Il Real Madrid insegue il quattordicesimo sigillo in Champions League della sua storia e ritrova in finale il Liverpool quattro anni dopo averlo sconfitto nel 2018. Per Ancelotti, che ha già vinto la Liga, sarebbe il coronamento di una stagione perfetta, mentre Klopp, che ha perso in volata la Premier League, può vincere la terza coppa stagionale.
Quote aggiornate al momento della pubblicazione dell'articolo
Informazioni sulla sfida
Quando si gioca? Sabato 28 maggio 2022
Ora del calcio d’inizio? 21:00
Dove si gioca? Stade de France (Parigi)
Canale TV: Sky Sport/Canale 5
Liverpool-Real Madrid: presentazione della partita e pronostico
E’ arrivato il momento della partita più attesa dell’anno. Tocca a Liverpool e a Real Madrid contendersi l’edizione 2021/2022, teatro del confronto stellare è lo Stade de France, che ha sostituito San Pietroburgo, sede designata alla vigilia della competizione ma che poi è stata rimossa per la nota guerra ancora in atto tra Russia e Ucraina. Ad affrontarsi sono quelle che, a detta di molti, sono i due migliori club europei degli ultimi anni e in un certo senso il computo delle finali di Champions League degli ultimi anni avvalora questa tesi, perchè i Blancos sono presenti per la quinta volta negli ultimi 8 anni, i Reds per la terza in 4 anni. Nel 2018 le due squadre si affrontarono a Kiev e a prevalere fu il Real per 3-1. Decisivi furono la doppietta di Gareth Bale ma soprattutto gli errori dell’allora portiere Loris Karius, che macchiò indelebilmente tutta la sua carriera in quei 90 minuti commettendo delle gaffe clamorose su 2 delle 3 reti spagnole.
C’è un precedente che fa tremare il Real Madrid ed è quello datato 1981, quando perse dal Liverpool sempre a Parigi, ma al Parco dei Principi, per 1-0 grazie alla rete di Kennedy. Fu quella l’ultima volta (sono 3 in tutto), che le Merengues hanno perso la finale, di quella che all’epoca si chiamava Coppa dei Campioni. Poi solo trionfi, per un totale di 13. Un numero già clamoroso, che può ancora salire. Klopp ovviamente spera che non sia così, e di vincere la sua seconda Champions dopo quella del 2019 contro il Tottenham, e di portare i Reds per la settima volta sul tetto d’Europa. Mai come quest’anno, però, il Real Madrid ha dimostrato di avere risorse infinite. Nei tre turni a eliminazione diretta, i campioni di Spagna hanno dovuto sempre rimontare situazioni di svantaggio, prima con il Paris Saint Germain e poi con le altre due inglesi, Chelsea e Manchester City, eliminate entramne ai tempi supplementari. Incredibile soprattutto quello che è accaduto in semifinale, con la formazione di Guardiola che dopo essersi imposta 4-3 all’andata conduceva 1-0 al Bernabeu fino al 90′, poi la doppietta di Rodrygo in 60 secondi ha cambiato completamente lo scenario e poi è stato il solito Benzema su rigore nel prolungamento a regalare una finale a cui nessuno ormai credeva più.
Ecco il nostro pronostico per le scommesse di questa sfida. Abbiamo anche molte altre opzioni su cui puntare.
Quote aggiornate al momento della pubblicazione dell'articolo
La partita nel dettaglio
Non è riuscito il miracolo al Liverpool nell’ultima giornata di Premier League, con il titolo che è andato al Manchester City, anche se si è preso un bello spavento con lo 0-2 iniziale con l’Aston Villa poi rimontato in soli 8 minuti nell’ultima parte di gara. Ci sono state comunque buone notizie per Klopp, che ha recuperato due pilastri come Van Dijk e Salah per la partita più importante dell’anno. L’olandese è pronto a guidare la difesa, con Konatè al suo fianco e i due terzini che sono Alexander-Arnold e Robertson. L’egiziano a caricarsi sulle spalle l’attacco, con una maglia già assegnata a Mané, mentre per l’altro posto c’è un dubbio riguardante Luis Diaz, Firmino a Diogo Jota. Anche a centrocampo le scelte non sono scontate, perchè Fabinho e Thiago Alcantara non sono al meglio. Keita dovrebbe partire titolare al posto di uno dei due, con il capitano Henderson a completare il trio.
Formazione pressochè fatta quella del Real Madrid, che da 20 giorni non fa che pensare a questa partita, essendosi messo in tasca la Liga anche prima del ritorno della semifinale con il Manchester City. Davanti a Courtois ci saranno da destra a sinistra Carvajal, Eder Milito, Alaba e Mendy. Centrocampo in mano ai soliti tre inossidabili, Kroos, Casemiro e Modric. L’unico dubbio in attacco, lato destro, con il ballottaggio tra Vazquez e Valverde. Non corrono rischi Vinicius Junior e soprattutto Benzema, che vuole chiudere in bellezza una stagione mostruosa e che potrebbe portarlo a vincere a fine anno il Pallone d’Oro. Certo, se il Real Madrid dovesse vincere la Champions, questa sarebbe ben più di una possibilità.
Loading...