miti sul blackjack
Home | Tutorial | Blackjack | I falsi miti sul Blackjack

I falsi miti sul Blackjack

18 Marzo 2023

Mai come nel gioco d’azzardo si mescolano falsi miti, leggende ed ogni tipo di superstizione. 

Soprattutto nel Blackjack, dopo una sessione perdente, molti giocatori sono inclini a dare la colpa a teorie che hanno più della magia popolare piuttosto che della logica. 

Anche se questo gioco da tavolo è conosciuto per avere il vantaggio del banco più basso possibile, bisogna ricordare che questo vantaggio esiste. 

Il solo approccio corretto è una comprensione profonda del gioco e delle possibili strategie, sicuramente non delle superstizioni.  

Vediamo quindi quali sono i falsi miti più diffusi sul Blackjack e perché. 

Falsi miti sulle carte 

Contare le carte è illegale 

Partiamo dal falso mito per eccellenza, nato dal famoso film Hollywoodiano e che ha convinto milioni di principianti a cimentarsi nel nuovo Rain Man. 

Contare le carte è legale! 

E d’altro canto come potrebbe non esserlo? Le carte vengono girate man mano e mostrate a tutti. Dovrebbero forse interrogare ogni giocatore con la macchina della verità per verificare che non le abbia memorizzate? 

Per quanto legale, contare le carte è possibile solo sui tavoli dei casinò dal vivo. Chi gioca al Blackjack Online deve essere informato che il mazzo (o i mazzi) vengono mescolati ex novo all’inizio di ogni mano. 

Saper contare le carte garantisce la vittoria 

Altra leggenda che si è dimostrata errata nel corso della storia. 

Sicuramente memorizzare le carte già uscite offre un notevole vantaggio. Tuttavia le combinazioni possibili e rimanenti offrono sempre uno spazio alle possibilità, che è ben diversa dalla certezza. 

I giocatori più esperti conoscono questa differenza e sono quindi consci delle fluttuazioni che potranno subire durante il gioco, sia nelle vincite che nelle eventuali perdite. 

Lo scopo è raggiungere il 21 

Se uno volesse semplificare le regole fino all’osso potrebbe dire una frase del genere. 

Tuttavia è talmente limitativa che si rivelerebbe sbagliata già al primo giro di carte. 

In questo gioco l’unico avversario è il banco e onestamente poco importa se lo si sta battendo di un punto risicato o con un punto leggendario. 

Da un punto di vista della vittoria, sapersi fermare prima del 21 è probabilmente una regola generale molto più utile per le finanze del giocatore. 

È più probabile vincere dopo una serie di perdite 

Non è un gioco ad estrazione. 

Le possibilità di vittoria o di sconfitta si azzerano statisticamente all’inizio di ogni mano. 

Aver contato le carte può aiutare a sapere quando è più conveniente puntare, ma che la vittoria arrivi “prima o poi” statisticamente può portare solo a delusioni. 

Falsi miti sui giocatori 

Gli altri giocatori possono farci perdere 

Decisamente falso, e d’altro canto credibile solo per chi non gioca a Blackjack. 

In questo gioco ogni partecipante compete unicamente contro il banco e le mosse degli altri partecipanti dovrebbero servirci solo per sapere quali carte sono già uscite. 

Sempre da un punto di vista realistico, che gli altri vincano o perdano può solo influire sul morale generale del tavolo ma non sul risultato del nostro gioco. 

Il banco vincente 

Visto da molti giocatori come il mostro da cui stare lontani. 

Il banco che infila una lunga serie di vittorie è in grado di spaventare i giocatori che, spesso, potrebbero decidere di sedersi ad un altro tavolo. 

Tuttavia una lunga serie di vittorie è difficilmente imputabile al dealer, e le carte non sanno a chi arriverà la prossima figura o il prossimo asso. 

Il banco vincente è un altro falso mito al quale sarebbe più utile non credere. 

Aumentare le puntate progressivamente 

Questo è un ottimo metodo per perdere il controllo velocemente del proprio bankroll. 

Esistono molte strategie al casinò che prevedono l’aumento progressivo delle puntate. 

Alcune strategie sono più estreme come la strategia al raddoppio, altre più soft che si basano sulle sequenze di Fibonacci. 

Al contempo, per chi ha letto questo articolo fin qui, o per chi conosce le regole dovrebbe essere chiaro che nel Blackjack l’aumento delle poste in gioco decisamente non costituisce strategia di vittoria.