Home | News | Tutorial | Roulette | Comprendere la strategia di Fibonacci nella roulette

Comprendere la strategia di Fibonacci nella roulette

10 Marzo 2022

La roulette è nata diversi secoli fa, e la strategia di Fibonacci nella roulette è arrivata poco dopo. Ma che cos’è, e come funziona?

Forse conosci la sequenza di Fibonacci da altre discipline. Il matematico italiano Leonardo Bonacci la inventò nel tredicesimo secolo dopo aver individuato motivi ricorrenti in natura. La sequenza funziona sommando i due numeri precedenti per ottenere il successivo. A partire da zero e uno, la sequenza di Fibonacci è la seguente:

0, 1, 1, 2, 3, 5, 8, 13, 21, 34, 55, 89, 144

Come puoi vedere, i numeri diventano esponenzialmente più grandi.

Alcuni giocatori di roulette amanti della matematica hanno deciso di combinare le loro due passioni per creare la strategia di Fibonacci nella roulette. Funziona effettuando puntate 1:1 (ad esempio rosso/nero o dispari/pari) e aumentando l’importo della scommessa utilizzando la sequenza di Fibonacci ogni volta che si perde.

Ogni volta che fai una scommessa perdente, sommi il valore delle ultime due scommesse. Ogni volta che vinci, sposti due spazi indietro la sequenza (o rimani a €1).

Come per tutti i sistemi di scommesse, la strategia di Fibonacci non garantisce la vincita e non permette di recuperare il vantaggio del banco. Però fornisce una struttura alle tue scommesse e la progressione negativa significa che gli alti e bassi di una sessione di gioco possono essere tenuti sotto controllo.