Le pagelle del GP di Jeddah
Dopo la francamente noiosa recita del Bahrain, la gara in Arabia Saudita ci presenta una Red Bull letteralmente imbattibile, con Perez e Verstappen che dominano inesorabilmente. Perez trionfa, mentre Verstappen compie una straordinaria rimonta dalla quindicesima posizione, mettendo a distanza gli avversari con oltre un secondo al giro. Insomma tutto un altro andare rispetto agli altri
Possiamo praticamente già dire, a meno di sorprese, che anche quest’anno i piloti lotteranno per il terzo posto nella classifica generale, visti i due alfieri Red Bull così dominanti
Alonso conclude al terzo posto e si conferma come la rivelazione iniziale della stagione, Russell si comporta bene, mentre Leclerc e Sainz continuano a deludere, con un’auto non all’altezza delle aspettative.
Tiriamo quindi le somme di quanto visto a Jeddah, cercando di capire la situazione attraverso la lente delle nostre pagelle.
Il migliore: Sergio Perez, voto 9.5
L’unico difetto del fine settimana è stata la partenza non impeccabile, con Alonso che lo sorpassa, ma poi grazie anche alla macchina straordinaria che conduce, riesce a recuperare rapidamente e accumula giri veloci, resistendo al ritorno del compagno di squadra. Chissà se riuscirà a puntare al titolo mondiale ( e se glielo faranno fare…)
L’irriducibile Max Verstappen, voto 9
Sabotato sabato da un problema di affidabilità, compie una rimonta stellare e solo a causa di un compagno di squadra in giornata di grazia non ottiene la seconda vittoria di fila. Fenomenale. Se neanche partendo indietro nella griglia ci si può salvare diventa davvero complicato pensare che possa lasciare spazio ad altri nella classifica generale.
Il sorprendente Fernando Alonso voto 8
Il migliore tra gli umani. Commette un errore iniziale in partenza, posizionandosi male sulla griglia di partenza, ricevendo una penalità che lo condiziona e quasi gli fa perdere il podio, con un’altra penalizzazione prima imposta e poi revocata. Tuttavia, è ancora affascinante e combattivo come vent’anni fa.
Centesimo podio in carriera, solo i più grandi possono vantarsi di tale traguardo.
Il tenace George Russell voto 7
Sintomi di ripresa da parte di Mercedes, con il giovane britannico che trascorre un fine settimana complessivamente positivo: immaginiamo quanto ci divertiremmo se avesse un’auto con cui lottare per la vittoria.
L’abbacchiato Lewis Hamilton voto 6
Povero Lewis: nonostante l’assenza di feeling con questa vettura, fa davvero tutto il possibile, optando per una strategia diversa rispetto al resto del gruppo. Questa Mercedes non gli si addice e fatica molto, vedremo se il campione riuscirà a risollevarsi da questa situazione difficile.
La sofferente Ferrari voto 4
Dopo anni di sofferenza, si sperava che il 2023 potesse rappresentare il riscatto definitivo, l’anno in cui competere realmente con Red Bull. Tuttavia, nonostante gli sforzi dei piloti, la sensazione è che la macchina non sia nemmeno al livello di quella della scorsa stagione. Allo stato attuale la Ferrari è la quarta forza del mondiale e i problemi di un rabbuiato Leclerc non fanno che peggiorare la situazione.