La stagione regolare 2022/2023 di basket NBA è andata in archivio ed è tempo di Finals: ecco la partita della notte
Consigli Partite NBA
Quote aggiornate al momento della pubblicazione dell'articolo
Denver-Miami
Se il pronostico di gara-1 delle Finals è stato ampiamente rispettato, con netta vittoria di Denver, di fronte al pubblico amico, per 104-93 con un Jokic da 27 punti, 10 rimbalzi e 14 assist trascinatore assieme al secondo violino Jamal Murray, autore di 26 punti, 10 assist e 6 rimbalzi con il 50% dal campo, in gara-2 Miami è riuscita ancora una volta a ribaltare le aspettative, vincendo in rimonta la partita così da riportare la serie in perfetta parità sull’1-1. A Denver, infatti, non sono bastati i 41 punti, conditi da 11 rimbalzi e 4 assist, del solito Nikola Jokic e nemmeno un vantaggio di 15 punti poco prima dell’intervallo, sceso però al +6 alla sirena di metà partita. A fine terzo quarto, il gap tra le due squadre era comunque di 8 punti, un buon vantaggio però svanito in avvio di quarto quarto: Miami, con un parziale di 20-6, non solo ha annullato tutto lo svantaggio ma si è anche portata sul +7, distacco poi arrivato anche sul +10 (103-93) a 4′ dalla fine. Denver, però, ha dimostrato perché è arrivata alle Finals ed è tornata sotto, arrivando al -3 con l’ultimo possesso tra le mani. La tripla di Jamal Murray (18 punti per lui ma con 15 tiri dal campo) si è spenta sul ferro, così come le speranze di supplementari: Miami vince gara-2 111-108 con il nigeriano Vincent (23 punti) come top scorer, al quale si aggiungono Adebayo (21 punti e 9 rimbalzi), Butler (21 punti, 9 assist e 4 assist) e Strus, che ha chiudo con 14 punti e 4 triple importanti. Nel complesso, però, Miami ha ottenuto il successo grazie ad una difesa forte, delle percentuali ritrovate (addirittura il 48% da tre, 17/35 contro il 39% dei Nuggets) e un apporto determinante anche dalla panchina, come testimoniano i 10 punti di Duncan Robinson e i 9 di Lowry (per entrambi 2-3 da tre) con Martin (3 punti ma 5 rimbalzi e 1 stoppata) capace di dare una mano anche e soprattutto in fase difensiva. Ora la serie si trasferisce al Kaseya Center di Miami per due partite praticamente determinanti: Denver cerca il pronto riscatto e punta a riprendersi il fattore campo, gli Heat, invece, con due vittorie su due vogliono mantenere il piccolo vantaggio. Ci sono tutti gli ingredienti per assistere ad una gara-3 spettacolare.
Quote aggiornate al momento della pubblicazione dell'articolo

Loading...