Sfida per il primo posto del Gruppo 3 di Nations League a Lipsia, dove la Germania ospita la sorprendente Ungheria. Ai tedeschi serve la vittoria per balzare al comando, quando mancherebbero solo gli ultimi 90 minuti da disputare.
Quote aggiornate al momento della pubblicazione dell'articolo
Informazioni sulla sfida
Quando si gioca? Venerdì 23 settembre 2022
Ora del calcio d’inizio? 20:45
Dove si gioca? Red Bull Arena (Lipsia)
Germania-Ungheria: presentazione della partita e pronostico
Dopo aver travolto l’Italia a giugno, la Germania ha la possibilità di passare in testa al Gruppo 3 di Nations League e di avvicinarsi al traguardo della Final Four, mai raggiunto finora dalla nazionale tedesca, quando mancherebbe una sola partita alla conclusione del girone, da disputarsi lunedì prossimo a Wembley contro l’Inghilterra, che potrebbe arrivare a quell’appuntamento già retrocessa in seconda divisione se dovesse fallire anche a San Siro con gli azzurri. La Germania, unica imbattuta ma con solo un successo, il sontuoso 5-2 appunto ai danni della nazionale di Roberto Mancini, in quattro partite, insegue a un punto di distanza l’Ungheria, che è la vera sorpresa di questo raggruppamento.
Inseriti in un girone apparentemente di ferro, con tre potenze del calcio europeo, i magiari si sono fatti largo offrendo prestazioni sempre molto buone e ottenendo quasi l’intera parte del proprio bottino, 7 punti, contro l’Inghilterra, sconfitta di misura a Budapest e addirittura umiliata con un fantastico poker e Wolverhampton. Un vero e proprio capolavoro quello che sta realizzando Marco Rossi, che anche se non dovesse portare l’Ungheria alla Final Four in ogni caso uscirà a testa altissima. la partita di Lipsia con la Germania, oltre a valere il primo posto del girone, è anche un ulteriore banco di prova per misurare la crescita di una nazionale che dopo questa esperienza in Nations League avrà la possibilità di innalzare il proprio status anche negli appuntamenti a seguire e di centrare altri risultati di prestigio come sta facendo in questo girone. Già all’andata, alla Puskas Arena, gli ungheresi sono riusciti a fermare i tedeschi sull’1-1, con il botta e risposta nei primi 9 minuti di Zsolt Nagy e Hofmann.
Ecco il nostro pronostico per le scommesse di questa sfida. Abbiamo anche molte altre opzioni su cui puntare.
Quote aggiornate al momento della pubblicazione dell'articolo
La partita nel dettaglio
Il ct tedesco Hans-Dieter Flick come sempre ha a disposizione un valido mix tra giovani e giocatori più esperti, che garantiscono quantità e qualità alla nazionale teutonica. Tra i convocati c’è anche Robin Gosens, a cui l’ex tecnico del Bayern ha comunque voluto dare fiducia nonostante il difficile momento che l’esterno sta vivendo con l’Inter. La formazione di partenza dovrebbe ricalcare a grandi linee quella che ha asfaltato l’Italia a giugno, con Neuer tra i pali, Sule e Rudiger coppia centrale difensiva coadiuvata dai due terzini che dovrebbero essere Kehrer e Raum. Goretzka e Kimmich si prendono come sempre le chiavi del centrocampo, a Hofmann, Muller e Havertz il compito di imbeccare Timo Werner. Ma la concorrenza dalla cintola in su è davvero tanta e anche i vari Gnabry, Musiala, Sané e Reus potrebbero avere la propria chance, se non dal primo minuto sicuramente a partita in corso.
Marco Rossi affronterà quella che è una delle partite più importanti della storia, almeno recente, dell’Ungheria, affidandosi ai migliori a disposizione. Immaginiamo dunque i magiari schierati con il 3-4-2-1, con in porta Gulacsi, che gioca proprio nel Lipsia e che dunque sarà all’opera nel “suo” stadio, con Lang, Orban e Szalai nella difesa a tre, a centrocampo i due Nagy, Adam, che gioca nel Pisa, al centro con Styles, e Zsolt largo a sinistra, con Fiola a destra. Sallai, autore di una doppietta nello storico poker rifilato all’Inghilterra, e Szoboszlai alle spalle della punta che è Szalai.
Loading...