PokerStars: Scommesse Serie A 2024/25
Chi riuscirà a vincere lo scudetto 2024/25? Juventus, Inter, Milan, Roma, Lazio, Atalanta e Napoli sono pronte a scontrarsi per vincere per regalare la tanto agognata vittoria ai propri tifosi. Le 20 squadre che partecipano alla Serie A si impegnano a portare un torneo di alto livello ogni anno, modificando le proprie rose in estate con il calciomercato, per iniziare al meglio il campionato. Quale che sia il loro obiettivo, la conquista dello scudetto, una qualificazione in Europa o la salvezza, i tifosi sono pronti ad alimentare la magia della Serie A.
Le scommesse sulla Serie A
Il calcio è lo sport più seguito in italia e insieme a questa passione c'è sicuramente la voglia di sfidarsi sulla propria competenza sul tema. Chi sarà la vincitrice del torneo? Chi si qualificherà per la Champions League? Chi retrocederà in Serie B?
Su PokerStars.it puoi provare a divertirti rispondendo a queste domande, scommettendo online sulla Serie A in modo sicuro. Puoi testare le tue conoscenze sul campionato italiano con la possibilità di puntare su diversi pronostici: dal risultato esatto della partita, al classico 1X2, passando per le quote Under/Over, Goal/No Goal.
Ecco di seguito alcune tipologie delle scommesse più popolari disponibili su PokerStars.it per il massimo campionato della nostra Serie A:
Le scommesse sul risultato della partita
Esito Finale 1X2
Questo tipo di scommessa ti permette di puntare sull'esito finale dell'incontro, ovvero su quale squadra vincerà la partita o se il match finirà in pareggio. Se scegli di scommettere su "Esito Finale" devi pronosticare uno tra i tre possibili esiti: se scegli l'esito "1", stai scommettendo che a vincere la partita sarà la squadra di casa; se punti sull'esito "2", stai scommettendo che sarà la squadra ospite a trionfare, mentre l'esito "X" indica il pareggio tra le due squadre.
Se, per esempio, decidessi di giocare su Napoli - Roma puntando su "1", stai scommettendo che sarà il Napoli ad aggiudicarsi la vittoria nei 90 minuti. In caso contrario (vittoria della Roma o pareggio), la scommessa sarà persa.
Esito Finale 1X2 (Doppia Chance)
Questa scommessa ha lo stesso principio della precedente, ma con una variante fondamentale: in questo caso puoi puntare su due esiti su tre e aumentare le possibilità di vittoria al costo di una quota più bassa rispetto al segno 1, x o 2. Potrai puntare su:
Con la doppia chance, potrai puntare su:
- Esito 1X: in questo caso la scommessa viene pagata se vince la squadra di casa o in caso di pareggio, ma non se a vincere è la squadra ospite.
- Esito X2: qui, la scommessa viene pagata se vince la squadra ospite o in caso di pareggio, ma non se a vincere è la squadra che gioca in casa.
- Esito 12: la scommessa viene pagata se vince la squadra di casa o la squadra ospite, ma non se la partita termina con il risultato di pareggio.
Risultato Esatto
"Risultato Esatto" è sicuramente una delle scommesse più ambiziose ma che offre anche le quote più alte: il motivo è, chiaramente, la maggior difficoltà di pronosticare un risultato esatto. L'obiettivo di questa scommessa, infatti, non è semplicemente quello di indovinare chi delle due squadre vincerà la partita, ma addirittura di indovinare il risultato finale in termini di goal. Piazzando questa scommessa, avrai di fronte a te numerosi possibili risultati (0-0, 1-0, 0-1, 1-1 e così via) con le relative quote
Prendiamo per esempio il derby della capitale, Roma Lazio. Giocando la scommessa "Risultato Esatto" e puntando sull'esito "2-0" la scommessa verrà pagata solo se la partita terminerà esattamente con questo risultato.
