La Roma parte da un buon vantaggio nel ritorno dei quarti di finale di Europa League con l’Ajax. I giallorossi infatti hanno vinto 2-1 ad Amsterdam settimana scorsa e per qualificarsi possono anche permettersi di perdere 1-0. 

Vince Roma2.75Pareggio3.50Vince Ajax2.35

Informazioni sulla sfida

Quando si gioca? Giovedì 15 aprile 2021

Ora del calcio d’inizio? 21:00

Dove si gioca? Stadio Olimpico (Roma)

Canale TV: Sky Sport 1

Roma-Ajax: presentazione della partita e pronostico

La strada verso la semifinale di Europa League si è fatta improvvisamente in discesa per la Roma dopo i primi 90 minuti di Amsterdam, dove i giallorossi sono riusciti con carattere a ribaltare completamente l’esito di una partita che si stava mettendo male quando i lancieri conducevano per 1-0 e dal dischetto avevano la possibilità di portarsi sul doppio vantaggio. Ma la parata di Pau Lopez sulla conclusione centralissima di Tadic è stata lo spartiacque di una gara che la Roma ha poi saputo pareggiare con la punizione di Pellegrini e soprattutto la papera imperdonabile di Scherpen, per poi vincere addirittura con il gran gol al volo di un difensore, Ibanez, fino a quel momento tra i peggiori in campo. E’ un tesoretto prezioso quello che la formazione di Fonseca si ritrova a difendere nei secondi 90 minuti dell’Olimpico, anche se va detto che nulla è ancora conquistato e la qualificazione andrà sudata fino alla fine.

L’Ajax non è nuovo infatti a exploit quando la situazione sembrava già compromessa, lo sa bene il Real Madrid che nella Champions League di due anni fa aveva espugnato la Crujiff ArenA con lo stesso risultato della Roma, 2-1, per poi essere travolto 4-1 al Santiago Bernabeu. Un precedente che ovviamente ci auguriamo che non si ripeta, anche perchè i giallorossi sono l’ultima formazione italiana rimasta nelle coppe europee e non possiamo che augurarci che possa arrivare il più lontano possibile. La vittoria di campionato sul Bologna, firmata da Borja Majoral e ottenuta con una formazione fortemente condizionate dal turnover, proprio in previsione della sfida che vale una stagione con gli olandesi, ha dato ulteriore fiducia alla Roma, e al tempo stesso lasciato acceso anche il lumicino di speranza di poter arrivare alla Champions League anche attraverso il campionato, anche se la strada che porta al 4° posto appare davvero complessa, forse anche di più di quella che porta alla conquista dell’Europa League.

Ecco il nostro pronostico per le scommesse di questa sfida. Abbiamo anche molte altre opzioni su cui puntare.

Entrambe segnano1.44Doppia chance 1X1.53Risultato esatto: 2-110.00

La partita nel dettaglio

La buona notizia per Fonseca è il recupero di alcuni elementi chiave del proprio scacchiere per una partita così importante, vedi Veretout e anche Mkhytarian, che si è visto in uno spezzone di partita contro il Bologna ma che non ha ancora i novanta minuti nelle gambe. Per questo motivo il fantasista almeno partirà dalla panchina, per poi essere utilizzato a partita in corso. In difesa è ancora assente Smalling, quindi non resta che puntare nuovamente sul trio composto da Mancini, Cristante e Ibanez, schierati a protezione della porta difesa da Pau Lopez. A destra torna Karsdorp, squalificato nella partita di andata, con Diawara e Veretout nel cuore del centrocampo, mentre a sinistra dovrebbe toccare a Calafiori, dati l’assenza di Spinazzola e lo scarso adattamento di Bruno Peres sulla corsia mancina. Alle spalle di Edin Dzeko, che vorrebbe tanto sbloccarsi e riprendere a segnare gol importanti, ci saranno nuovamente Lorenzo Pellegrini e Pedro.

Ten Hag, nonostante la sconfitta, non dovrebbe cambiare troppo la formazione rispetto a sette giorni fa. In porta dovrebbe ritornare il titolare, l’olandese Martin Stekelenburg, che tra l’altro è anche un ex della partita grazie ai sui trascorsi nella Capitale in giallorosso dal 2011 al 2013. Torna dunque in panchina Scherpen dopo la brutta prova dell’andata. A destra Klaiber prende il posto dello squalificato Rensch, mentre gli altri nove dovrebbero essere gli stessi della Crujiff Arena, dunque Timber e Martinez coppia centrale e Tagliafico a sinistra per completare l’assetto difensivo. Centrocampo a tre con il marcatore dell’andata Klaassen in cabina di regia coadiuvato dalle due mezzali Alvarez e Gravenberch. Tridente con Tadic nel ruolo di falso nove, mentre Anthony e Neres agiranno più larghi.

IL PRONOSTICO DI LIVERPOOL-REAL MADRID

Author Image

Prossimo articolo

Loading...