Quote e scommesse sull'NBA 2024/25 di PokerStars
Tra i campionati sportivi più seguiti al mondo, la National Basketball Association, meglio conosciuta come NBA, occupa un posto di rilievo. Si tratta della lega professionistica di basket più importante degli Stati Uniti d'America, un punto di riferimento per gli appassionati di tutto il mondo.
La 79ª edizione del campionato americano ha preso il via in autunno, precisamente nel mese di ottobre, e si concluderà ad aprile 2025. Come nella stagione precedente, è previsto anche il torneo in-season, ora denominato NBA-Cup. Per tutti gli appassionati di questo sport, PokerStars mette a disposizione un'ampia gamma di quote dedicate al Basket, oltre a un palinsesto ricco di opportunità di scommessa.
Come scommettere sulle squadre NBA su PokerStars.it
Gli appassionati di basket possono divertirsi scommettendo sulle squadre dell'NBA 2024/25 su PokerStars.it. Se sei un fan della pallacanestro puoi decidere sia di puntare sulla tua squadra preferita, che puoi anche scommettere live durante gli eventi.
Per iniziare, bastano pochi semplici passaggi: se sei già registrato e possiedi un conto di gioco online su PokerStars.it, ti basterà scegliere il tipo di scommessa e selezionare la squadra su cui vuoi puntare. Se invece non ti sei ancora iscritto ti basterà aprire un conto di gioco personale. A questo punto, potrai accedere alle numerose opportunità di scommessa offerte da PokerStars, non solo sull'NBA ma anche su molti altri eventi sportivi come le scommesse sulla Champions League e le scommesse su Wimbledon e non sportivi come Sanremo e gli Oscar. Ti ricordiamo, tuttavia, che per giocare su PokerStars.it e aprire un conto di gioco è necessario essere maggiorenni.
Come funziona il campionato NBA
L'NBA è la competizione di basket più celebre a livello globale e presenta alcune peculiarità rispetto ad altri campionati. La lega americana vanta la partecipazione di 30 squadre (29 dagli Stati Uniti e 1 dal Canada) che ogni anno si sfidano per conquistare l'ambito titolo di campioni. Le squadre NBA sono suddivise in due Conference principali: la Eastern e la Western Conference, ognuna a sua volta composta da tre Division (Atlantic, Central, SouthEast per la Eastern Conference e NorthWest, Pacific, SouthWest per la Western Conference), con cinque squadre per ciascuna Division. Per raggiungere la vittoria finale, le squadre devono superare tre fasi distinte: la Regular Season, i Playoff e le Finals. L'epilogo della stagione è la sfida finale tra i vincitori della Western e della Eastern Conference.
Durante la prima fase, la Regular Season, ogni squadra disputa un totale di 82 partite, così distribuite: ogni squadra affronta 4 volte le altre squadre della propria Division, 3 o 4 volte le squadre delle altre due Division della propria Conference, e 2 volte le squadre dell'altra Conference. L'obiettivo della Regular Season è definire quali squadre si qualificheranno direttamente ai Playoff e quali dovranno invece contendersi l'accesso tramite il torneo Play-In.
A febbraio, durante la Regular Season, si tiene l'All-Star Game, un weekend ricco di eventi, partite, gare di tiro da tre punti e sfide di schiacciate. Successivamente, verso aprile/maggio, al termine della Regular Season, prendono il via i Playoff NBA, che vedono scontrarsi le prime 8 squadre di ogni Conference, selezionate in base alla classifica.
La stagione culmina con le NBA Finals, dove si affrontano i campioni delle due Conference in una serie al meglio delle 7 partite, per decretare la squadra vincitrice del titolo NBA. Alla squadra trionfante viene assegnato il prestigioso Larry O'Brien Championship Trophy.
Com'è finita la stagione NBA 2023/24
La stagione NBA 2023/2024 ha visto i Boston Celtics conquistare il titolo di campioni. Dopo un'attesa di 16 anni, la franchigia di Boston ha celebrato il suo 18° titolo NBA, superando i Lakers e diventando la squadra con il maggior numero di campionati nella storia della lega. Gli MVP della squadra sono stati Jayson Tatum e Jaylen Brown, due giovani talenti cresciuti nel vivaio dei Celtics. La vittoria è arrivata al termine di una finale contro i Dallas Mavericks, che ha evidenziato la netta superiorità dei Celtics.