Le scommesse sui gol realizzati nel match
Goal/No Goal
La scommessa “Goal/ No Goal” è invece legata alla possibilità che entrambe, solo una o nessuna delle due squadre, riescano a segnare nella partita. Gli esiti su cui puntare per questa scommessa sono appunto Goal e No Goal, ovvero:
- Goal: se giochi questa opzione stai scommettendo sul fatto che entrambe le squadre riescano a segnare almeno un goal durante i 90 minuti più recupero..
- No Goal: in questo caso stai scommettendo sul fatto che o nessuna o solo una delle squadre riesca a segnare all'interno della partita.
- Under/Over: con questa scommessa, punti sul fatto che la partita termini con una somma maggiore o minore di goal rispetto alla variabile indicata sulla scommessa. Per esempio, nel caso di Under/Over 2.5, l'esito "Under" è vincente nel caso in cui la partita termini con 2 o meno goal totali, mentre l'esito "Over" è vincente se nei 90 minuti verranno segnati almeno 3 goal dalle due squadre. In caso di Under/Over 3.5, la logica è la stessa, ma con 3 o meno goal a rendere vincente il segno "Under" e 4 o più goal a rendere vincente il segno "Over".
- Multigoal: questa scommessa è legata al numero di gol segnati dalle squadre in campo e non prende in considerazione chi vince o chi perde la partita. Ne esistono tre varianti, la scommessa Multigoal, la scommessa Casa: Multigoal e la scommessa Ospite: Multigoal.
Scommetti sulla Serie A in sicurezza su PokerStars
Divertirsi con le scommesse sulla Serie A è coinvolgente, ma è importante farlo in modo sicuro. PokerStars è un operatore certificato ADM che ti permette di effettuare le tue giocate in completa sicurezza. Quando decidi di scommettere assicurati di farlo solo su siti verificati e approvati come PokerStars. Ricorda inoltre che per farlo devi essere maggiorenne. PokerStars, inoltre, ti offre anche una grande varietà di giochi di casino e poker, nonché scommesse anche sui grandi eventi dello spettacolo, come il Festival di Sanremo e gli Oscar.
Scommesse live e Antepost su PokerStars
Con PokerStars.it puoi scommettere su tutte le partite della Serie A, realizzando i tuoi pronostici online. Questo, però, non è l'unico modo per poter scommettere sulla Serie A. Puoi infatti fare delle scommesse Antepost, ovvero legate ad eventi futuri.
Per esempio, potrai scommettere prima o durante il campionato quale squadra secondo te riuscirà a vincere lo scudetto: sarà l'Inter a trionfare? O sarà la Juventus? O ci sarà una sorpresa con l'outsider di turno? Allo stesso modo puoi scommettere sulla Champions League e sui piazzamenti delle squadre di serie A, ma puoi anche scommettere in Antepost su chi sarà il calciatore che alla fine della stagione vincerà il titolo di capocannoniere.
E per rendere tutto ancora più divertente ci sono anche le scommesse live sul calcio: con questo tipo di scommesse, puoi puntare su una partita mentre si sta svolgendo. Le tipologie di scommessa sono le stesse di quelle elencate prima (Esito Finale 1X2, Risultato Esatto, Under/Over, Multigoal etc.), ma l'unica differenza è che, a partita in corso, le quote cambiano rapidamente in base all'andamento del match.
La storia della Serie A
La Serie A ha una storia lunga, che affonda le sue radici nel lontano 1898, quando per assegnare lo scudetto i tornei venivano disputati in gironi locali, come anche le fasi finali a eliminazione diretta. Durante questi primi anni di campionato, a dominare erano Genoa e Pro Vercelli, seppur con alcune eccezioni rappresentate dalle vittorie di Juventus, Milan e Inter. A fare la loro comparsa come fuoriclasse poi c'erano anche squadre di cui oggi non si sente più parlare ad alti livelli, come il Casale, che conquistò la Stagione 13/14.
