Cosa significa autoesclusione? Come impostarla e come rimuoverla quando lo si desidera
A volte, nel gioco online, capitano dei momenti in cui un break è quel che ci vuole. Con l’autoesclusione è possibile prendersi una pausa – più o meno lunga – inibendosi l’accesso a Casino, Poker e Scommesse.
Che cos’è l’autoesclusione?
L’autoesclusione è un’opzione di PokerStars – perfettamente normata da ADM – che consente di escludersi per un periodo di tempo dalle attività di gioco, sia a soldi veri che virtuali, su tutte le piattaforme, quindi di Casino, Poker e Scommesse.
Durante il periodo di autoesclusione, quindi, un giocatore potrà accedere al suo account, ma non potrà effettuare depositi, giocare ad alcun gioco o piazzare delle scommesse.
Perché autoescludersi dal gioco?
Il gioco, si sa, dev’essere un divertimento. Tuttavia, a volte capita che il tutto possa prendere una piega sbagliata. Vi possono essere situazioni che possono rivelarsi di difficile gestione, come:
- Il sottrarre troppo tempo al lavoro o agli studi a causa del gioco;
- Il trascurare il proprio benessere o quello della propria famiglia;
- Il dover chiedere prestiti per giocare;
- Il giocare in modo scriteriato sino perdere tutto;
- Il formulare pensieri autolesionistici come conseguenza dal gioco.
In questi casi, generalmente, è da valutare un periodo di esclusione dal gioco.
Quanto dura l’autoesclusione?
Il giocatore, nell’autoesclusione, può scegliere di sospendersi per un periodo di tempo che ritiene consono. Vi sono due tipi di esclusione:
- Esclusione breve: ci si potrà prendere una pausa compresa tra 12 ore e 120 giorni. Una volta trascorso questo periodo, si potrà riprendere a giocare normalmente dopo l’accesso al proprio account.
- Esclusione prolungata: in questo caso, vi sarà una pausa minima di 6 mesi. Una volta terminato questo periodo, sarà necessario contattare il supporto di PokerStars e chiedere il ripristino.
Come attivare l’autoesclusione su PokerStars?
L’autoesclusione è attivabile in modo molto rapido sia da PC che da mobile.
Da PC, è sufficiente loggarsi col proprio account, cliccare su di esso, selezionare “gioco responsabile” e “prenditi una pausa”. A quel punto, selezionare se l’esclusione è desiderata solo su PokerStars o su tutti i siti di gioco italiani, poi va selezionata la durata della pausa e confermare.
Da mobile, invece, ci si dovrà dirigere sul proprio account, poi “impostazioni per il gioco responsabile” e “escludimi dal gioco”, per poi selezionare anche in questo caso le modalità e i tempi dell’esclusione.
L’autoesclusione nazionale
Quando si attiva il meccanismo di autoesclusione, è possibile stabilire se questa debba concretizzarsi solo su PokerStars (poker, casino e scommesse) oppure su tutti i siti di gioco italiani. Esiste infatti un registro gestito dall’ADM chiamato “Registro Unico Degli Autoesclusi“, la cui adesione determina appunto una sospensione temporanea da tutti i portali legali del nostro paese.
Cosa si può fare nel periodo di autoesclusione?
Durante il periodo di autoesclusione, si potrà accedere al proprio account ed effettuare prelievi, senza poter però depositare. Verranno annullate tutte le iscrizioni ai tornei di poker e tutti i buy-in verranno rimborsati, e non si riceveranno email di marketing o newsletter da parte di PokerStars. Le scommesse sportive resteranno valide, ma non sarà possibile giocarne di nuove. Non sarà possibile accedere al Casino di PokerStars.
Come rimuovere l’autoesclusione?
Una volta scelto di autoescludersi da PokerStars, la procedura non è revocabile o reversibile. L’eventuale apertura di un nuovo account rappresenterà una violazione dei termini del servizio. Nel caso dell’esclusione prolungata, come detto, bisognerà contattare il supporto e fare loro richiesta di riattivazione del proprio account.