Alla Lazio basta un punto in Olanda contro il Feyenoord per ottenere la qualificazione in Europa League, oppure anche perdere con un gol di scarto se il Midtjylland non batte lo Sturm Graz, mentre una vittoria potrebbe valere il primo posto e spianerebbe la strada verso gli ottavi di finale.

Vince Feyenoord2.15Pareggio3.45Vince Lazio2.95

Informazioni sulla sfida

Quando si gioca? Giovedì 3 novembre 2022

Ora del calcio d’inizio? 18:45

Dove si gioca? De Kuip (Rotterdam)

Canale TV? Sky Calcio 1/Dazn

Feyenoord-Lazio: presentazione della partita e pronostico

La sconfitta con la Salernitana in campionato è pesante da digerire, ma la Lazio non ha tempo di ripensare al pomeriggio sfortunato dell’Olimpico con i campani nè al derby di domenica prossima con la Roma, dove non potrà disporre di Milinkovic Savic, squalificato dopo l’ammonizione rimediata proprio nel match contro la formazione di Nicola che ha fatto tanto discutere. Prima c’è infatti il destino europeo da disegnare, perchè negli ultimi 90 minuti del Gruppo F può accadere davvero di tutto. Le 4 squadre comprese in questo raggruppamento infatti possono terminare al primo posto e volare agli ottavi di finale di Europa League come finire ultimi e dire addio anzitempo alla propria avventura europea. La Lazio parte da una posizione di vantaggio perchè è al comando con 8 punti assieme allo Sturm Graz, con anche una differenza reti migliore rispetto agli austriaci.

Se la Lazio dovesse vincere in Olanda, bissando il successo per 4-2 ottenuto all’Olimpico alla prima giornata, sarà con tutta probabilità ammessa direttamente agli ottavi di finale. Altrimenti può aprirsi ogni tipo di scenario, fermo restando che con un pareggio la formazione di Maurizio Sarri terminerebbe almeno seconda e dunque male che vada entrerebbe in scena già ai sedicesimi di finale della competizione, traguardo che otterrebbe ugualmente perdendo con un gol di scarto, a patto però che il Midtjylland non conquisti i tre punti in casa con lo Sturm Graz, perchè in un ipotetico arrivo a pari punti di tutte le squadre l’unica discriminante diventebbe a quel punto la differenza reti, che vere avvantaggiate il Feyenoord e gli stessi danesi. Una sconfitta con uno scarto superiore significherebbe quasi certamente retrocessione in Conference League, mentre la possibilità che la Lazio esce definitivamente dalle coppe europee è a dir poco remota perchè ci vorrebbe un vero e proprio tracollo, dai 5 gol in su, sommato a una sconfitta dello Sturm Graz con uno scarto inferiore di 4 reti rispetto ai biancocelesti. Pura utopia, anche se di risultati a sensazione se ne sono visti nelle precedenti giornate e proprio la Lazio era incappata in un umiliante 5-1 in Danimarca con il Midtyjlland.

Ecco il nostro pronostico per le scommesse di questa sfida. Abbiamo anche molte altre opzioni su cui puntare.

Entrambe segnano1.57Doppia chance X21.57Risultato esatto: 1-211.00

La partita nel dettaglio

Il Feyenoord, che ha vinto una sola partita e lo ha fatto rifilando allo Sturm Graz un punteggio tennistico, 6-0, si gioca il tutto per tutto ed è costretto a giocare una partita all’attacco perchè anche la vittoria di misura potrebbe non bastare agli olandesi per rimanere in Europa League. Il tecnico Arne Slot è pronto a varare un 4-3-3 speculare a quello di Sarri, con il tridente composto da Jahankabakhsh, Pereira e Dilrosun dal primo minuto mentre il messicano Gimenez, autore della doppietta all’andata all’Olimpico che è servita solo a ridurre il passivo agli olandesi, partirà dalla panchina. Timber, Szymanski e Kokcu compongono la cerniera di centrocampo, mentre a protezione della porta di Bijlow c’è il quartetto con Geertruida, Trauner, Hancko e Lopez.

Sarri punta tutto su Milinkovic Savic e non puà essere altrimenti, visto che non può giocare il derby con la Roma. Il “sergente” guiderà il centrocampo, dove ci saranno delle novità rispetto alla formazione con la Salernitana, rappresentate da Cataldi e Basic, pronti a rilevare Luis Alberto e un fin troppo impreciso Vecino. In difesa sarà Patric ad affiancare Romagnoli al centro della difesa, con Lazzari e Marusic a completare sulle due corsie il pacchetto difensivo davanti a Provedel. Nessuna variazione anche in attacco, con Felipe Anderson ancora da falso nove, in attesa del rientro di Ciro Immobile che potrebbe avvenire miracolosamente già nella stracittadina di domenica prossima, con Pedro e Zaccagni ai suoi lati.

Author Image

Prossimo articolo

Loading...