baccarat high roller
Home | News | Tutorial | Baccarat | Perché gli High Roller scelgono sempre il Baccarat?

Perché gli High Roller scelgono sempre il Baccarat?

21 Marzo 2025

Baccarat: quando il fascino incontra la semplicità. Esistono giochi da casinò noti proprio per la loro accessibilità, come la roulette o il Blackjack. Tuttavia, c’è un gioco che sembra essere il preferito assoluto dei cosiddetti “High Roller“, quei giocatori che amano puntate elevate e serate esclusive: stiamo parlando proprio del Baccarat. Ma perché proprio questo gioco semplice e misterioso è diventato il preferito degli appassionati più ricchi e selettivi? Scopriamolo insieme.

Chi sono esattamente gli “High Roller”?

Prima di capire le motivazioni dietro alla scelta del Baccarat, è necessario definire chi siano questi celebri “High Roller“. Se ve lo stavate domandando, no, non sono tutti professionisti vincenti o imbattibili delle carte. Piuttosto, sono giocatori caratterizzati da puntate altissime e budget praticamente illimitati, spesso disposti a rischiare enormi somme per soddisfare il desiderio di emozioni forti o per inseguire grandi vincite.

Esistono infatti due principali categorie di High Roller:

  • I “Milionari d’azione”: Ricchi appassionati attratti dalle forti scariche di adrenalina, amanti delle puntate da capogiro, ma non necessariamente esperti o strategici. Generalmente si muovono sul filo dell’emozione tra grandi vittorie e pesanti perdite, più attratti dall’esperienza in sé che da calcoli statistici precisi.
  • Gli “Squali”: Giocatori molto esperti e consapevoli, che utilizzano strategie avanzate per massimizzare i profitti nel lungo periodo. Spesso investono tempo nello studio di regole, strategie e statistiche e mirano a giocare con prudenza e disciplina, approfittando dei margini favorevoli e delle condizioni vantaggiose offerte dalle sale private.

Ciò che accomuna entrambe queste categorie è un budget elevatissimo e la conseguente possibilità di accedere a trattamenti esclusivi garantiti dai casinò: jet privati, suite lussuose, bonus speciali, personal manager e crediti di gioco quasi illimitati. Un vero paradiso per giocatori facoltosi.

Perché gli High Roller preferiscono proprio il Baccarat?

La domanda che molti si pongono è questa: perché, con tante alternative, gli High Roller sono particolarmente attratti dal Baccarat? In realtà, i motivi sono molteplici ed estremamente interessanti:

1. Fascino ed esclusività

Il Baccarat porta con sé una forte aura di raffinatezza, che deriva dalla sua storia antica e dai suoi albori nelle corti reali europee. Giocato per secoli da nobili e uomini facoltosi, oggi continua ad offrire un’esperienza unica ed elegante grazie soprattutto ai tavoli VIP e ai privè presenti nei casinò più prestigiosi. Per molti milionari, questo aspetto elitario rappresenta una parte sostanziale del piacere della serata.

2. Semplice da imparare, immediato da giocare

Non tutti i ricchi frequentatori delle sale casinò vogliono investire tempo nello studio di regole complesse o strategie avanzate. Il Baccarat risponde perfettamente a questa esigenza: è immediato, intuitivo, e sostanzialmente automatizzato. Poche scelte da compiere, un sistema di gioco lineare e un ritmo veloce consentono ai giocatori di lanciarsi immediatamente nel vivo dell’azione con semplicità.

3. Margine del banco molto basso

Per la seconda categoria di High Roller, ovvero coloro che giocano per il profitto sul lungo termine, ciò che rende particolarmente appetibile il Baccarat è il “vantaggio della casa” estremamente ridotto. Parliamo infatti di un vantaggio medio del banco di circa l’1,06% se si punta sul Banco (con commissione del 5% sulle vincite), e dell’1,24% se si punta sul Giocatore. È uno dei giochi da casinò con il margine della casa più basso, perfetto dunque per giocatori esperti che vogliono massimizzare le possibilità di ottenere risultati positivi nel tempo.

Puntata BaccaratMargine del banco
Banco1,06%
Giocatore1,24%
Pareggio (Tie)circa 14%
Confronto del margine del banco nelle puntate principali del Baccarat

4. Ritmo di gioco elevato

Per gli High Roller attratti dall’adrenalina e dall’azione costante, nessun gioco offre mani più rapide del Baccarat, specialmente nella variante “Punto Banco”. Si parla di una durata media per mano brevissima, aspetto fondamentale per i giocatori che vogliono grande adrenalina e molti round in poco tempo.

Le varianti di Baccarat più popolari: scopri quella perfetta per te!

