
Uno dei big-match della 13° giornata di Serie A è, senza dubbio, la sfida del Gewiss Stadium tra Atalanta e Roma che, negli ultimi anni, ha sempre regalato grandi emozioni e quest’anno si preannuncia allo stesso modo molto interessante.
Informazioni sulla sfida
Quando si gioca? Domenica 20 dicembre 2020
Ora del calcio d’inizio? 18:00
Dove si gioca? Gewiss Stadium (Bergamo)
Canale TV? Sky Sport Serie A
Atalanta-Roma: presentazione della partita e pronostico
Numeri alla mano, non è un momento bellissimo per l’Atalanta di Gian Piero Gasperini che nelle ultime cinque giornate di campionato ha ottenuto solamente una vittoria contro la Fiorentina, a fronte di tre pareggi e una sconfitta. Un ruolino di marcia non all’altezza delle prime quattro ma che, in ogni caso, mantiene Gomez e compagni in linea con l’obiettivo stagionale prefissato anche tenendo in considerazione il fatto che l’Atalanta debba recuperare la partita contro l’Udinese, rinviata per il violento acquazzone che ha colpito lo stadio dei friulani. In classifica, dunque, i nerazzurri sono in ottava posizione, a -10 dal Milan capolista e a -6 (ma potenzialmente a -3) dalla zona Champions League, vero obiettivo di squadra, tutto sommato ancora alla portata dopo quasi un terzo di stagione.
Se l’Atalanta sta zoppicando in campionato, non si può dire lo stesso per la Roma di Fonseca che, tra mille difficoltà iniziali, è riuscita ad emergere alla distanza. I giallorossi, con la vittoria per 3-1 contro il Torino, si sono issati al terzo posto a 24 punti, al pari della Juventus e a -4 dal Milan capolista. I capitolini, forti del secondo miglior attacco del campionato (27 gol fatti in 12 partite contro i 30 dell’Inter), sono in grande slancio e sembrano aver trovato l’unità di squadra che è mancata negli ultimi anni che ha impedito di raggiungere il traguardo Champions. In questa stagione sarà molto complicato ma, analizzando le recenti partite, si evince come i giallorossi siano tornati compatti in difesa – decisivo anche il rientro di Smalling – e siano molto pericolosi in avanti, con Dzeko che è uno delle più pericolose ma non l’unica arma offensiva e ciò costituisce un gran merito per Fonseca, bravo ad amalgamare una squadra che presenta diverse individualità importanti.
Ecco il nostro pronostico per le scommesse di questa sfida. Abbiamo anche molte altre opzioni su cui puntare.
La partita nel dettaglio
Per quanto riguarda le probabili scelte di Gasperini, in casa Atalanta tiene ancora banco il caso Papu Gomez: l’argentino appare sempre in rotta di collisione con la società e non sono poche le indiscrezioni che aprono ad un possibile addio già a gennaio, dopo la presunta lite, tuttavia non smentita, con Gasperini. Il Papu dovrebbe partire dalla panchina contro la Roma, per far spazio a Pessina e Malinovsky, apparsi in buona condizione contro la Juventus e che dovranno provare a servire l’unica punta che sarà Duvan Zapata, con Muriel che invece partirà dalla panchina. Non saranno a disposizione, invece, Caldara e Pasalic, mentre Ilicic è parzialmente recuperato e potrebbe giocare uno spezzone di match. A centrocampo, invece, confermati Freuler e De Roon, con Hateboer e Gosens sulle due corsie laterali. In difesa, invece, Djimsiti e Romero saranno ancora i titolari mentre Toloi dovrebbe riprendersi il posto a discapito di Palomino, con Gollini, grande protagonista del match con la Juventus – primo rigore parato in Serie A proprio a Cristiano Ronaldo – che proverà a riconfermarsi.
In casa Roma, invece, saranno assenti ancora una volta Zaniolo, Santon e Pastore ma, per il resto, Fonseca ha tutto il gruppo a disposizione per la sfida di Bergamo. In porta dovrebbe tornare Mirante, dopo la prova non eccezionale di Pau Lopez contro il Torino, mentre in difesa tocca ancora una volta a Mancini, Smalling e Ibanez. Sulle corsie laterali del centrocampo, invece, viaggeranno Karsdorp e Spinazzola, con Veretout e Pellegrini, che sarà nuovamente arretrato nei due mediani per far spazio a Pedro, che farà coppia con Mkhitaryan che avranno il compito di dar manforte a Dzeko. Atalanta-Roma è sempre stata, negli ultimi anni, una partita che ha regalato emozioni: l’anno scorso, il 15 febbraio 2020, l’Atalanta rimontò e vinse 2-1 ma ancor più clamorosa fu il pareggio per 3-3 del 27 gennaio 2019 quando la Roma, avanti 3-0 dopo 40′, si fece recuperare fino al 3-3.

Loading...