Ritorno della finale dei playoff tra Bari e Cagliari in un San Nicola gremito, con i pugliesi che, dopo l’1-1 dell’andata acciuffato in extremis alla Unipol Domus, hanno a disposizione due risultati su tre per salire in A, mentre i rossoblù di Ranieri sono obbligati a vincere.
Quote aggiornate al momento della pubblicazione dell'articolo
Informazioni sulla sfida
Quando si gioca? Domenica 11 giugno 2023
Ora del calcio d’inizio? 20:30
Dove si gioca? San Nicola (Bari)
Canale TV? Sky/Dazn
Bari-Cagliari: presentazione della partita e pronostico
Il rigore trasformato al 96′ da Mirko Antenucci, entrato in campo apposta per battere il penalty, ha spostato completamente gli equilibri della finale dei playoff di Serie B. Adesso è il Cagliari ad avere l’obbligo di vincere la gara di ritorno se vuole essere promosso in Serie A e dovrà farlo in un San Nicola incandescente, gremito nei suoi 60.000 posti per spingere i Galletti verso la promozione in massima serie, 5 anni dopo il fallimento e la ripartenza dai dilettanti. Era stato il solito Lapadula, salito a quota 25 gol stagionali (21 in campionato e 4 nei playoff), a sbloccare la partita di andata dopo appena 9 minuti, poi il ruolo del protagonista l’ha recitato l’estremo difensore degli isolani, Radunovic, capace di neutralizzare dal dischetto Cheddira sempre nel primo tempo e, durante il corso della partita, di negare il pareggio in diverse occasioni.
Ma il portiere serbo niente ha potuto sul secondo penalty assegnato con il Var al Bari, per l’intervento falloso in area di Altare nei confronti di Folorunsho, e tramutato in gol con grande freddezza da Antenucci, che ha gelato la Unipol Domus e spostato l’ago della bilancia dalla parte dei biancorossi, che nei secondo 90 minuti (non sono previsti i tempi supplementari) possono contare anche su un pareggio per poter festeggiare la promozione. Servirà una mezza impresa invece al Cagliari e Claudio Ranieri ha 72 ore di tempo per studiare il modo per realizzarla. Già in Sardegna il clima è stato molto caldo, non osiamo immaginare cosa sarà al San Nicola, nella partita che vale una stagione.
Ecco il nostro pronostico per le scommesse di questa sfida. Abbiamo anche molte altre opzioni su cui puntare.
Quote aggiornate al momento della pubblicazione dell'articolo
La partita nel dettaglio
Mignani spera di recuperare Di Cesare, finito ko nel riscaldamento alla Unipol Domus. Non dovesse farcela, sarà ancora lo sloveno Zuzek a sostituirlo al centro della difesa al fianco di Vicari, con Dorval a destra e Ricci, di rientro dalla squalifica, a sinistra nel quartetto a protezione della porta difesa da Caprile. Centrocampo con Benedetti e Morachioli sulle fasce laterali, mentre nel settore nevralgico Bellomo insidia uno tra Maita e Maiello per una maglia da titolare. Anche in attacco c’è un dubbio, tra Esposito e Folorunsho, per affiancare Cheddira, con il marocchino ancora a secco in questi playoff e che deve farsi perdonare il rigore fallito all’andata.
Anche nel Cagliari c’è un rientro importante ed è quello di Dossena, che era assente nel primo atto perchè squalificato. Andrà a posizionarsi al centro della difesa, al posto di uno tra Altare e Goldaniga, mentre il resto del pacchetto arretrato rimarrà invariato con Zappa a destra e Dentello Azzi a sinistra, con Radunovic ovviamente pronto a difendere i pali come aveva fatto splendidamente a Cagliari. Saranno ancora Deiola, Makoumbou e Nandez a prendere in mano le redini del centrocampo, mentre sul versante offensivo potrebbero esserci delle variazioni, con Pavoletti che potrebbe affiancare dal primo minuto Lapadula, e Mancosu alle loro spalle, con la carta Luvumbo che verrebbe giocata nella ripresa, sperando in un impatto devastante come quello che l’angolano aveva avuto nella semifinale di andata con il Parma, quando praticamente da solo ribaltò completamente l’esito della partita spianando così la strada della finale ai sardi.
Loading...