Quello tra Athletic Bilbao e Atletico Madrid è il match più affascinante della ventottesima giornata della Liga, che riparte finalmente dopo 3 mesi di stop per il Coronavirus. I Colchoneros devono cercare di rientrare al più presto in zona Champions League, i baschi di terminare con dignità una stagione al di sotto delle aspettative.

Informazioni sulla sfida

Quando si gioca? Domenica 14 giugno 2020

Ora del calcio d’inizio? 14:00

Dove si gioca? San Mames (Bilbao)

Canale TV : Dazn

Athletic Bilbao-Atletico Madrid: presentazione della partita e pronostico

Era rimasto all’impresa dell’Old Trafford l’Atletico Madrid. L’ultima serata di grande calcio prima che il ciclone Coronavirus si abbattesse sul mondo intero costringendo tutto e tutti a fermarsi. E proprio quella partita, con il senno di poi, ha contribuito ad innalzare il focolaio in Inghilterra e probabilmente anche in Spagna. Uno stadio gremito mentre il virus circolava liberamente ovunque non sembrava una buona idea prima della partita e anche con il senno di poi non si è rivelata una scelta opportuna, perchè da quel momento i contagi nel Regno Unito sono aumentati a dismisura. Sul campo i Colchoneros avevano regalato una delle serate più belle e memorabili a Diego Pablo Simeone nei suoi anni di militanza sulla panchina dell’Atletico Madrid. E con un titolo spagnolo e due finali di Champions League raggiunte, non è che il Cholo non ne avesse già vissuti di momenti esaltanti nella sua carriera di allenatore.

Ma di Champions League se ne riparlerà solamente ad agosto. Intanto, l’Atletico Madrid prima di provare a giocarsi la vittoria finale nell’edizione in corso, deve pensare a garantirsi l’accesso in quella successiva. Cosa che per il momento è tutt’altro che scontata, anzi. Attualmente i Rojiblancos occupano il sesto posto in classifica, ma a una sola lunghezza di distanza dal tendem di outsider Real Sociedad-Getafe che sta facendo saltare il banco. Basta un amen, dunque, per dare un volto diverso alla classifica e adesso che la parentesi continentale è rimandata, i madrileni possono concentrarsi unicamente sull’obiettivo di finire il campionato tra le prime quattro. Il primo degli 11 test che mancano prima della fine della Liga è in un impianto suggestivo come il San Mames, che ovviamente sarà senza pubblico come tutte le altre partite non solo in Spagna ma in tutta Europa o quasi.

Ecco il nostro pronostico per le scommesse di questa sfida. Abbiamo anche molte altre opzioni su cui puntare.

La partita nel dettaglio

L’Athletic Bilbao ha vinto le ultime due partite prima della sosta, la prima in casa con il Villarreal e la seconda a Valladolid con un largo 4-1, ottenendo 6 punti che se non altro hanno allontanato definitivamente i baschi dalle zone pericolose della classifica. Pensare di iscriversi a una possibile lotta per il sesto o settimo posto d’altro canto sembra prematuro e ci vorrebbe qualche altro buon risultato per alimentare le speranze in questo senso. Contro l’Atletico, Garitano avrà a disposizione tutta la rosa a eccezione dell’esterno Lukue. Al suo posto a destra giocherà Capa nella difesa a quattro davanti a Simon, che comprende anche Alvarez e Martinez al centro e Berchiche a sinistra. Garcia e uno tra Vesga e Unai Lopez avranno in mano il centrocampo, a Ibai (in ballottaggio con Inaki Williams), Muniain e Cordoba invece il compito di imbeccare Raul Garcia, che è a un solo gol dal salire in doppia cifra.

Nell’Atletico Madrid non ci sarà il portoghese Joao Felix, che deve scontare un turno di squalifica e poi non è nemmeno in perfette condizioni fisiche. In dubbio anche la presenza di Correa e se dovesse mancare anche l’argentino per Simeone i problemi in attacco non sarebbero certo trascurabili. Vitolo è il candidato per affiancare Alvaro Morata, il cui futuro a Madrid è diventato incerto dopo le voci del possibile arrivo di Edinson Cavani a parametro zero. Dovrebbe partire dalla panchina infatti Diego Costa, che di recente ha avuto guai con il fisco ed è stato condannato a 6 mesi di carcere ma se la caverà pagando la cauzione. Il francese Lemar si candida per un posto a sinistra, l’eroe inaspettato di Old Trafford Marcos Llorente spera di ricevere la giusta riconoscenza seppure con 3 mesi di ritardo vestendo una maglia da titolare in mezzo al campo dove affiancherebbe Saul, mentre a destra il capitano Koke è una garanzia. Trippier, Savic, Felipe e Hermoso (più di Renan Lodi) saranno infine i quattro difensori deputati a proteggere la porta di Oblak.

GUARDA IL PRONOSTICO DI REAL MADRID-EIBAR

Author Image

Prossimo articolo

Loading...