Vai all'area riservata
Giorni Ore Minuti
0 0 : 0 0 : 0 0
logo logo
Poker Casinò Scommesse
Bonus di benvenuto Promozioni App

Real Bonus

Saldo

Ricarica Accedi Registrati
Homepage Poker Tornei Poker live Info di gioco Blog
Home Casinò Slot Casinò Live Table Games Blog
Sport Live

Ti diamo il benvenuto!

  • Promozioni Bonus di benvenuto
  • App
logo sisal
Poker Casinò Scommesse
Homepage Poker Accedi alla sezione Homepage Poker
Tornei Accedi alla sezione Tornei
Poker live Accedi alla sezione Poker live
Info di gioco Accedi alla sezione Info di gioco
Blog Accedi alla sezione Blog
Home Casinò Accedi alla sezione Home Casinò
Slot Accedi alla sezione Slot
Casinò Live Accedi alla sezione Casinò Live
Table Games Accedi alla sezione Table Games
Blog Accedi alla sezione Blog
Tutti i risultati
icon-arrow-forward-white
Sport Accedi alla sezione Sport
Live Accedi alla sezione Live
Feedback
Possiamo aiutarti?
Trova le risposte alle tue domande e ricevi l’assistenza di cui hai bisogno.
Vai all’assistenza

Contattaci

Contatta il Customer care tramite chat, telefono o mail. Gli operatori sono attivi 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
Vai all'assistenza
Complimenti hai vinto un premio della Race!
Puoi trovare il premio nella tua area riservata, nella sezione i tuoi bonus. Se hai vinto un premio in Sisal Points consulta il tuo saldo nella sezione Programma Fedeltà.
Questo è un gioco Races
Iscriviti alla race 24H, accumula punti e scala la classifica!
Per te tutti i giorni in palio bonus e tanto divertimento.
Scopri di più
Scopri di più
Iscriviti subito alla Mission oppure gioca senza aderire

Complimenti! Ti sei iscritto alla Race

La tua iscrizione alla race è andata a buon fine
Scopri di più
Scopri di più
  1. Homepage
  2. Poker
  3. Regole
  4. back arrow white
    Mani di poker
Regole
Mani di poker Regolamenti
Power Path
Varianti di gioco
PokerStars Rewards
Zoom
Cash Game
Gestione Bankroll No limit
Giochi di poker gratuiti
Glossario
Poker room
Policy di Utilizzo Regole card room Software Rake Malfunzionamenti
FAQ
Home Games
Probabilità di vincita
Vincite mese
back arrow white
Regole

Power Path Varianti di gioco PokerStars Rewards Zoom Cash Game Giochi di poker gratuiti Glossario Poker room FAQ Home Games Probabilità di vincita Vincite mese
  • Mani di poker
  • Regolamenti
Mani di poker

Su PokerStars sono disponibili numerose varianti del poker, alcune delle quali presentano una differente graduatoria dei punti. Hold'em, Omaha, Seven Card Stud e Five Card Draw usano la graduatoria tradizionale, in cui il punto migliore è quello più alto. Omaha Hi/Lo, Razz e Stud Hi/Lo usano la graduatoria chiamata 'Ace to Five' ('California') Lowball per classificare il valore delle mani low (basse). 2-7 Single Draw e 2-7 Triple Draw usano la graduatoria chiamata 'Deuce to Seven' ('Kansas City') Lowball per classificare il valore delle mani low (basse).

Mani di poker, dalla più alta alla più bassa
Graduatoria tradizionale delle mani alte
Scala colore

Una mano costituita da cinque carte in ordine numerico (scala), tutte dello stesso colore.

 

In caso di parità: vince chi ha la scala con la carta più alta.
La migliore scala colore in assoluto è la scala reale, che consiste in una scala colore all'asso. La scala reale è una mano imbattibile.

Poker

Quattro carte dello stesso valore e una quinta carta o 'kicker'.

 

In caso di parità: vince chi che ha il poker con le carte di valore più alto. Nei giochi con carte comuni, se più giocatori hanno lo stesso poker, vince chi ha la quinta carta (kicker) più alta.