Il campionato di Serie A però, per come lo conosciamo oggi, nacque nel 1929. È stato in questo anno che con l'introduzione del girone unico (o girone all'italiana) si modificò la natura del campionato. Non era più un torneo locale e poi nazionale, ma un vero e proprio campionato tra le migliori squadre del Paese. In questi anni, il calcio inizia ad attrarre un numero sempre crescente di appassionati, fino a diventare lo sport nazionale per eccellenza, superando il ciclismo.
In questo stesso periodo, si iniziano anche a definire le posizioni dominanti di alcune squadre. In particolare, Juventus, Inter e Milan sono da subito tra i team che catturano l'attenzione dei tifosi, con una rivalità che prosegue anche nei giorni nostri. A queste si sono intervallate anche altre episodiche apparizioni di rivali più o meno costanti, come il Bologna negli anni '30 e il Grande Torino negli anni '40. Nella sua lunga storia. l'unica squadra ad aver partecipato, finora, a tutte le edizioni della Serie A è l'Inter, con 93 presenze, seguita da Juventus e Roma, con 92, e dal Milan, con 91.
La squadra più titolata è la Juventus, che ha ben 36 vittorie, seguita dall'Inter, con 20 scudetti, e il Milan, con 19. Un po' più distante c'è poi il Genoa, con 9 vittorie, delle quali tuttavia l'ultima è arrivata nel 1924.
Chi ha vinto la stagione di serie A 2023/24
L'ultimo campionato di Serie A si è concluso con la vittoria dell'Inter, che si è portata a casa il suo 20° scudetto. Oltre alla vittoria, però, ci sono altri movimenti interessanti che si ripercuotono sul campionato odierno. Nella stagione 2023/24 le ultime 3 classificate sono state Sassuolo, Frosinone e Salernitana, che sono quindi retrocesse alla Serie B. Dal secondo campionato italiano, invece, arrivano le tre squadre che prendono il loro posto: Parma, Como e Venezia.
Le squadre partecipanti alla serie A 2024/25
Per la stagione 2024/25 le squadre che parteciperanno al massimo campionato italiano sono:
Squadra | Squadra |
---|---|
Atalanta | Lecce |
Bologna | Milan |
Cagliari | Monza |
Como | Napoli |
Empoli | Parma |
Fiorentina | Roma |
Genoa | Torino |
Inter | Udinese |
Juventus | Venezia |
Lazio | Verona |
Il calendario di serie A della stagione 2024/25
Quest'anno per la stagione 2024/25 il calendario del campionato di Serie A sarà asimmetrico. Introdotto nella stagione 2021/22, questo tipo di calendario si basa sull'alternanza assoluta tra le partite di andata e ritorno. Il campionato si svolgerà in 38 giornate, con un totale di 380 partite. Il calcio d'inizio è stato fissato per il weekend del 17 agosto 2024, mentre l'ultima giornata è prevista per il 24 maggio 2025. In questo lasso di tempo sono previste quattro soste per le qualificazioni ai mondiali 2026 e la Nations League, fissate rispettivamente per l'8 settembre, il 13 ottobre, il 17 novembre e il 23 marzo 2025. Quest'anno non è prevista alcuna sosta durante le festività natalizie, con le squadre che scenderanno in campo anche il 22 e il 29 dicembre 2024 e il 5 gennaio 2025.
