La decima giornata di Bundesliga presenta uno dei big-match più attesi della stagione perché il Bayern Monaco, primo in classifica, ospita il Lipsia secondo ma che, in caso di vittoria, potrebbe completare il sorpasso ad un terzo di campionato. Ecco l’andamento recente delle due squadre in avvicinamento allo scontro diretto.

Informazioni sulla sfida

Quando si gioca? Sabato 5 dicembre 2020

Ora del calcio d’inizio? 18:30

Dove si gioca? Allianz Arena (Monaco)

Canale TV? Sky Sport Arena

Bayern Monaco-Lipsia: presentazione della partita e pronostico

Come ogni anno, chi vuole lottare per la Champions League deve fare i conti con il Bayern Monaco, a maggior ragione in questa stagione visto che i bavaresi hanno completato l’annata perfetta con la vittoria di Supercoppa tedesca ed Europea, Bundesliga e quella Champions League tanto attesa, al termine di una cavalcata trionfale nonostante qualche timore in avvio di stagione, che ha portato all’esonero di Kovac e alla scelta, inizialmente conservativa ma poi risultata vincente, di puntare su Hansi Flick, vice di Kovac dopo una vita come assistente di Loew con la Nazionale. Il Bayern, anche in questa annata, è partito in maniera convincente come testimonia il primo posto in Bundesliga con 22 punti e il primo posto nel girone di Champions, con tanto di qualificazione agli ottavi con due turni d’anticipo. Il risultato conseguito ha permesso a Flick di fare ampissimo turnover contro l’Atletico Madrid ma il gol di Muller ha evitato la sconfitta ai bavaresi che tornano a casa con un 1-1 molto convincente.

Chi invece ha rischiato l’eliminazione o quantomeno che la strada si complicasse ancor di più è proprio il Lipsia che arriva all’Allianz Arena di Monaco forte della rocambolesca vittoria di Istanbul contro il Basaksehir per 4-3: dopo essere stati avanti 3-1, i ragazzi di Nagelsmann si sono visti rimontare sul 3-3 per via della tripletta di Kahveci ma, a tempo scaduto, la rete di Sorloth, acquisto estivo del gruppo targato Red Bull, ha regalato una speranza al Lipsia, oltre che una vittoria davvero importante in chiave qualificazione agli ottavi. Lipsia, PSG e United sono infatti primi in classifica con 9 punti ma alla squadra di Nagelsmann occorrerà vincere in casa contro lo United per passare o sperare in un pareggio e un KO del PSG con il Basaksehir. In campionato, il Lipsia è partito ad alto livello ed è secondo a 20 punti, a -2 dal Bayern capolista e con un solo passo falso, 1-0 contro il Gladbach il 31 ottobre, nelle prime nove giornate di campionato. Se il Bayern ha il miglior attacco (31 gol), il Lipsia ha inaspettatamente la miglior difesa (6 reti incassate) a fronte di un attacco importante (18 gol fatti) ma che sta risentendo dell’addio di Werner, approdato in estate al Chelsea.

Ecco il nostro pronostico per le scommesse di questa sfida. Abbiamo anche molte altre opzioni su cui puntare.

La partita nel dettaglio

Per quanto concerne le probabili formazioni, il tecnico del Bayern Monaco Flick dovrebbe fare a meno, ancora una volta, di Tolisso e Davies oltre che del lungodegente Kimmich ma in ogni caso recupera giocatori come Neuer, Goretzka e Lewandowski, addirittura non convocati per la sfida contro l’Atletico Madrid di mercoledì scorso. In porta tornerà il portiere della Nazionale tedesca, con Theo Hernandez e Pavard (o Sarr in alternativa) come terzini della difesa a 4 che vedrà, al centro, Sule e Boateng. A centrocampo, riprende il posto da titolare Goretzka al cui fianco agirà Javi Martinez mentre in avanti Flick ha l’imbarazzo della scelta: sulla trequarti dovrebbero agire Gnabry (4 gol in stagione), Muller (7) e uno tra Coman e Sane (entrambi a quota 5) a supporto del bomber Robert Lewandowski che ha iniziato la stagione come ha terminato la precedente, ossia segnando a profusione arrivando addirittura a 15 reti in 14 partite, con una media superiore ad un gol a partita.

Anche il Lipsia ha più di un’assenza pesante perché non saranno della partita Klostermann, Henrichs, Hartmann, Laimer e il sudcoreano Hwang. Sarà importante capire quali siano le sensazioni della squadra dopo la trasferta di Istanbul, che ha sì infuso forza al gruppo ma le cui fatiche rischiano di farsi sentire sulle gambe e nella condizione fisica dei giocatori. In porta toccherà, come al solito, all’ungherese Gulacsi mentre la difesa a 4 è la solita con Mukiele e Angelino (6 gol in stagione per l’ex City) sulle corsie laterali e con Konate e Upamecano – quest’ultimo al centro di voci di mercato che lo vedono proprio destinato, nel prossimo mercato, al Bayern Monaco – al centro della retroguardia. A centrocampo, invece, Nagelsmann non può rinunciare alla sapienza tattica di Sabitzer, abile in cabina di regia e pericoloso in zona gol con 2 centri in stagione e al fianco del quale agirà Kampl. Sulla trequarti, invece, scelte pressoché scontate perché Dani Olmo, Nkunku e Forsberg stanno dando dimostrazione di aver trovato una quadra, anche se giocatori come Haidara (già 11 presenze) e Kluivert (8) hanno dalla loro più di una carta da giocarsi. In avanti, l’unica punta dovrebbe essere il danese Poulsen, autore di un buon avvio di campionato con 5 reti in 13 partite anche se il norvegese Sorloth, dopo un inizio negativo, si è sbloccato proprio in Champions regalando una vittoria fondamentale in ottica qualificazione. Anche per questo, l’ex Trabzonspor (24 gol nella scorsa stagione) potrebbe anche partire titolare.

LEGGI ANCHE LA PRESENTAZIONE DI SIVIGLIA-REAL MADRID

Author Image

Prossimo articolo

Loading...