Full

Tre carte dello stesso valore e due carte di valore uguale fra loro ma diverso dal tris.

 

In caso di parità: vince chi ha il tris più alto. Nei giochi con carte comuni, se più giocatori hanno lo stesso tris, vince chi che ha la coppia più alta.

Colore

Composto da cinque carte dello stesso seme.

 

In caso di parità: vince la mano con la carta più alta. In caso di due mani con la stessa carta più alta, vengono confrontate le seconde carte più alte, le terze carte più alte e così via, fino a stabilire la mano migliore. Se tutte e cinque le carte hanno lo stesso valore, il piatto viene diviso. Nel gioco del poker, i semi non hanno importanza ai fini della determinazione del colore più alto.

Scala

Una mano composta da cinque carte in sequenza.

 

In caso di parità: vince chi ha la scala con la carta più alta.
Nota: un asso può valere come carta più alta o come carta più bassa, ed è l'unica carta che può essere utilizzato in questo modo. Asso, re, donna, jack e 10 è la scala più alta (Ace high), mentre 5, 4, 3, 2, asso è quella più bassa (Five high).

Tris

Tre carte dello stesso valore e due carte diverse.

 

In caso di parità: vince chi ha il tris composto dalle carte di valore più alto. Nei giochi con carte comuni, se più giocatori hanno lo stesso tris, vince chi ha la quarta carta più alta. Se anche la quarta carta ha lo stesso valore, sarà allora la quinta a decidere il piatto.

Doppia coppia

Una mano composta da due carte dello stesso valore, in combinazione con altre due carte dello stesso valore anch'esse, più un kicker.

 

In caso di parità: vince chi ha la coppia più alta. Se due giocatori hanno la stessa coppia alta, si guarda il valore della coppia più bassa. Se entrambe le coppie coincidono, si guarda la quinta carta, o kicker.

Coppia

Una mano composta da due carte dello stesso valore.

 

In caso di parità: vince chi ha la coppia più alta. Quando due o più giocatori hanno la stessa coppia, vince chi ha la terza carta più alta. Se anche la terza carta dovesse essere dello stesso valore, sarà allora la quarta (o eventualmente la quinta) a decidere il piatto.

Carta alta

Una mano che non contiene alcuna delle combinazioni elencate sopra.

 

In caso di parità: vince chi ha la carta più alta, poi la seconda carta più alta, poi la terza e così via, fino a decidere il piatto.

Graduatoria Ace to Five Lowball

Questo metodo per classificare le mani basse viene utilizzato nei tradizionali giochi Hi/Lo come Omaha Hi/Lo e Stud Hi/Lo e in Razz, il gioco Stud 'low only'.

 

I semi sono irrilevanti nella graduatoria Ace to Five. Un colore o una scala non invalidano una mano bassa Ace to Five. Gli assi sono sempre le carte più basse.

 

Ricordiamo inoltre che Il valore di una mano bassa viene valutato a partire dalla carta più alta alla più bassa.

Five Low o Ruota

Mano composta da 5, 4, 3, 2 e asso.

 

In caso di parità: tutte le mani si dividono il piatto.

Six Low

Una mano di cinque carte diverse tra loro in cui la carta più alta è il 6.

 

In caso di parità: la seconda carta più bassa vince il piatto. Quindi, la mano 6, 4, 3, 2, asso batte la mano 6, 5, 4, 2, asso. Se necessario, per determinare il vincitore è possibile utilizzare la terza, la quarta o la quinta carta più alta.

Seven Low

Una mano di cinque carte diverse tra loro in cui la carta più alta è il 7.

 

In caso di parità: la seconda carta più bassa vince il piatto. Se necessario, per determinare il vincitore è possibile utilizzare la terza, la quarta o la quinta carta più alta.

Eight Low

Una mano di cinque carte diverse tra loro in cui la carta più alta è l'8.

 

In caso di parità: la seconda carta più bassa vince il piatto. Se necessario, per determinare il vincitore è possibile utilizzare la terza, la quarta o la quinta carta più alta.

