Nel 6+ Hold'em viene usato un mazzo da 36 carte (solo le carte dal sei in su), che viene mescolato prima della distribuzione di ogni mano. Viene utilizzata anche la struttura 'button blind': tutti i giocatori piazzano un ante e il giocatore che occupa la posizione del bottone è l'unico che paga il buio. Ciò significa che è presente un solo buio per mano, a differenza del tradizionale formato piccolo/grande buio.
L'azione parte dal giocatore seduto a sinistra del bottone. La mano si svolge seguendo le normali regole del Texas Hold'em, con i turni di puntata pre-flop, flop, turn e river.
Se hai già giocato a Texas Hold'em, non ti sarà difficile familiarizzare con il 6+ Hold'em.
Tuttavia, non dimenticare una regola importante: a differenza del Texas Hold'em, nel 6+ Hold'em il colore batte il full. Una mano di cinque carte composta da Asso, 6, 7, 8, 9 è considerata una scala. Tutti gli altri valori delle mani seguono le regole normali del Texas Hold'em.
Nei cash game 6+ Hold'em, potrebbe essere necessario dover giocare un numero minimo di mani prima di poter effettuare il sit out o abbandonare il gioco senza subire una penalità di tempo. Le penalità di tempo sono cumulative e difficilmente creano un danno per la maggior parte dei giocatori. Lo scopo delle penalità di tempo è quello di evitare che i giocatori tentino di selezionare i posti entrando e abbandonando ripetutamente diversi tavoli.