1ª Giornata |
---|
Sabato 17 Agosto 2024 |
Genoa - Inter |
Parma - Fiorentina |
Empoli - Monza |
Milan - Torino |
Domenica 18 Agosto 2024 |
Bologna - Udinese |
Verona - Napoli |
Cagliari - Roma |
Lazio - Venezia |
Lunedì 19 Agosto 2024 |
Lecce - Atalanta |
Juventus - Como |
2ª Giornata |
---|
Sabato 24 Agosto 2024 |
Parma - Milan |
Udinese - Lazio |
Inter - Lecce |
Monza - Genoa |
Domenica 25 Agosto 2024 |
Fiorentina - Venezia |
Torino - Atalanta |
Napoli - Bologna |
Roma - Empoli |
Lunedì 26 Agosto 2024 |
Cagliari - Como |
Verona - Juventus |
3ª Giornata |
---|
Venerdì 30 Agosto 2024 |
Venezia - Torino |
Inter - Atalanta |
Sabato 31 Agosto 2024 |
Bologna - Empoli |
Lecce - Cagliari |
Lazio - Milan |
Napoli - Parma |
Domenica 1° Settembre 2024 |
Fiorentina - Monza |
Genoa - Verona |
Juventus - Roma |
Udinese - Como |
4ª Giornata |
---|
Domenica 15 Settembre 2024 |
Atalanta - Fiorentina |
Cagliari - Napoli |
Como - Bologna |
Empoli - Juventus |
Genoa - Roma |
Lazio - Verona |
Milan - Venezia |
Monza - Inter |
Parma - Udinese |
Torino - Lecce |
5ª Giornata |
---|
Domenica 22 Settembre 2024 |
Inter - Milan |
Juventus - Napoli |
Atalanta - Como |
Cagliari - Empoli |
Fiorentina - Lazio |
Verona - Torino |
Lecce - Parma |
Monza - Bologna |
Roma - Udinese |
Venezia - Genoa |
6ª Giornata |
---|
Domenica 29 Settembre 2024 |
Inter - Lazio |
Napoli - Milan |
Atalanta - Bologna |
Como - Verona |
Empoli - Fiorentina |
Genoa - Juventus |
Lecce - Monza |
Parma - Cagliari |
Roma - Venezia |
Torino - Udinese |
7ª Giornata |
---|
Domenica 6 Ottobre 2024 |
Inter - Torino |
Milan - Fiorentina |
Juventus - Cagliari |
Napoli - Como |
Atalanta - Genoa |
Verona - Venezia |
Lazio - Empoli |
Monza - Roma |
Udinese - Lecce |
Bologna - Parma |
8ª Giornata |
---|
Domenica 20 Ottobre 2024 |
Juventus - Lazio |
Roma - Inter |
Cagliari - Torino |
Como - Parma |
Empoli - Napoli |
Genoa - Bologna |
Verona - Monza |
Lecce - Fiorentina |
Milan - Udinese |
Venezia - Atalanta |
9ª Giornata |
---|
Domenica 27 Ottobre 2024 |
Atalanta - Verona |
Bologna - Milan |
Fiorentina - Roma |
Inter - Juventus |
Lazio - Genoa |
Monza - Venezia |
Napoli - Lecce |
Parma - Empoli |
Torino - Como |
Udinese - Cagliari |
10ª Giornata |
---|
Mercoledì 30 Ottobre 2024 |
Atalanta - Monza |
Cagliari - Bologna |
Como - Lazio |
Empoli - Inter |
Genoa - Fiorentina |
Juventus - Parma |
Lecce - Verona |
Milan - Napoli |
Roma - Torino |
Venezia - Udinese |
11ª Giornata |
---|
Domenica 3 Novembre 2024 |
Bologna - Lecce |
Empoli - Como |
Verona - Roma |
Inter - Venezia |
Lazio - Cagliari |
Monza- Milan |
Napoli - Atalanta |
Parma - Genoa |
Torino - Fiorentina |
Udinese - Juventus |
12ª Giornata |
---|
Domenica 10 Novembre 2024 |
Atalanta - Udinese |
Cagliari - Milan |
Fiorentina - Verona |
Genoa - Como |
Inter - Napoli |
Juventus - Torino |
Lecce - Empoli |
Monza - Lazio |
Roma - Bologna |
Venezia - Parma |
13ª Giornata |
