Il Lecce si presenta all’Allianz Stadium nel turno infrasettimanale di Serie A da terzo in classifica, davanti anche a una Juve frastornata per i 4 gol presi contro il Sassuolo e che cerca di ripartire di slancio, contro la sorpresa di questo inizio di campionato.

Vince Juventus1.44Pareggio4.00Vince Lecce7.00

Informazioni sulla sfida

Quando si gioca? Martedì 26 settembre 2023

Ora del calcio d’inizio? 20:45

Dove si gioca? Allianz Stadium (Torino)

Canale TV? Dazn

Juventus-Lecce: presentazione della partita e pronostico

Il big match del turno infrasettimanale di Serie A, l’unico di questa stagione, è l’anticipo del martedì sera dell’Allianz Stadium, con un Lecce addirittura da podio che si misura contro la Juventus, ridimensionata dai 4 gol presi al Mapei Stadium contro il Sassuolo. Due in pratica i bianconeri se li sono fatti da soli, il primo e l’ultimo, con la papera di Sczeszny sul tiro da fuori senza troppe pretese di Laurienté e l’autogol ancora più clamoroso, anzi grottesco verrebbe da dire, di Gatti, che ha spento le residue speranze mentre scorrevano i titoli di coda di una giornata da dimenticare in fretta, dove a parte il solito Chiesa, a segno per la quarta volta in cinque partite, c’è stato ben poco da salvare per Allegri, che ha visto riaffiorare tutti d’un colpo i fantasmi della scorsa stagione, che sembravano definitivamente allontanati dopo le prime 4 partite, in cui la Juve aveva totalizzato 10 punti.

E’ una Vecchia Signora con il morale sotto i tacchi, ma desiderosa ovviamente di riscatto come è lecito attendersi da chi punta ai grandi traguardi, quella che affronta il Lecce, che al contrario ha il morale alle stelle. Una classifica da sogno quella dei salentini, che sono sul podio dietro a Inter e Milan. Forse, come ha detto D’Aversa, sarebbe meglio guardarla al contrario per non farsi troppe illusioni. Certo è che i salentini, rimasti gli unici imbattuti assieme alla formazione capolista di Simone Inzaghi, non potevano iniziare meglio. Tre vittorie e due pareggi all’attivo per i giallorossi salentini, anche un po’ fortunati nell’ultima partita vinta contro un Genoa rimasto in dieci uomini per oltre un tempo e capitolato solo a una manciata di minuti dal termine sulla conclusione da fuori di Oudin deviata. Ma un pizzico di fortuna non guasta mai e poi, come si dice, aiuta gli audaci. E l’inizio di campionato del Lecce può tranquillamente essere definito da questo aggettivo.

Ecco il nostro pronostico per le scommesse di questa sfida. Abbiamo anche molte altre opzioni su cui puntare.

Entrambe a segno2.10Over 2.51.90Risultato esatto: 2-17.50

La partita nel dettaglio

Cambia Allegri, e non potrebbe essere altrimenti dopo una prestazione da incubo. Gatti, autore della frittata che ha chiuso anzitempo la partita con il Sassuolo, dovrebbe andare in panchina a vantaggio di Rugani, che completerebbe con Bremer e Danilo il trio difensivo davanti a Sczeszny, a meno che non venga data una chance da titolare al secondo portiere Perin. Novità sono attese sugli esterni, con Weah che si candida a sostituire a destra McKennie, mentre a sinistra Kostic potrebbe rischiare nuovamente il posto. Cambiaso lo tallona da vicino, ma anche Iling Junior è in corsa da una maglia da titolare. A centrocampo con Rabiot e Locatelli dovrebbe toccare a Fagioli, che l’anno scorso ha deciso con un gioiello la sfida del Via del Mare proprio contro i salentini. Non è da escludere un po’ di turnover anche in attacco e il maggiore indiziato a riposare è Vlahovic, con Milik che affiancherebbe chiesa qualora il serbo dovesse partire dalla panca.

Nel Lecce rientra Baschirotto dalla squalifica e dovrebbe essere questa l’unica novità rispetto alla formazione che ha battuto il Genoa. A lasciargli il posto al centro della difesa è Touba, con Pongracic al suo fianco e i due terzini Gendrey e Gallo a completare il quartetto a protezione della porta difesa da Falcone. Un dubbio a centrocampo, con Oudin, autore del gol vittoria con i liguri, che potrebbe ricevere come regalo una maglia da titolare e in questo caso ad andare in panchina sarebbe Rafia, un giocatore che tra l’altro proviene dal vivaio juventino. Ramadani e Kaba infatti vanno verso la riconferma, così come i tre attaccanti, che sono i due esterni Almqvist e Strefezza e la punta centrale Kristovic, l’ennesima grande scoperta di Pantaleo Corvino, già a bersaglio 3 volte in questo avvio da campionato.

Author Image

Prossimo articolo

Loading...