Escluso per un punto dalle coppe europee, il Monaco vuole riprovarci quest’anno sotto la guida di Niko Kovac. Il primo ostacolo da superare per i monegaschi in Ligue 1 è il Reims, che non battono in campionato da quasi 5 anni.

Informazioni sulla sfida

Quando si gioca? Domenica 23 agosto 2020

Ora del calcio d’inizio? 13:00

Dove si gioca? Stade Louis II (Monaco)

Canale TV: DAZN

Monaco-Reims: presentazione della partita e pronostico

Il Monaco si presenta ai nastri di partenza della Ligue 1 con l’obiettivo di migliorarsi dopo i due deludenti ultimi campionati, il primo dei quali che ha visto i biancorossi rischiare seriamente addirittura la retrocessione in Ligue 2, mentre nell’ultimo torneo hanno fallito l’accesso all’Europa League anche per via della decisione alquanto discutibile della federcalcio francese di non far terminare il campionato dopo la sospensione per il Coronavirus. Quando mancavano ancora 10 giornate alla conclusione, il Monaco era sì nono ma a un solo punto dalla sesta posizione e dunque con tutte le possibilità del caso di giocarsi fino alla fine un piazzamento nelle coppe europee. Sesto è finito proprio il Reims, che è riuscito a centrare il traguardo e prenderà parte ai preliminari di Europa League. Era da quasi 60 anni che lo “Stade” non riusciva ad approdare in Europa.

Per riportare in alto i monegaschi è stato chiamato alla guida Niko Kovac, campione di Germania nel 2019 sulla panchina del Bayern Monaco, che poi lo ha silurato a metà stagione per affidarsi e Hans-Dieter Flick. Scelta che con il senno di poi si è rivelata felice per il club tedesco. Kovac riparte dal Principato, dove c’è voglia di grande calcio. Ecco perchè il primo appuntamento della Ligue 1 non va fallito contro il Reims, squadra che negli ultimi anni ha creato diversi grattacapi al Monaco, che nelle ultime 5 occasioni in cui l’ha affrontato in campionato non è mai riuscito a sconfiggerlo, superandolo invece ai trentaduesimi di finale dell’ultima Coupe de la Ligue grazie alla doppietta dell’ex Lazio e Inter Keita Balde. Proprio dal Reims è arrivato uno dei due acquisti di un mercato più povero del solito, ovvero il difensore Axel Disasi, pagato 13 milioni di euro. L’altro nuovo innesto è l’ala del NEC Nijmegen Anthony Musaba. Si è mosso di più lo Stade Reims, che ha messo a segno 4 colpi tra cui il centrocampista albanese Valon Berisha, prelevato dalla Lazio. Oltre a lui sono arrivati la punta Anastasios Donis dallo Stoccarda, il trequartista Fraser Hornby dall’Everton e il terzino mancino Thibault de Smet dai belgi del VV Sint-Truiden.

Ecco il nostro pronostico per le scommesse di questa sfida. Abbiamo anche molte altre opzioni su cui puntare.

La partita nel dettaglio

C’è curiosità per vedere all’opera il nuovo Monaco di Niko Kovac, e anche la prima formazione che schiererà il tecnico croato è un po’ un rebus. Si dovrebbe andare verso il 4-3-3, con lecomte tra i pali, Disasi subito a guidare la difesa contro la sua ex squadra in tandem con Mukinayi, mentre Aguilar e Ballo-Tourè si occuperanno di presidiare le due corsie laterali. A centrocampo è in dubbio Cesc Fabregas e se dovesse mancare la sua enorme qualità a far girare la squadra ci penserà il russo Golovin, che a Monaco attendono ancora di ammirare come aveva fatto ai Mondiali di due anni fa con la nazionale russa. Tchouameni e Fofana completano la linea mediana con il compito di dare più equilibrio, mentre in attacco l’osservato speciale è l’ex Siviglia Wissam Ben-Yedder, capocannoniere al pari di Mbappé nello scorso campionato con 18 gol realizzati in 28 giornate e senza dubbio il pericolo numero uno per le difese avversarie. Ai suoi lati nel tridente partono favoriti Onyekuru e Gelson Martins, ma anche lo stesso Keità e il nuovo acquisto Musaba potrebbero avere la loro chance, più probabilmente a gara in corso.

David Guion dovrebbe schierare il Reims con uno schema speculare a quello dei monegaschi, con Rajkovic in porta, Foket, Faes, Abdelhamid e Konan che saranno i quattro di difesa, Chavalerin, Cassama e Berisha nel trio di centrocampo mentre in attacco è Boulaye Dia, miglior realizzatore nello scorso campionato con 7 gol, l’uomo maggiormente pericoloso, coadiuvato sugli esterni da Cafaro e Zeneli.

GUARDA IL PRONOSTICO DI LILLE-RENNES

Author Image

Prossimo articolo

Loading...