---|
Domenica 24 Novembre 2024 |
Como - Fiorentina |
Empoli - Udinese |
Genoa - Cagliari |
Verona - Inter |
Lazio - Bologna |
Milan - Juventus |
Napoli - Roma |
Parma - Atalanta |
Torino - Monza |
Venezia - Lecce |
14ª Giornata |
---|
Domenica 1° Dicembre 2024 |
Bologna - Venezia |
Cagliari - Verona |
Como - Monza |
Fiorentina - Inter |
Lecce - Juventus |
Milan - Empoli |
Parma - Lazio |
Roma - Atalanta |
Torino - Napoli |
Udinese - Genoa |
15ª Giornata |
---|
Domenica 8 Dicembre 2024 |
Atalanta - Milan |
Fiorentina - Cagliari |
Genoa - Torino |
Verona - Empoli |
Inter - Parma |
Juventus - Bologna |
Monza - Udinese |
Napoli - Lazio |
Roma - Lecce |
Venezia - Como |
16ª Giornata |
---|
Domenica 15 Dicembre 2024 |
Bologna - Fiorentina |
Cagliari - Atalanta |
Como - Roma |
Empoli - Torino |
Juventus - Venezia |
Lazio - Inter |
Lecce - Monza |
Milan - Genoa |
Parma - Verona |
Udinese - Napoli |
17ª Giornata |
---|
Domenica 22 Dicembre 2024 |
Atalanta - Empoli |
Fiorentina - Udinese |
Genoa - Napoli |
Verona - Milan |
Inter - Como |
Lecce - Lazio |
Monza - Juventus |
Roma - Parma |
Torino - Bologna |
Venezia - Cagliari |
18ª Giornata |
---|
Domenica 29 Dicembre 2024 |
Bologna - Verona |
Cagliari - Inter |
Como - Lecce |
Empoli - Genoa |
Juventus - Fiorentina |
Lazio - Atalanta |
Milan - Roma |
Napoli - Venezia |
Parma - Monza |
Udinese - Torino |
19ª Giornata |
---|
Domenica 5 Gennaio 2025 |
Atalanta - Juventus |
Como - Milan |
Fiorentina - Napoli |
Verona - Udinese |
Inter - Bologna |
Lecce - Genoa |
Monza - Cagliari |
Roma - Lazio |
Torino - Parma |
Venezia - Empoli |
20ª Giornata |
---|
Domenica 12 Gennaio 2025 |
Bologna - Roma |
Empoli - Lecce |
Genoa - Parma |
Lazio - Como |
Milan - Cagliari |
Monza - Fiorentina |
Napoli - Verona |
Torino - Juventus |
Udinese - Atalanta |
Venezia - Inter |
21ª Giornata |
---|
Domenica 19 Gennaio 2025 |
Atalanta - Napoli |
Bologna - Monza |
Cagliari - Lecce |
Como - Udinese |
Fiorentina - Torino |
Verona - Lazio |
Inter - Empoli |
Juventus - Milan |
Parma - Venezia |
Roma - Genoa |
22ª Giornata |
---|
Domenica 26 Gennaio 2025 |
Como - Atalanta |
Empoli - Bologna |
Genoa - Monza |
Lazio - Fiorentina |
Lecce - Inter |
Milan - Parma |
Napoli - Juventus |
Torino - Cagliari |
Udinese - Roma |
Venezia - Verona |
23ª Giornata |
---|
Domenica 2 Febbraio 2025 |
Atalanta - Torino |
Bologna - Como |
Cagliari - Lazio |
Fiorentina - Genoa |
Juventus - Empoli |
Milan - Inter |
Monza - Verona |
Parma - Lecce |
Roma - Napoli |
Udinese - Venezia |
24ª Giornata |
---|
Domenica 9 Febbraio 2025 |
Cagliari - Parma |
Como - Juventus |
Empoli - Milan |
Verona - Atalanta |
Inter - Fiorentina |
Lazio - Monza |
Lecce - Bologna |
Napoli - Udinese |
Torino - Genoa |
Venezia - Roma |
25ª Giornata |
---|
Domenica 16 Febbraio 2025 |
Atalanta - Cagliari |
Bologna - Torino |
Fiorentina - Como |
Genoa - Venezia |
Juventus - Inter |
Lazio - Napoli |
