
L’Italia non ha mai vinto nei 16 precedenti contro l’Australia, che però arriva da un momento complicato e potrebbe soffrire più del previsto per rimanere ancora imbattuta
Informazioni sulla sfida
Quando si gioca? Sabato 17 Novembre
Ora del calcio d’inizio? 15.00
Dove si gioca? Stadio Euganeo (Padova)
Su quale canale si può guardare? DMAX
La situazione delle squadre
La squadra di O’Shea, dopo l’ennesimo cucchiaio di legno al Sei Nazioni, è riuscita a vincere 3 delle successive 5 amichevoli (una partita non ufficiale) con l’ultimo successo di sabato scorso sulla Georgia (28-17) dopo la figuraccia in Irlanda (54-7). Nel 2018 invece l’Australia ha vinto soltanto 3 partite su 11 giocate e anche se gli avversari erano di tutt’altro livello il Rugby Championship è stato molto deludente. La differenza tecnica e nel ranking (7°posto e 13°) di queste due nazionali è ovviamente ancora evidente, ma rispetto al passato non è più così marcata. La missione degli azzurri resta quasi impossibile ma il fattore casa e il grande entusiasmo non vietano di sognare un’impresa che sarebbe storica per il rugby italiano. Un altro elemento che potrebbe condizionare il risultato sono le formazioni, con il XV titolare degli oceanici composto anche da due esordienti, seppur di talento, e in generale pochi veterani e molti giovani da poco tempo nel giro della Nazionale.
Nell’Italia invece ci sarà un solo cambio rispetto alla squadra che ha battuto la Georgia a Firenze, con il recuperato J.Hayward al posto di L.Sperandio nel ruolo di estremo. Il capitano sarà ancora L.Ghiraldini (97 presenze in Nazionale), anche se il veterano della sfida sarà Alessandro Zanni (107 caps totali). Tutto cio perchè il leader Sergio Parisse è fuori ancora per infortunio, e in questo senso la panchina dei Wallabies ha molta più esperienza che nella ripresa potrebbe far svoltare la partita. Insomma sulla carta e guardando le statistiche, l’Australia parte ancora strafavorita anche perchè arriverà a Padova per riscattere le ultime due amare sconfitte con Nuova Zelanda e Galles. Qualora gli azzurri però dovessero riuscire a restare a contatto con gli oceanici nel punteggio, il risultato finale non sarà così scontato e almeno si potrebbe evitare il sorpasso degli Usa (impegnati in Romania) nel ranking mondiale. La selezione di Cheika infatti resta vice-campione del mondo e anche se lo scarto sarà più ridotto del solito, la loro vittoria non sembra in discussione.
Consigli scommesse

Loading...