Date importanti e big match della stagione NBA 2024/25
Ogni anno, come accade in tutti i campionati di spessore, ci saranno alcune date ad avere maggiore interesse perché vedranno sfidarsi le squadre di punta. Quest'anno i big match sono:
Data | Evento |
---|---|
4 e 6 ottobre | NBA Abu Dhabi Games 2024(Celtics - Nuggets) |
6 ottobre | NBA Canada Series (Toronto Raptors - Washington Wizards | Montreal) |
22 ottobre | via alla NBA Regular Season |
2 novembre | NBA Mexico City Game 2024 (Miami Heat - Washington Wizards) |
12 novembre | inizio NBA Cup |
3 dicembre | fine fase a gironi NBA Cup |
10-11 dicembre | quarti di finale NBA Cup |
14 dicembre | semifinali NBA Cup (Las Vegas) |
17 dicembre | finale NBA Cup (Las Vegas) |
23 e 25 gennaio 2025 | NBA Paris Game, Spurs - Pacers (Parigi, Francia) |
6 febbraio | NBA Trade Deadline |
14-16 febbraio | NBA All-Star 2025 (San Francisco, California) |
13 aprile | fine della NBA Regular Season |
15-18 aprile | NBA Play-In Tournament |
19 aprile | inizio NBA Playoffs |
5-6 maggio | inizio della semifinale Playoffs |
5 giugno | finale NBA 2024/2025 |
Squadre partecipanti della stagione NBA 2024/25
Quest'anno a partecipare al campionato 2024/25 dell'NBA sono le seguenti squadre:
Eastern Conference | |
---|---|
Squadra | Division |
Boston Celtics | Atlantic Division |
Brooklyn Nets | Atlantic Division |
New York Knicks | Atlantic Division |
Philadelphia 76ers | Atlantic Division |
Toronto Raptors | Atlantic Division |
Chicago Bulls | Central Division |
Cleveland Cavaliers | Central Division |
Detroit Pistons | Central Division |
Indiana Pacers | Central Division |
Milwaukee Bucks | Central Division |
Atlanta Hawks | Southeast Division |
Charlotte Hornets | Southeast Division |
Miami Heat | Southeast Division |
Orlando Magic | Southeast Division |
Washington Wizards | Southeast Division |
Western Conference | |
---|---|
Squadra | Division |
Denver Nuggets | Northwest Division |
Minnesota Timberwolves | Northwest Division |
Oklahoma Thunder | Northwest Division |
Portland T. Blazers | Northwest Division |
Utah Jazz | Northwest Division |
Golden State Warriors | Pacific Division |
Los Angeles Clippers | Pacific Division |
Los Angeles Lakers | Pacific Division |
Phoenix Suns | Pacific Division |
Sacramento Kings | Pacific Division |
Dallas Mavericks | Southwest Division |
Houston Rockets | Southwest Division |
Memphis Grizzlies | Southwest Division |
New Orleans Pelicans | Southwest Division |
San Antonio Spurs | Southwest Division |
Dove seguire stagione NBA 24/25 in TV e streaming
Per la stagione NBA 2024/25 i diritti per la trasmissione delle partite in diretta in Italia appartengono a Sky, che detiene l'esclusiva sull'intero campionato. Attraverso il canale Sky Sport NBA, gli appassionati potranno seguire sia le partite in diretta che le repliche nei giorni successivi. Inoltre, alcune partite in diretta saranno trasmesse anche su Sky Sport Uno.
Per chi desidera seguire le partite in mobilità, il campionato americano di basket sarà accessibile tramite Sky GO, l'applicazione disponibile su vari dispositivi mobili. In alternativa, le partite saranno trasmesse anche su NOW, la piattaforma streaming di Sky, accessibile sottoscrivendo un abbonamento mensile.