Milan - Verona |
Monza - Lecce |
Parma - Roma |
Udinese - Empoli |
26ª Giornata |
---|
Domenica 23 Febbraio 2025 |
Cagliari - Juventus |
Como - Napoli |
Empoli - Atalanta |
Verona - Fiorentina |
Inter - Genoa |
Lecce - Udinese |
Parma - Bologna |
Roma - Monza |
Torino - Milan |
Venezia - Lazio |
27ª Giornata |
---|
Domenica 2 Marzo 2025 |
Atalanta - Venezia |
Bologna - Cagliari |
Fiorentina - Lecce |
Genoa - Empoli |
Juventus - Verona |
Milan - Lazio |
Monza - Torino |
Napoli - Inter |
Roma - Como |
Udinese - Parma |
28ª Giornata |
---|
Domenica 9 Marzo 2025 |
Cagliari - Genoa |
Como - Venezia |
Empoli - Roma |
Verona - Bologna |
Inter - Monza |
Juventus - Atalanta |
Lazio - Udinese |
Lecce - Milan |
Napoli - Fiorentina |
Parma - Torino |
29ª Giornata |
---|
Domenica 16 Marzo 2025 |
Atalanta - Inter |
Bologna - Lazio |
Fiorentina - Juventus |
Genoa - Lecce |
Milan - Como |
Monza - Parma |
Roma - Cagliari |
Torino - Empoli |
Udinese - Verona |
Venezia - Napoli |
30ª Giornata |
---|
Domenica 30 Marzo 2025 |
Cagliari - Monza |
Como - Empoli |
Fiorentina - Atalanta |
Verona - Parma |
Inter - Udinese |
Juventus - Genoa |
Lazio - Torino |
Lecce - Roma |
Napoli - Milan |
Venezia - Bologna |
31ª Giornata |
---|
Domenica 6 Aprile 2025 |
Atalanta - Lazio |
Bologna - Napoli |
Empoli - Cagliari |
Genoa - Udinese |
Lecce - Venezia |
Milan - Fiorentina |
Monza - Como |
Parma - Inter |
Roma - Juventus |
Torino - Verona |
32ª Giornata |
---|
Domenica 13 Aprile 2025 |
Atalanta - Bologna |
Como - Torino |
Fiorentina - Parma |
Verona - Genoa |
Inter - Cagliari |
Juventus - Lecce |
Lazio - Roma |
Napoli - Empoli |
Udinese - Milan |
Venezia - Monza |
33ª Giornata |
---|
Domenica 20 Aprile 2025 |
Bologna - Inter |
Cagliari - Fiorentina |
Empoli - Venezia |
Genoa - Lazio |
Lecce - Como |
Milan - Atalanta |
Monza - Napoli |
Parma - Juventus |
Roma - Verona |
Torino - Udinese |
34ª Giornata |
---|
Domenica 27 Aprile 2025 |
Atalanta - Lecce |
Como - Genoa |
Fiorentina - Empoli |
Verona - Cagliari |
Inter - Roma |
Juventus - Monza |
Lazio - Parma |
Napoli - Torino |
Udinese - Bologna |
Venezia - Milan |
35ª Giornata |
---|
Domenica 4 Maggio 2025 |
Bologna - Juventus |
Cagliari - Udinese |
Empoli - Lazio |
Genoa - Milan |
Inter - Verona |
Lecce - Napoli |
Monza - Atalanta |
Parma - Como |
Roma - Fiorentina |
Torino - Venezia |
36ª Giornata |
---|
Domenica 11 Maggio 2025 |
Atalanta - Roma |
Como - Cagliari |
Empoli - Parma |
Verona - Lecce |
Lazio - Juventus |
Milan - Bologna |
Napoli - Genoa |
Torino - Inter |
Udinese - Monza |
Venezia - Fiorentina |
37ª Giornata |
---|
Domenica 18 Maggio 2025 |
Cagliari - Venezia |
Fiorentina - Bologna |
Genoa - Atalanta |
Verona - Como |
Inter - Lazio |
Juventus - Udinese |
Lecce - Torino |
Monza - Empoli |
Parma - Napoli |
Roma - Milan |
38ª Giornata |
---|
Domenica 25 Maggio 2025 |
Atalanta - Parma |
Bologna - Genoa |
Como - Inter |
Empoli - Verona |
