L'HORSE mette alla prova le abilità complessive di un giocatore più di qualsiasi altra forma di poker. Giocato generalmente nei tornei a limite, ma presente occasionalmente anche nelle partite normali, l'HORSE combina cinque varianti del poker. Ha una struttura complessa e impegnativa, che richiede un altissimo livello di concentrazione e notevoli capacità, ma è un gioco davvero divertente, soprattutto se si ha voglia di provare qualcosa di nuovo.
Ognuna delle lettere che compongono la parola HORSE indica un gioco diverso.
Ogni variante viene giocata seguendone le regole tradizionali. L'HORSE è simile a una partita in cui il mazziere decide a quale variante del poker giocare, con la differenza che la struttura è fissa.
Nei tornei di HORSE, il primo gioco è il Texas Hold'em, seguito dall'Omaha e così via. Ogni variante viene giocata per un periodo di tempo fisso e prestabilito. Puoi sempre controllare quale sia il gioco in corso guardando in alto nella finestra del tavolo. I limiti, e gli ante nelle varianti del Seven Card Stud, crescono a intervalli regolari, esattamente come in ogni altro torneo. La partita di HORSE più celebre è il torneo che si svolge annualmente all'interno delle World Series of Poker. L'edizione del 2006 prevedeva un buy-in di €50.000 e ha visto protagonisti molti dei migliori giocatori di poker del mondo.
Molti giocatori alle prime armi sono intimiditi dall'HORSE, in quanto il gioco richiede un elevato livello di competenza in svariate forme di poker, alcune delle quali, come il Razz e il Seven Card Stud Eight or Better, sono a loro sconosciute.
Le partite di HORSE hanno in comune con gli altri giochi il fatto che bui e ante rimangono fissi. Il gioco però cambia a intervalli prefissati, generalmente a ogni giro. Per esempio, in un tavolo con otto giocatori, avremo il Texas Hold'em per otto mani, seguito da otto mani di Omaha, otto mani di Razz e così via.
È fondamentale massimizzare le vincite nei giochi in cui si è più forti e minimizzare le perdite in quelli in cui si è più deboli. Cerca di individuare in quali giochi sono più abili i tuoi avversari, in modo da sapere chi attaccare e chi evitare. Il modo migliore per prepararsi per un torneo o una partita di HORSE consiste nel cercare di eliminare i propri punti deboli giocando alle varianti che si conoscono di meno. Quando ti trovi in una partita di HORSE, gioca solo le mani migliori nei giochi in cui sei meno preparato. La chiave per il successo è sfruttare al massimo il proprio vantaggio nei in cui si è più forti e compensare le proprie debolezze giocando solo le mani migliori in tutti gli altri giochi.
Una variante dell'HORSE è l'HOSE, il quale segue le stesse regole e presenta un'analoga struttura di gioco, con la differenza che non include il Razz. Dal momento che il Razz è di gran lunga il gioco meno conosciuto fra quelli che compongono l'HORSE, l'HOSE lo elimina, diventando così accessibile a un maggior numero di giocatori.
Nei tornei di HOSE, il primo gioco è il Texas Hold'em, seguito dall'Omaha e così via. Ogni variante viene giocata per un periodo di tempo fisso e prestabilito. Puoi sempre controllare quale sia il gioco in corso guardando in alto nella finestra del tavolo. I limiti, e gli ante nelle varianti del Seven Card Stud, crescono a intervalli regolari, esattamente come in ogni altro torneo.
Le partite di HOSE hanno in comune con gli altri giochi il fatto che bui e ante rimangono fissi. Il gioco però cambia a intervalli prefissati, generalmente a ogni giro. Per esempio, in un tavolo con otto giocatori, avremo il Texas Hold'em per otto mani, seguito da otto mani di Omaha, e così via.
Entrambi questi giochi favoriscono notevolmente i giocatori abili nel Seven Card Stud, mentre minimizzano il vantaggio dei migliori giocatori di Texas Hold'em. Fai attenzione quando decidi di affrontare in una di queste partite giocatori particolarmente navigati: è molto probabile che conoscano meglio tutte le varianti del poker rispetto ai giocatori più giovani.