interrompere la corsa dell’Argentina, che da quando è diventata campione del mondo aveva vinto tutte le successive partite disputate prima di incrociare appunto l’Uruguay, che, dopo aver sconfitto il Brasile in casa a ottobre, è stato capace di espugnare la Bombonera con una rete per tempo, realizzate dal difensore del Barcellona Araujo e dal bomber del Liverpool Nunez. Un risultato che ha permesso alla Celeste di insediarsi da sola al secondo posto con 10 punti, 2 in meno dell’Argentina che resta comunque al comando del Gruppo Conmebol. Se quello di Messi e compagni sembra solo un incidente di percorso, lo stop dei verdeoro a Barranquilla con la Colombia sembra preludere a una crisi, dal momento che è la seconda di fila e nelle ultime 3 partite è arrivato un solo punto.
Era iniziata bene la trasferta in terra colombiana per il Brasile, passato in vantaggio dopo soli 4 minuti con l’esterno dell’Arsenal Martinelli, ma nella ripresa è arrivato il micidiale uno-due dei Cafeteros, che in appena 4 minuti hanno completamente ribaltato l’andamento della partita. Il protagonista è stato anche in questo caso un giocatore del Liverpool, Luis Diaz, che ha siglato al 75′ e al 79′ la doppietta che ha mandato al tappeto la rappresentativa guidata da Fernando Diniz, rimasta ferma a 7 punti e scesa fino alla quinta posizione, dietro anche al Venezuela. Oltre che molto sentito come sempre, il Clasico diventa così delicato per entrambe le super potenze del Sud America, soprattutto per il Brasile, che rischia di chiudere un altro mese senza vittorie e di chiudere in maniera non certo positiva il 2023.
Ecco il nostro pronostico per le scommesse di questa sfida. Abbiamo anche molte altre opzioni su cui puntare.
Quote aggiornate al momento della pubblicazione dell'articolo
La partita nel dettaglio
Tra le cause della sconfitta in Colombia si può mettere anche la lunga lista degli indisponibili, che si era allungata a poche ore dalla sfida con i Cafeteros con la defezione di Gabriel Jesus, che ha ridotto le scelte anche in attacco. Durante il match si è infortunato anche Vinicius Junior, che potrebbe stare fuori oltre 2 mesi per aver riportato la rottura del bicipite femorale. Contro l’Argentina le scelte sono ridotte all’osso e l’altro attaccante del Real Madrid, Rodrygo, è rimasto l’unica certezza. Alle sue spalle il trio con Raphinha e Martinelli confermati sugli esterni, mentre il trequartista dovrebbe essere Joao Pedro, a meno che Diniz non decida di puntare dal primo minuto sul 17enne Endrick, già prenotato dagli stessi Blancos e che appare proprio a tutti gli effetti un predestinato. Douglas Luiz insidia Andre per una maglia a centrocampo, al fianco di Bruno Guimaraes, mentre l’interista Carlos Augusto potrebbe essere preferito a Lodi, tra i peggiori in Colombia, a destra in difesa, che per il resto dovrebbe vedere nuovamente Emerson Royal a destra e la coppia centrale composta da Marquinhos e Gabriel, con Alisson tra i pali.
Qualche novità di formazione è ipotizzabile anche nell’Argentina, dopo la prova nel complesso insufficiente offerta contro l’Uruguay. Soprattutto in attacco, dove Lautaro Martinez e Di Maria scalpitano per sostituire Alvarez e Nico Gonzalez, con Messi ovviamente a completare il tridente. In mezzo al campo potrebbe trovare spazio Paredes, al posto di MacAllister in cabina di regia, con Enzo Fernandez e De Paul, anche se l’ex Udinese deve vincere la concorrenza di Palacios del Bayer Leverkusen. Probabile che tra i due ci sia una staffetta, come accaduto nella scorsa partita. L’unico dubbio in difesa è a sinistra, dove Acuna potrebbe essere preferito a Tagliafico. Confermati a destra Molina e in mezzo Romero e Otamendi, con Emiliano Martinez a difendere nuovamente la porta.
Loading...