Lazio - Lecce |
Milan - Monza |
Napoli - Cagliari |
Torino - Roma |
Udinese - Fiorentina |
Venezia - Juventus |
I big match di serie A della stagione 2024/25
Ma quali sono i Big Match della stagione 24/25 che ci terranno con il fiato sospeso e che potrebbero addirittura decidere le sorti del campionato? Ecco le partite più attese:
Giornata | Partita |
---|---|
3ª Giornata | Inter - Atalanta |
Juventus - Roma | |
5ª Giornata | Inter - Milan |
Juventus - Napoli | |
8ª Giornata | Juventus - Lazio |
Roma - Inter | |
9ª Giornata | Inter - Juventus |
10ª Giornata | Milan - Napoli |
11ª Giornata | Napoli - Atalanta |
12ª Giornata | Juventus - Torino |
Inter - Napoli |
Giornata | Partita |
---|---|
13ª Giornata | Milan - Juventus |
Napoli - Roma | |
14ª Giornata | Roma - Atalanta |
15ª Giornata | Atalanta - Milan |
Napoli - Lazio | |
16ª Giornata | Lazio - Inter |
18ª Giornata | Milan - Roma |
Lazio - Atalanta | |
19ª Giornata | Atalanta - Juventus |
Roma - Lazio | |
20ª Giornata | Torino - Juventus |
Giornata | Partita |
---|---|
21ª Giornata | Atalanta - Napoli |
Juventus - Milan | |
22ª Giornata | Napoli - Juventus |
23ª Giornata | Milan - Inter |
Roma - Napoli | |
25ª Giornata | Juventus - Inter |
Lazio - Napoli | |
27ª Giornata | Milan - Lazio |
Napoli - Inter | |
28ª Giornata | Juventus - Atalanta |
29ª Giornata | Atalanta - Inter |
Giornata | Partita |
---|---|
30ª Giornata | Napoli - Milan |
31ª Giornata | Atalanta - Lazio |
Roma - Juventus | |
32ª Giornata | Lazio - Roma |
33ª Giornata | Milan - Atalanta |
34ª Giornata | Inter - Roma |
36ª Giornata | Atalanta - Roma |
Lazio - Juventus | |
37ª Giornata | Inter - Lazio |
Roma - Milan |
Le novità arbitrali della Serie A 2024/25
Nella stagione 2024/25 la Serie A introduce alcune novità regolamentari, soprattutto riguardo i falli di mano e l'invasione dell'area sui rigori. Da quest'anno, un fallo di mano in area non comporterà più l'espulsione automatica, a meno che non sia volontario. Per quanto riguarda il numero di sostituzioni, invece, non sarà adottata la possibilità del sesto cambio in caso di trauma cranico o commozione cerebrale. La Lega Serie A non considera necessaria questa misura data la rarità di tali incidenti, al contrario di quanto potrebbe accadere nel rugby. Infine, l'invasione dell'area durante i rigori sarà penalizzata solo se influirà sull'esito dell'azione.
Dove vedere la Serie A 2024/25 in tv
La Serie A 2024/2025 sarà visibile a tutti gli appassionati tramite la piattaforma DAZN che ha acquisito i diritti per tutte le partite fino al 2029. Sarà quindi possibile vedere sulla piattaforma streaming tutte le 380 partite del campionato. Anche la tv satellitare Sky ha acquisito i diritti fino al 2029 per 114 match di Serie A per stagione. Di conseguenza, gli spettatori potranno vedere 3 match a giornata, tra cui almeno 30 delle 76 migliori partite del campionato e 4 big match a stagione.