Come funziona una Slot Machine Online
Le Slot Machine sono uno dei giochi più seguiti nelle piattaforme online, complice non solo una varietà pressoché infinita di possibili offerte (per argomenti, tipologie e possibilità) ma anche se non soprattutto per la facilità di un gioco che non richiede alcuna conoscenza o abilità specifica.
Ma se le Slot meccaniche di una volta erano semplicemente una somma di ingranaggi e macchinari fisici vari, diventa legittimo oggi chiedersi realmente come funzionano queste versioni digitali e quali sono le dinamiche interne che le regolano.
Come giocare a una slot online
Da un punto di vista di gioco, le Slot Machine Online di base funzionano con lo stesso principio di quelle fisiche di ieri e di oggi: ci sono dei rulli che girano con dei determinati simboli e si vince a seconda di particolari combinazioni che escono a ogni giro.
Nel mondo digitale è ovviamente possibile arricchire questa offerta con dinamiche impossibili nelle Slot fisiche: simboli speciali che appaiono e scompaiono casualmente, aumento o diminuzione dell’area di gioco, funzionalità speciali di ogni tipo e linee di pagamento più dinamiche.
I Jolly o gli Scatter (simboli utili anche per trovare i tanto attesi “Giri Gratis“) restano la base di ogni slot online per trovare le migliori combinazioni vincenti. Solo che qua, appunto, i rulli e i simboli sono frutto di programmi digitali e potrebbe essere utile (e interessante) capire parimenti come funzionano.
L’algoritmo digitale
Le Slot Machine digitali quindi sono un “programma” creato da aziende sviluppatrici di software, che definisce ogni aspetto del gioco, dei simboli, delle grafiche, della struttura e dei suoni. Tutto ciò insomma che l’utente finale si ritrova di fronte. Così come un classico video gioco.
A fare la differenza in questo caso, è la necessità per gli sviluppatori di trovare un modo per replicare la casualità delle uscite, rendendo il gioco sicuro ed equo. Ad occuparsi di questo c’è un Algoritmo matematico, che si occupa proprio di rendere completamente casuali tutte le possibili combinazioni, seguendo regole statistiche predeterminate.
Viene generalmente chiamato RNG (ovvero proprio Random Number Generation) ed è di fatto il punto nevralgico di qualsiasi Slot Machine Online. Non solo per quanto riguarda l’applicazione pratica nel gioco (scegliere le combinazioni di uscita), ma anche per garantire un totale livello di sicurezza essendo una componente base e inattaccabile (non si può in alcun modo modificare o controllare a piacimento, nè dall’interno nè tanto meno dall’esterno).
Come funziona l’algoritmo RNG
Volendo approfondire ancora il discorso riguardo all’algoritmo RNG, possiamo anche cercare di capire come funziona nello specifico.
Semplificando all’estremo, se dovesse occuparsi solo della scelta tra le due facce di una stessa moneta, questo algoritmo non dovrebbe fare altro che associare a ogni lato una determinata frequenza di uscita (in questo caso il 50% ciascuno) scegliendo in maniera casuale di volta in volta quale far uscire.
Parimenti, con qualche complessità in più è la stessa dinamica usata per far uscire le varie carte di un mazzo, lanciare i dadi o far uscire un numero sulla roulette. Nella stessa maniera, con la Slot Machine, ogni simbolo ha ovviamente una specifica probabilità di uscire in una determinata posizione del rullo.
L’algoritmo parte semplicemente dalla probabilità assoluta che quel dato risultato possa uscire, e lo fa uscire in maniera randomica rispetto a un determinato periodo di lanci in cui quella probabilità deve essere veritiera.
Non potendo ovviamente contare su un numero “infinito” di lanci per calcolare una probabilità vicina a quella ideale, l’algoritmo si regola in base a dei “cicli” interni di gioco che sono comunque composti da un numero elevatissimo di giri e di uscite. Questi “cicli” sono particolarmente importanti perchè è determinano non solo il controllo del rispetto delle percentuali statistiche, ma anche di quelle che sono le percentuali di pagamento di ogni Slot Machine. Il così detto RPT.
L’importanza del RPT
Il valore del RPT è piuttosto importante per il giocatore, perchè determina a tutti gli effetti il “ritorno” in premi della Slot Machine rispetto a quanto incassato.
Così come si occupa di generale in maniera del tutto casuale le combinazioni, l’algoritmo alla fine di ogni suo “ciclo” di gioco sa anche perfettamente che deve aver restituito ai giocatori una precisa percentuale di quanto incassato da quella Slot.
E siccome ogni Slot ha un determinato valore di RPT, ne consegue ovviamente che maggiore è la percentuale, maggiore sarà la quantità di vincite rispetto a quanto speso.
Solitamente, le migliori Slot Machine hanno RPT che viaggiano dal 94% al 97% di media (altra differenza sostanziale con le vecchie Slot fisiche che avevano un ritorno decisamente più basso, sull’ordine del 75%), con punte che possono arrivare anche al 91% o al 99% in certi casi.
Attenzione però, questo non significa che matematicamente tutti i giocatori di quella slot riceveranno sempre e comunque indietro quella determinata percentuale dello speso.
Dipende infatti proprio da quanto dicevamo prima, il momento del “ciclo” in cui ci troviamo a giocare. Potrebbe essere che la Slot ha pagato molto a inizio del suo ciclo e meno nel suo finale, oppure l’esatto contrario, così come che abbia mantenuto una media costante o che sia quello centrale il periodo in cui la percentuale è più spostata verso l’alto.
Non è dato saperlo, a nessuno. E per fortuna, visto che è la prima garanzia della sicurezza e della regolarità del gioco online.