L'Eight Low è la mano bassa vincente più debole nell'Omaha Hi/Lo e nello Stud Hi/Lo. Nel Razz, invece, non esiste questo requisito, e la mano più bassa vince sempre il piatto, anche se si tratta di un Nine Low, di un Queen Low o addirittura di una coppia!

Graduatoria Deuce to Seven Lowball

La graduatoria Deuce to Seven Lowball è l'esatto contrario della tradizionale graduatoria che classifica le mani alte. Di conseguenza, la mano peggiore nel poker tradizionale, 7-5 high con carte di semi diversi, diventa il punto migliore nel Deuce to Seven Lowball (chiamata 'perfect seven' low o 'ruota').

 

L'asso è sempre una carta alta nel Deuce to Seven (per cui asso, 5, 4, 3, 2 è una mano con asso carta alta, non una scala). Le scale e i colori pesano a sfavore di una mano bassa nel Deuce to Seven.

Seven Low

Una mano di cinque carte diverse fra loro, che non formano né una scala, né un colore, fra cui la carta più alta è un 7. La miglior mano possibile è 7, 5, 4, 3, 2, conosciuta anche come 'ruota' o 'numero uno'.

 

In caso di parità: vince chi ha la seconda carta più bassa. 7, 5, 4, 3, 2 batte quindi 7, 6, 5, 3, 2 (un '7-5 low' batte un '7-6 low'). Se necessario, per determinare il vincitore è possibile utilizzare la terza, la quarta o la quinta carta più alta.

Eight Low

Una mano di cinque carte diverse fra loro, che non formano né una scala né un colore, fra cui la carta più alta è un 8.

 

In caso di parità: vince chi ha la seconda carta più bassa. Se necessario, per determinare il vincitore è possibile utilizzare la terza, la quarta o la quinta carta più alta.

Nine Low

Una mano di cinque carte diverse fra loro, che non formano né una scala né un colore, fra cui la carta più alta è un 9.

 

In caso di parità: vince chi ha la seconda carta più bassa. Se necessario, per determinare il vincitore è possibile utilizzare la terza, la quarta o la quinta carta più alta.

Ten Low

Una mano di cinque carte diverse fra loro, che non formano né una scala né un colore, fra cui la carta più alta è un 10.

 

In caso di parità: vince chi ha la seconda carta più bassa. Se necessario, per determinare il vincitore è possibile utilizzare la terza, la quarta o la quinta carta più alta.

Nota:  nei giochi Deuce to Seven Lowball non esiste alcun requisito minimo per vincere una mano. Quelli riportati sopra sono solo degli esempi di mani che possono capitare. Nel Deuce to Seven la mano peggiore vince sempre, anche se si tratta di una coppia o di un punto ancora peggiore!

Come capire chi ha la mano più alta nel poker

Una volta studiata la graduatoria delle mani, puoi iniziare a mettere a punto una strategia di gioco con le tue carte, pensando alle probabilità di battere le altre mani.

 

In generale, si applicano le seguenti regole.

 

  • Coppia > carta alta
  • Doppia coppia > coppia
  • Tris > doppia coppia
  • Scala > tris
  • Colore > scala
  • Full > colore
  • Poker > full
  • Scala colore > poker
  • Scala reale > scala colore
Come si calcolano le probabilità delle mani di poker?

I mazzi di carte di poker sono sempre composti da 52 carte, con 2.598.960 combinazioni di mani possibili. Per calcolare la probabilità di realizzazione di una mano, devi considerare i diversi modi per realizzare la mano.

 

Ad esempio, una scala reale si può realizzare in quattro diversi modi, visto che ci sono quattro semi. Pertanto, per determinare la probabilità di realizzare questa mano, si utilizza il seguente calcolo:  4 ÷ 2.598.960 = 0,00000154.

Informazioni aggiuntive
1 Qual è la migliore mano nel poker?

La migliore mano in numerose varianti di poker è la scala reale, composta da asso, re, donna, jack e 10 dello stesso seme. Questa mano non può essere battuta nei giochi "ace-high".

 

Una scala reale è un tipo di scala colore che include cinque carte dello stesso seme in ordine numerico. Se due o più giocatori hanno una scala colore, vince chi ha la scala con la carta più alta.

