Sette giorni dopo il match di andata, Lazio e Porto si ritrovano una di fronte all’altra. Stavolta il palcoscenico sarà quello dell’Olimpico di Roma dove i bianco celesti di Maurizio Sarri provano a ribaltare la situazione, dopo la sconfitta di misura patita all’andata.
Quote aggiornate al momento della pubblicazione dell'articolo
Informazioni sulla sfida
Quando si gioca? Giovedì 24 febbraio 2022
Ora del calcio d’inizio? 18:45
Dove si gioca? Stadio Olimpico (Roma)
Canale TV: Sky Sport e Dazn
Lazio-Porto: presentazione della partita e pronostico
Una settimana dopo è ancora Porto. Il ritorno a Roma, stavolta da avversario, di Sergio Conceiçao, giocatore che ha lasciato un grande ricordo nei cuori dei tifosi della Lazio, è solo uno dei motivi che amplificano il significato della partita di ritorno dei Sedicesimi di Finale della Europa League. Ovvio che in cima alla lista delle “cose da fare”, la Lazio abbia il tentativo di ribaltare il 2-1 subito nella gara di andata. Novanta minuti lungo i quali l’undici di Maurizio Sarri, pur solo a tratti, ha espresso un grande calcio, sfociato poi nel parziale vantaggio siglato da Zaccagni. Per il tecnico dei laziali, i problemi restano quelli della scorsa settimana, acuiti dall’infortunio occorso a Pedro nel corso del match di campionato giocato con l’Udinese. Una gara due volti, quella dei capitolini: col freno a mano tirato nelle fasi iniziali e poi col turbo innestato nella seconda parte che ha prodotto il gol di Felipe Anderson (su assist del vivacissimo Zaccagni, anche stavolta tra i migliori in campo). Il punto guadagnato, in pratica, cambia pochissimo nella classifica della Lazio, vista la “pareggite” che ha colto le prime in classifica e il semaforo rosso incontrato da Inter e Atalanta. Lazio ancora al sesto posto, quindi, anche se la Fiorentina si è fatta pericolosamente sotto.
Il Porto che arriva a Roma è una squadra che gode di ottima salute e che ha il morale alto. Nel turno di campionato giocato questa settimana, i ragazzi di Conceiçao hanno ottenuto il massimo risultato col minimo sforzo, regolando il Moreirense, penultima della classe, con l’ottavo gol stagionale di Evanilson che ha così firmato la nona vittoria nelle ultime dieci partite. La capolista ha confermato i sei punti di vantaggio sullo Sporting, portando a dodici le lunghezze di vantaggio sul Benfica costretto al pareggio dal Boavista.
Ecco il nostro pronostico per le scommesse di questa sfida. Abbiamo anche molte altre opzioni su cui puntare.
Quote aggiornate al momento della pubblicazione dell'articolo
La partita nel dettaglio
E’ ancora l’attacco a togliere il sonno a Maurizio Sarri. Il colpo preso alla caviglia da Pedro rende difficilissimo il suo impiego nella sfida di ritorno col Porto. Oltretutto, il recupero di Ciro Immobile procede a rilento. Debilitato da un forte attacco influenzale, il bomber laziale cercherà di rendersi disponibile, pur essendo in evidente difetto di condizione. Sarri così prova a disegnare la Lazio che dovrà cercare di vincere con due gol di scarto per approdare agli Ottavi, considerando anche le assenze già note di Acerbi e Lazzari. Rispetto a Udine, tornano a disposizione Luis Alberto e Lucas Leiva che non hanno giocato perché squalificati. Con Strakosha tra i pali, la linea di difesa sarà composta da Hysaj, Luis Felipe, Patric e Marusic. In linea mediana giostreranno Lucas Leiva, Luis Alberto e Milinkovic Savic. Se Pedro o Immobile non recuperano, in attacco le scelte sono obbligate, con Felipe Anderson a fare da punta centrale, Zaccagni pronto a far male a sinistra e Cabral a completare il tridente. Per il giovane di Capo Verde un precedente che fa sognare i tifosi della Lazio: con la maglia dello Sporting, società dalla quale proviene, l’anno scorso ha segnato due gol al Porto eliminandolo dalla Coppa di Portogallo.
Sergio Conceiçao ha approfittato della partita non proibitiva in campionato per far riposare alcuni dei giocatori schierati nella gara di andata. Problemi di abbondanza per l’ex giocatore di Lazio e Inter. Diogo Costa va in porta. I quattro davanti a lui saranno Joao Mario, Mbemba, Pepe e Zaidu. A centrocampo con Vieira e Otavio sull’esterno, Vitinha ha buone chance di essere titolare al centro e far compagnia a Uribe. L’eroe della gara di andata Toni Martinez (sua la doppietta decisiva) farà reparto, in attacco, con Evanilson o Taremi al suo fianco.
Loading...