Un successo con l’Irlanda darebbe la matematica certezza all’Olanda di andare agli Europei. Cosa che, data la curiosità del regolamento, farebbe comodo agli stessi britannici, che così avrebbero maggiori chances di essere ripescati per i playoff.
Quote aggiornate al momento della pubblicazione dell'articolo
Quote aggiornate al momento della pubblicazione dell'articolo
Quote aggiornate al momento della pubblicazione dell'articolo
Informazioni sulla sfida
Quando si gioca? Sabato 18 novembre 2023
Ora del calcio d’inizio? 20:45
Dove si gioca? Johan Cruijff Arena (Amsterdam)
Arbitro: Marco Di Bello (Ita)
Canale TV: Canale 20
Olanda-Irlanda: presentazione della partita e pronostico
Sembra proprio dietro l’angolo l’obiettivo della qualificazione diretta agli Europei per l’Olanda, che potrebbe arrivare matematicamente già nella prossima giornata contro l’Irlanda, con un turno di anticipo rispetto alla conclusione del girone dominato dalla Francia e che vede ancora la Grecia e gli Orange in lizza per accaparrarsi la seconda posizione utile per staccare il biglietto per la Germania. Al momento le due nazionali sono appaiate a quota 12 punti, ma l’Olanda ha una partita in meno ed è anche in vantaggio negli scontri diretti, vinti entrambi con la nazionale guidata da Gustavo Poyet, l’ultimo a settembre ad Atene grazie al rigore trasformato da Van Dijk al 93′ che è suonato un po’ come una sentenza. Ergo, conquistando altri 3 punti, la qualificazione sarebbe in cassaforte e la partita con l’Irlanda potrebbe già essere decisiva in questo senso. Senza considerare che, se la qualificazione fosse ancora in bilico prima degli ultimi 90 minuti, la Grecia dovrà giocare con la Francia mentre l’Olanda avrà un impegno infinitamente più semplice contro Gibilterra.
Comunque, i Tulipani vogliono già chiudere i conti e l’avversario in questione, l’Irlanda, potrebbe essere perfino “accomodante”. Quello che, detto così, sembra effettivamente un paradosso è in realtà un caso del tutto particolare nel regolamento, che prevede la qualificazione diretta alle prime 2 classificate di ciascun girone, mentre gli altri 3 posti verranno assegnati tramite dei playoff con il criterio del miglior piazzamento non nei vari gironi bensì nell’ultima Nations League. E all’Irlanda converrebbe la qualificazione diretta dell’Olanda piuttosto che della Grecia, per avere maggiori chances di finire tra le ripescate. Difficile attendersi dunque uno spirito particolarmente battagliero da parte dei britannici, che non hanno alcuna speranza di arrivare alla qualificazione diretta e possono confidare solo nei playoff. Anche se, come ripetiamo, qualora l’Olanda non dovesse vincere sabato dovrebbe accadere poi qualcosa di veramente clamoroso perchè Van Dijk e compagni non vadano direttamente agli Europei.
Ecco il nostro pronostico per le scommesse di questa sfida. Abbiamo anche molte altre opzioni su cui puntare.
Quote aggiornate al momento della pubblicazione dell'articolo
La partita nel dettaglio
Koeman si affiderà alla migliore formazione per staccare già il pass per Euro 2024 e mettersi al riparo da ogni tipo di sorpresa. Tra i pali dovrebbe tornare Bijlow, che aveva ceduto a Verbruggen il proprio posto durante l’infortunio, davanti all’estremo difensore del Feyenoord ecco la difesa a tre con il suo compagno Geertruida, Van Dijk e Aké. L’interista Dumfries e Hartman, quest’ultimo favorito su Blind, saranno i due esterni, mentre in mezzo dovrebbe trovare posto il rossonero Reijnders. Al suo fianco è ballottaggio tra i due atalantini De Roon e Koopmeiners, con Wieffer che è un’altra possibile opzione. Tridente con Bergwijn e Xavi Simons esterni, mentre Gakpo insidia Weghorst come centravanti.
L’Irlanda, che ha all’attivo solamente i 6 punti portati a casa nelle due sfide con Gibilterra, dovrebbe rispondere con un 4-2-3-1, che vede tra i pali Bazunu, la difesa da destra a sinistra con Doherty, Collins, Duffy e Scales. Mediana con Cullen e Browne, che potrebbe diventare anche a tre con l’inserimento di McGrath a discapito del trequartista, nella fattispecie Smallbone, con Knight e Ogbene ai lati della punta centrale Idah, data l’indisponibilità del giovane e talentuoso bomber del Brighton di De Zerbi, Evan Ferguson.
IL PRONOSTICO DI ITALIA-MACEDONIA
Loading...