La stagione regolare 2022/2023 di basket NBA sta per entrare nel vivo: mancano sempre meno partite alla fine e tutto è ancora aperto. Nella notte, diverse partite interessanti potrebbero modificare la classifica che ha ancora tanti verdetti da assegnare.

Consigli Partite NBA

Golden State-Philadelphia

Golden State ha vinto per la prima volta due partite di fila in trasferta in stagione dopo i successi contro Houston (121-108) e Dallas, per 127-125 al termine di un match contestato dai Mavs per delle decisioni arbitrali nel finale di gara che, a detta di Doncic e soci, hanno condizionato l’esito dell’incontro. Golden State ritorna a giocare al Chase Center di San Francisco dove ha un record di 29 vittorie (8 di fila) e 7 sconfitte in stagione. L’avversario, però, è da non sottovalutare perché Philadelphia nella notte scorsa si è presa la rivincita contro Chicago: i Bulls tre giorni fa avevano interrotto la striscia di 8 vittorie di fila dei 76ers ai supplementari ma Phila, a Chicago, ha ristabilito le gerarchie, vincendo 116-91 con un Melton da 25 punti e un Maxey da 21 con 4 triple su 8 tentativi. A preoccupare però sono le condizioni di Embiid, uscito anzitempo per un problema al polpaccio. Nell’unico precedente in stagione, Phila ha vinto 118-106.

Golden State handicap -5.51.95

Lakers-Thunder

Un vero e proprio spareggio. A meno di dieci partite dalla fine, una vittoria o una sconfitta possono cambiare l’esito anche di una stagione. Nella Western Conference, infatti, ci sono ben sei squadre – da Minnesota settima a Utah dodicesima – racchiuse in una partita, tanto che la corsa per i playoff e soprattutto i play-in sarà apertissima. I Los Angeles Lakers, ancora senza LeBron James ma reduci da due vittorie, affronteranno Oklahoma City: i Thunder sembravano spacciati ma grazie a 7 vittorie nelle ultime 10 hanno accorciato il gap e pareggiato il record di Lakers, Mavericks e Pelicans con 36 vittorie e 37 sconfitte. Da qui alla fine sarà bagarre: i Lakers, però, potrebbero contare proprio su LeBron James, out da circa un mese ma pronto a rientrare dopo aver smaltito l’infortunio. In stagione, una vittoria per parte ma entrambe le volte a trionfare è stata la squadra in trasferta.

Lakers batte Oklahoma City1.50

Sacramento-Phoenix

Una delle rivelazioni della stagione, nella Western Conference, è sicuramente Sacramento: i Kings, dopo sedici anni consecutivi fuori dai playoff, hanno trovato l’alchimia giusta anche grazie a coach Mike Brown, ex Lakers e Cleveland, ma anche alla crescita di giocatori come De’Aaron Fox – 25 punti e 6 assist di media a partita in stagione con il 51% dal campo – e Domantas Sabonis, che viaggia attorno ai 19 punti e 12 rimbalzi con quasi 8 assist a palla a due con il 60% al tiro. Notevole anche l’apporto di Keegan Murray, quarta scelta al draft 2022 ma capace di avere un impatto importante. Sacramento è praticamente certa di avere la terza testa di serie ai playoff, tenuto conto che, a 8 partite dalla fine, ha un vantaggio di 5 vittorie su Phoenix e un ritardo di due da Memphis seconda. E proprio la sfida nella notte con i Suns potrebbe cristallizzare la terza posizione. Phoenix è reduce dal KO contro i Lakers, il terzo consecutivo in trasferta. In stagione, però, Phoenix ha vinto l’unico precedente, disputato proprio a Sacramento il 29 novembre scorso.

Sacramento batte Phoenix2.50

Utah-Milwaukee

Sette vittorie nelle ultime dieci per Milwaukee che, da qui alla fine, ha un obiettivo ben definito: difendere la prima posizione nella Eastern Conference dall’attacco di Boston. I Bucks, al momento, hanno 52 vittorie e 20 sconfitte, con un margine di due partite e mezzo sui Celtics con 10 incontri ancora da giocare. Antetokounmpo e soci sono in un buon stato di forma e puntano al primato per poter poi avere un accoppiamento migliore in sede di playoff. La sfida nella notte a Salt Lake City contro Utah potrebbe essere l’occasione giusta per consolidare il primo posto anche se i Jazz credono alla post-season: i 40 punti di Markkanen non sono bastati per evitare il KO contro Portland ma i Jazz sono a mezza partita dal decimo posto che garantirebbe i play-in. La bagarre per le ultime posizioni è accesissima e una vittoria contro Milwaukee potrebbe rilanciare totalmente le ambizioni di Fontecchio e compagni che però hanno un calendario complicato, tenuto conto che da qui alla fine dovranno affrontare due volte i Lakers, una volta Boston, Phoenix, Denver e Sacramento oltre a San Antonio e OKC.

Utah handicap +8.51.85

Author Image

Prossimo articolo

Loading...