Vincendo a Varsavia con la Polonia, l’Olanda può come minimo ipotecare la qualificazione alla Final Four di Nations League. Le Aquile invece giocano per evitare la retrocessione in seconda divisione.
Quote aggiornate al momento della pubblicazione dell'articolo
Informazioni sulla sfida
Quando si gioca? Giovedì 22 settembre 2022
Ora del calcio d’inizio? 20:45
Dove si gioca? Stadio: PGE Narodowy (Varsavia)
Polonia-Olanda: presentazione della partita e pronostico
L’Olanda si sente molto vicina alla qualificazione alla Final Four di Nations League e la trasferta di Varsavia con la Polonia potrebbe rappresentare il passo decisivo verso il traguardo per la nazionale allenata da Louis van Gaal, e sarebbe la seconda volta dopo quella centrata nel 2020 in Portogallo. Se gli Orange dovessero uscire con i 3 punti in tasca dal PGE Narodowy centrerebbero matematicamente l’obiettivo se il Belgio non dovesse fare altrettanto con il Galles, in caso contrario si troverebbero a gestire un vantaggio di 4-1 nello scontro diretto che a quel punto diventerebbe decisivo per l’assegnazione del primo posto del Gruppo 4, in programma domenica sera alla Johann Cruijff Arena.
Non sarà comunque semplice imporsi a Varsavia contro una Polonia che a sua volta deve guardarsi le spalle dal Galles per evitare la retrocessione nella seconda lega. Un punto potrebbe anche bastare a Lewandowski e compagni per rimanere nella Nations League che conta, se i gallesi dovessero uscire a mani vuote, altrimenti si deciderebbe tutto all’ultima giornata nello scontro diretto. Già all’andata comunque la Polonia ha fatto tremare l’Olanda trovandosi in vantaggio di due reti ad Amsterdam, prima della rimonta confezionata in soli 3 minuti da Klaassen e dall’interista Dumfries. Nel recupero poi c’è stato anche il rigore fallito da Depay, motivo per il quale l’Olanda non è rimasta a punteggio pieno un un girone che era iniziato alla grande con la netta vittoria a Bruxelles con il Belgio che ha stabilito fin da subito le gerarchie del girone. E ora ai tulipani non resta che andare a prendersi questa Final Four che sembra davvero dietro l’angolo.
Ecco il nostro pronostico per le scommesse di questa sfida. Abbiamo anche molte altre opzioni su cui puntare.
Quote aggiornate al momento della pubblicazione dell'articolo
La partita nel dettaglio
E’ una Polonia che parla sempre più italiano quella che affronterà le ultime due fatiche del girone. Sono ben 14 i giocatori che militano nel nostro campionato convocati dal ct Czeslaw Michniewicz, compresi i 3 dello Spezia che sono Dragowski, Reca e Kiwior. Ma è il solito Robert Lewandowski, che anche con il Barcellona sta confermando le due medie gol stratosferiche, il pericolo pubblico numero uno. Al suo fianco c’è Arek Milik, tra le poche note positive di una Juventus allo sbando in questo primo scorcio di stagione. Tra le colonne di questa nazionale c’è ovviamente anche Piotr Zielinski, che sta vivendo un momento in chiaroscuro tuttavia con il Napoli, specialmente in Champions League dov’è passato dalla doppietta realizzata al Liverpool el rigore sbagliato due volte con i Rangers. In lizza per una maglia ci sono anche Zurkowski, un talento che viene spesso dimenticato da Italiano per la Fiorentina, e Zalewski, che ha saltato per infortunio le ultime partite con la Roma ma che dovrebbe essere a disposizione.
Van Gaal ha i soliti problemi di abbondanza, a partire dall’attacco dove c’è Depay che vorrebbe tanto rimediare all’errore molto pesante dal dischetto dell’andata. Probabile che all’attaccante, compagno di Lewandowski al Barcellona, venga data l’opportunità di farsi perdonare, agendo del tridente con Janssen e uno tra Bergwijn e Berghuis ai suoi lati. De Jong e Koopmeiners sono favoriti per le due maglie a centrocampo sull’altro atalantino de Roon e su Klaassen, a destra gioca l’interista Dumfries mentre sul lato mancino c’è il ballottaggio tra Malacia e Blind. Van Dijk non figura ancora nella lista dei convocati, de Vrij sì nonostante il momento poco felice che sta vivendo all’Inter ed è probabile che gli venga anche data una chance, con de Ligt che verrebbe preservato per la partita con il Belgio. A completare la difesa a tre sarebbero Timber e Martins Indi.
Loading...