2 Qual è l'ordine delle mani di poker?

Come spiegato nella sezione precedente, le mani del poker tradizionale seguono il seguente ordine (dalla mano più alta a quella più bassa).

 

  • Scala reale
  • Scala colore
  • Poker
  • Full
  • Colore
  • Scala
  • Tris
  • Doppia coppia
  • Coppia
  • Carta alta

 

Questa graduatoria tradizionale delle mani viene utilizzata nei formati di poker più diffusi come Texas Hold'em e Omaha.

3 Con quali mani di poker ti conviene passare?

Capire quando è il momento di passare è una delle principali abilità nel poker, soprattutto all'inizio di una mano. È importante valutare il valore delle tue carte prima del flop: più sono alte le carte, maggiore è la possibilità di disporre di una mano forte.

 

Se le tue carte sono dello stesso seme, la probabilità di realizzare un colore aumenta. Infine, con delle carte di valore vicino, avrai più possibilità di formare una scala.

 

Dopo il flop, puoi considerare di passare nei seguenti casi: se la tua mano non è più forte come all'inizio, se altri giocatori stanno puntando o rilanciando in maniera aggressiva e, in genere, non si comportano in questo modo, o se hai una pocket pair ma sono state distribuite due o più carte di valore superiore sul board.

 

Per maggiori informazioni sulla strategia di poker, inclusi consigli e suggerimenti di natura tattica, visita questa pagina.

4 Quali mani battono il tris di assi nel poker?
Tre assi rappresentano il tris di maggior valore. Tuttavia, questa mano è inferiore alla scala, al colore, al full, al poker, alla scala colore e alla scala reale.
Possiamo aiutarti?
Trova le risposte alle tue domande e ricevi l’assistenza di cui hai bisogno
Vai all'assistenza

Contattaci

Contatta il Customer care tramite chat, telefono o email. Gli operatori sono attivi 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
Vai all'assistenza
Informazioni

Informazioni

icon-arrow-forward-white
  • Chi siamo
  • Depositi e prelievi
  • Ricarica da punto vendita
  • Gioco Responsabile
  • Bonus e promo
Regolamenti e policy

Regolamenti e policy

icon-arrow-forward-white
  • Probabilità di vincita
  • Concessione e regolamenti
  • Termini e condizioni
  • Informativa sulla privacy
  • Informativa sui cookies
Assistenza

Assistenza

icon-arrow-forward-white
  • Aiuto
  • Contatti
Poker

Poker

icon-arrow-forward-white
  • Poker online
  • Tornei di poker
  • Poker dal vivo
  • Omaha
  • Texas Hold'em
  • Home Games
  • Team PokerStars
  • PokerStars Rewards
  • Come giocare a poker
  • Blog sul poker
Casinò

Casinò

icon-arrow-forward-white
  • Casinò online
  • Slot online
  • Casinò Live
  • Roulette
  • Blackjack
  • Bonus e reward
  • Come giocare al casinò
  • Blog sul casinò
Scommesse

Scommesse

icon-arrow-forward-white
  • Scommesse online
  • Scommesse live
  • Scommesse calcio
  • Scommesse tennis
  • Scommesse basket
  • Bonus e reward
  • Cash Out
  • Come scommettere
IL GIOCO È VIETATO AI MINORI
E PUÒ CAUSARE DIPENDENZA PATOLOGICA

Copyright © 2001-2025, Rational Intellectual Holdings Limited. Tutti i diritti riservati.

TSG Italy S.R.L. C.F. 13030190964 - Part. IVA 13030190964. Sede legale: Via Ugo Bassi, 6 - 20159 Milano, Italia. Conc. N° GAD15023.

Sisal Skill Games
Attenzione!

Registra il tuo nickname

Scegli uno pseudonimo o un nome di fantasia con il quale giocare a Skill Games.

Suggerimento: inserisci dei numeri alla fine del nickname per aumentare la probabilità che sia libero.

Attenzione: il nickname deve contenere almeno due caratteri [A-Z],[0-9], ma non può iniziare con un numero. I caratteri speciali (come ad esempio ~#% ecc.) non verranno accettati.

Si è verificato un errore