Dal classico “Punto Banco” al più strategico “Chemin de Fer”, esistono numerose versioni del Baccarat che si adattano alle esigenze e allo stile di ogni giocatore. Abbiamo creato una panoramica rapida sulle varianti più diffuse, indicando il livello di difficoltà e il tipo di giocatore per cui ciascuna versione è più adatta. Dai uno sguardo e trova il tuo prossimo gioco preferito!

Punto Banco Classico

Difficoltà:
Ideale per:

Principianti che cercano un gioco semplice con poche decisioni

Mini Baccarat

Difficoltà:
Ideale per:

Giocatori con budget limitato che preferiscono partite veloci

Chemin de Fer

Difficoltà:
Ideale per:

Giocatori che vogliono più controllo e decisioni strategiche

Baccarat Banque

Difficoltà:
Ideale per:

Giocatori tradizionalisti che apprezzano la versione europea

EZ Baccarat

Difficoltà:
Ideale per:

Giocatori che vogliono evitare la commissione sulle vincite del Banco

Dragon Bonus Baccarat

Difficoltà:
Ideale per:

Giocatori che cercano scommesse laterali con pagamenti più alti

Super 6 Baccarat

Difficoltà:
Ideale per:

Giocatori che amano le scommesse speciali sul numero 6

Baccarat Live

Difficoltà:
Ideale per:

Giocatori che preferiscono l’esperienza autentica del casinò da casa

Consigli per divertirsi responsabilmente al Baccarat

Sebbene il Baccarat sia particolarmente amato dagli High Roller, è importante ricordare sempre l’importanza del gioco responsabile. Consigliamo pertanto, indipendentemente dal budget disponibile, di:

  • Stabilire in anticipo un budget massimo per ogni sessione.
  • Non inseguire mai le perdite, mantenendo la calma in caso di mani sfortunate.
  • Alternare momenti di gioco e pause per evitare decisioni affrettate e impulsive.
  • Scegliere sale e tavoli con limiti di puntata coerenti alle proprie disponibilità economiche.

Conclusioni: il segreto del successo del Baccarat tra gli High Roller

Sintetizzando l’attrattività del Baccarat per i giocatori High Roller: stile, semplicità, margini di vantaggio minimi per il banco e ritmi elevati sono i motivi di un successo ormai consolidato negli ambienti VIP. Che tu sia un giocatore esperto o solo curioso di provare, il Baccarat è sicuramente un’esperienza che può regalare grandi emozioni, purché praticata sempre con moderazione, responsabilità e consapevolezza dei propri limiti finanziari.

E ora che conosci il segreto del Baccarat, buona fortuna al tavolo verde…ma sempre in modo prudente e divertente!

Cosa si intende con il termine “High Roller”?

Con il termine “High Roller” si indicano quei giocatori che effettuano puntate elevate nei casinò, disponendo generalmente di budget considerevoli. Sono spesso ospitati in aree VIP ed usufruiscono di trattamenti esclusivi.

Perché il Baccarat è popolare tra gli High Roller?

Il Baccarat attira gli High Roller per il suo fascino storico, il margine della casa molto basso e la semplicità del regolamento, che consente grande velocità di gioco e immediatezza nelle puntate.

Qual è il margine del banco nel Baccarat?

Il margine del banco nel Baccarat è particolarmente vantaggioso: circa l’1,06% se si punta sul banco (considerando la commissione del 5%) e circa l’1,24% se si punta sul giocatore. La puntata sul pareggio (tie) ha invece un margine decisamente più alto (circa 14%).

Esistono strategie vincenti a lungo termine per il Baccarat?

Poiché il Baccarat è prevalentemente un gioco basato sulla fortuna, non esistono strategie che garantiscono vincite costanti nel tempo. È possibile però ridurre il margine del banco puntando preferibilmente sulla mano del banco, mantenere una gestione responsabile del proprio budget e fermarsi nei momenti di maggior profitto.

Cosa differenzia il Baccarat dal Blackjack o dalla roulette?

Rispetto al Blackjack, il Baccarat offre meno decisioni strategiche complesse; rispetto alla roulette, il Baccarat ha solitamente un margine più vantaggioso a favore del giocatore e mani molto più rapide. Questa semplicità di scelta rende il Baccarat molto popolare tra giocatori con elevato budget.

Come posso giocare responsabilmente al Baccarat?

Per giocare responsabilmente imposta sempre un budget chiaro prima di sederti al tavolo, non inseguire mai eventuali perdite, fai pause regolari e mantieni il gioco come forma di intrattenimento divertente, mai come modo per ottenere denaro sicuro.