Concetti base del Poker Cash Game
La principale differenza tra il cash game e i tornei, come è già stato introdotto prima si può riassumere in un concetto molto semplice: il valore effettivo del nostro stack è identico al suo valore nominale, e questo è vero in ogni momento della partita.
Nei tornei sappiamo bene che non è così, in quanto i premi vengono distribuiti in funzione della posizione in cui si è eliminati, e il premio più grande viene assegnato a chi, avendo eliminato tutti gli altri giocatori, si ritrovi alla fine in possesso di tutte le chips presenti in gioco. E’ quindi teoricamente possibile che un giocatore mantenga inalterato il proprio stack dalla prima mano all’ultima e arrivi secondo, ‘sopravvivendo’ a tutti gli altri, e vincendo quindi una buona fetta del montepremi pur non avendo incrementato il suo stack. Ovviamente si tratta di un esempio estremo, ma utile a fissare il concetto. Utilizzando l’ICM (Independent Chip Model), nei tornei, è possibile determinare il “nostro” valore in un determinato momento. Tale valore può essere calcolato in funzione di diversi parametri, ovvero il nostro stack, il numero di giocatori rimasti, e lo stack di ognuno di loro. Tutto ciò fa si che le dinamiche di gioco siano molto differenti nel cash game. E, apparentemente, ci mostra il cash game come un gioco più semplice. ln realtà il cash game è considerato un gioco più 'skill intensive', ovvero maggiormente condizionato dall'abilita dei giocatori, pur essendo un gioco semplificato dai calcoli relativi all'ICM. Questo accade perché, mentre nei tornei affronteremo tipicamente fasi in cui gli stack al tavolo saranno piccoli rispetto ai bui, e saremo quindi in condizioni decisionali limitate (Ia cosiddetta fase push/fold), nel gioco poker cash giocheremo spesso ”deep” ,quindi con un numero di BB (Big Blind, Grande Buio) che ci obbligherà ad un livello di pensiero più profondo. lnfatti giocando con 10BB, se non meno, come succede spessissimo in fasi anche decisive dei tornei, dovremo prendere solo una decisione preflop. Giocando con 100BB, come avviene solitamente nel cash, dovremo prendere decisioni preflop, sui flop, sui turn e sui river, e valutare con molta attenzione sfumature cui magari non abbiamo mai fatto caso giocando un sit & go.