Derby lombardo e nerazzurro tutto da seguire al Gewiss Stadium dove l’Atalanta, salita al quarto posto e dunque in piena zona Champions League, ospita l’Inter, prima in classifica e sempre vincente in trasferta, dove non ha ancora subito gol.
Quote aggiornate al momento della pubblicazione dell'articolo
Informazioni sulla sfida
Quando si gioca? Sabato 4 novembre 2023
Ora del calcio d’inizio? 18:00
Dove si gioca? Gewiss Stadium (Bergamo)
Canale TV? Dazn
Atalanta-Inter: presentazione della partita e pronostico
Ha appena riconquistato la testa della classifica rispondendo alla Juventus con il successo a San Siro con la Roma, e adesso l’Inter deve subito difendere il primo posto in un campo difficile come il Gewiss Stadium, contro un’Atalanta lanciata verso il quarto posto, conquistato grazie al pareggio tra Napoli e Milan e soprattutto con la dimostrazione di forza mostrata al Castellani, dove non c’è stata partita contro l’Empoli, spazzato via con un 3-0 limpidissimo, che ha visto mattatore della serata proprio Gianluca Scamacca, soffiato dagli orobici alla formazione di Inzaghi nel mercato estivo. L’Inter si presenta a Bergamo forte non solo del primato ma anche di un ruolino di marcia che lontano da San Siro è finora praticamente perfetto, con 4 vittorie in altrettante partite e ancora nessun gol subito.
Numeri importanti per i vicecampioni d’Europa, che vantano sia il miglior attacco, con 25 gol fatti, due e mezzo ogni 90 minuti, che la miglior difesa, solo 5 reti subite, cioè mezza a gara, e per il momento stanno comandando con merito il campionato. Però c’è la Juve lì in agguato, pronta ad approfittare di eventuali passi falsi, ed è per questo che la trasferta bergamasca assume un valore importante nel cammino interista. Se Martinez e compagni sono stati finora implacabili in trasferta, va anche detto che l’Atalanta, contrariamente alle ultime stagioni, sta andando meglio in casa, dove ha lasciato per strada solo due punti in quattro partite e anche lei non ha ancora subito gol tra le mura amiche, piuttosto che fuori, dove ha già perso 3 volte su 6. Un confronto che misurerà le rispettive ambizioni, cioè di ripresentarsi in Europa dalla porta principale per l’Atalanta, e ovviamente la seconda stella per quanto riguarda l’Inter.
Ecco il nostro pronostico per le scommesse di questa sfida. Abbiamo anche molte altre opzioni su cui puntare.
Quote aggiornate al momento della pubblicazione dell'articolo
La partita nel dettaglio
Scamacca ha il piede caldo, due gol e una traversa contro l’Empoli, e sarà ovviamente l’ex centravanti del Sassuolo a guidare l’attacco. Al suo fianco ci sarà Lookman, mentre De Ketelaere continua a perdere posizioni nelle gerarchie e partirà dalla panchina, perchè da trequartista, il suo ruolo preferito del belga, agirà Koopmeiners, anche lui a segno al Castellani. Con Zappacosta ancora out, resta Hatebore il padrone della corsia di destra, mentre su quella opposta Ruggeri è diventato ormai un punto fermo. Così come lo sono De Roon e Ederson in mediana. In porta c’è il solito ballottaggio tra Musso e Carnesecchi, con l’argentino che dovrebbe spuntarla, così come in difesa Toloi e Djimsiti si giocano la terza maglia, con Scalvini e Kolasinac che sono invece sicuri del posto.
La mancanza di impegni infrasettimanali potrebbe indurre Simone Inzaghi a confermare gli stessi undici che hanno sconfitto la Roma per 1-0, fornendo un’ottima prestazione nel complesso nonostante la vittoria sia arrivata solo a una manciata di minuti dalla fine con il quarto sigillo in campionato, il quinto stagionale, di un Marcus Thuram che, dopo qualche perplessità iniziale, si sta rivelando sempre più determinante in questa Inter. Al suo fianco ovviamente c’è Lautaro Martinez, a secco nelle ultime due partite dopo aver viaggiato su medie realizzative straordinarie. Nel centrocampo a cinque i due esterni saranno ancora Dumfries e Dimarco, con Barella, Calhanoglu e Mkhitaryan a comporre la cerniera. I tre davanti a Sommer dovrebbero essere ancora Pavard, Acerbi e Bastoni.
Loading...