Scozia-Italia: presentazione della partita e previsioni

L’Italia comincia il Sei Nazioni 2019 dall’insidiosa trasferta in Scozia, sulla carta però la squadra più abbordabile di questo torneo.

Informazioni sulla sfida

Quando si gioca? Sabato 2 Febbraio

Ora del calcio d’inizio? 15.15

Dove si gioca? Murrayfield (Edinburgo)

Su quale canale si può guardare? DMAX

Chi è l’arbitro? L.Pearce (Eng)

La situazione delle squadre

Tra poco scatterà il Sei Nazioni, che quest’anno festeggia la 20°edizione da quando a inizio millennio si è aggiunta l’Italia tra le cinque grandi d’Europa (Francia, Galles, Inghilterra, Irlanda e Scozia). Gli azzurri debuttano sabato sul campo della Scozia, con l’obiettivo di vincere almeno una partita del torneo. Un successo che manca ormai da tre edizioni e ben 17 partite, con l’ultima gioia arrivata nel 2015 proprio a casa degli scozzesi (19-22). Poi solo sconfitte e cucchiai di legno a ripetizione, 13 volte su 19 partecipazioni totali. Il livello del torneo è molto competitivo e l’avversario più alla portata dell’Italia resta la Scozia, che è scivolata al 7°posto nel ranking mondiale. L’anno scorso la partita fu molto aperta e combattuta, con i ragazzi di O’Shea sconfitti 27-29 all’Olimpico. E’ soltanto la prima partita, ma può già essere decisiva per entrambe le squadre. Nello spettacolare scenario di Murrayfield, Scozia-Italia può diventare uno scontro diretto per evitare l’ultimo posto del torneo.

Una sfida cruciale per gli azzurri che cercano subito il colpaccio per svoltare e rivedere la luce. Il XV di Towsend, guidato dal pubblico di casa, appare comunque nettamente favorito (come dimostrano le quote), ma Parisse e compagni hanno dimostrato spesso e volentieri di giocarsela alla pari. A proposito del capitano dell’Italia, fuori per infortunio nei test match di novembre, rientrerà titolare arrivando a 135 presenze in azzurro e 66 apparizioni nel torneo (un record assoluto, superato il leggendario centro irlandese O’Driscoll. Domani festeggierà la 100°partita internazionale anche Leonardo Ghiraldinidi, un altro veterano azzurro, il tallonatore e vice-capitano della Nazionale. Da sottolineare anche l’esordio assoluto di David Sisi, il 26esimo debuttante della gestione O’Shea che vivrà un battesimo di fuoco nel Sei Nazioni. Anche la Scozia ha scelto i quindici titolari e le otto riserve per questa partita, dove partirà dall’inizio “l’australiano” Sam Johnson e ben sei cambi rispetto all’ultima amichevole contro l’Argentina. In campo sarà una battaglia, la 30° tra Italia e Scozia, avanti 21-8 nella serie.

Consigli scommesse

Author Image

Prossimo articolo

Loading...