Casino Estoril: il gioco nel tempio dei motori
Molti appassionati di Formula Uno assoceranno il nome della località portoghese con il circuito che ha visto protagonisti negli anni ottanta e novanta i vari Micheal Schumacher, Ayrton Senna, Alain Prost e compagnia. Ma Estoril è anche rinomata meta per tutti gli amanti del gioco, con quello che è il Casinò più grande d’Europa.
Il Casinò Estoril: dove si trova
Il grande successo del Casinò di Estoril è dovuto anche alla sua posizione particolarmente favorevole. La zona infatti è una nota e rinomata località balneare, che gode di un affaccio privilegiato sull’oceano Atlantico grazie al suo tratto più piano con diverse spiagge. Proprio di fronte al Casinò troviamo la spiaggia di Tamariz e le sue piscine oceaniche, meta turista molto apprezzata.
Una località di mare che offre tutti i confort e le strutture possibili, oltre che collegamenti di ogni tipo con la vicinissima Lisbona, distante appena una ventina di chilometri, ma senza il caos e la frenesia della Capitale.
Il Casinò: la storia
La costruzione del Casinò di Estoril comincia nel lontano 1916, ma è soprattutto durante la seconda guerra mondiale che accresce la sua fama al punto da essere luogo di ispirazione per Ian Fleming e il suo “Casinò Royale” della saga di 007 (probabilmente proprio per il fatto che fu terreno di avventura per spie di ogni fronte e alta nobiltà dell’epoca).
Ulteriori lavori di ampliamento sono poi stati eseguiti a inizio anni sessanta, fino a diventare quello che è oggi, il più grande Casinò d’Europa.
Tutti i servizi del Casinò
La maestosità di questa location, la si può già osservare da quello splendido giardino che accoglie i suoi visitatori: lungo oltre duecento metri e con una enorme fontana danzante proprio davanti al suo ingresso.
Proprio sul perimetro esterno del giardino, sono distribuiti alcuni dei migliori Hotel a cinque stelle della zona: il Palacio Estoril Hotel Golf&Wellnes, il Palacio Estoril Golf&Spa o l’Hotel Villa Galè, solo per citarne alcuni.
Sempre a circondare il parco, sono innumerevoli anche le offerte di shopping e di cibo, ma anche altre attività che rendono questa zona un vero e proprio punto nevralgico della località (posta, banche, farmacia, stazione di polizia). Il tutto con la possibilità di avere ampie zone di parcheggio (una enorme nei pressi del Casinò) e fermate di bus e corriere proprio a ridosso della strada più vicina (con vista sulla spiaggia).
L’offerta di gioco
Ma se la location è una località balneare da vivere in pieno e a 360°, il centro di tutti gli appassionati del gioco è certamente il Casinò vero e proprio, che offre uno spazio enorme e possibilità di ogni tipo.
Tanti i tavoli fisici presente, che propongono quasi tutti i giochi più classici: Roulette, Black Jack, Poker Caraibico, Punto Banco e anche un tipico gioco portoghese chiamato “Banca Francesa” che si fa con tre dadi.
Spazio anche per il Poker (con una sala dedicata con tavoli cash e anche qualche torneo organizzato), e naturalmente le immancabili Slot Machine, con oltre un migliaio di macchinette presenti nelle varie sale.
Cucina ed eventi
Se è vero che proprio intorno al Casinò è possibile trovare ogni genere di offerta culinaria, anche all’interno del Casinò ci sono alcune proposte gastronomiche da non perdere.
Fiore all’occhiello è probabilmente il “Estoril Mandarim”, ovvero uno dei migliori ristoranti di cucina cantonese al mondo, ma anche il “Bistro” che offre la possibilità di mangiare una cucina tipica portoghese oppure lo “Zeno Lounge” dove invece viene proposta una cucina più fusion con specialità che vanno dalle ricette brasiliane a quelle italiane (non poteva mancare la pizza).
All’interno del Casinò non mancano però gli spazi per gli spettacoli e le mostre. Luoghi diversi costantemente fulcro di attività ed eventi: dai cinquecento metri quadrati della Galleria d’Arte, fino ai 910 posti delle Camere Nere e Argento, passando per i 350 dell’auditorium o la discoteca Jezebel con altri 500 metri quadrati di musica e cocktail.