L’Inter, ritornata al primo posto in classifica, ospita la Roma. Prevista a San Siro un’accoglienza del tutto particolare per Romelu Lukaku, passato in giallorosso dopo aver voltato le spalle ai nerazzurri nell’ultima sessione di mercato. 

Vince Inter1.57Pareggio3.90Vince Roma5.50

Informazioni sulla sfida

Quando si gioca? Domenica 29 ottobre 2023

Ora del calcio d’inizio? 18:00

Dove si gioca? San Siro (Milano)

Canale TV? Dazn

Inter-Roma: presentazione della partita e pronostico

Sono tanti i temi d’interesse per la partita di domenica pomeriggio a San Siro tra Inter e Roma. Su tutti, il ritorno di Romelu Lukaku per la prima volta da avversario nello stadio che lo ha osannato per 3 stagioni, ma che adesso si prepara a riservargli un’accoglienza del tutto particolare, per usare un eufemismo, dopo quanto accaduto in estate, quando il centravanti belga, che sembrava per il quarto anno promesso sposo all’Inter, ha fatto saltare tutto con un clamoroso dietrofront che ha mandato su tutte le furie la società nerazzurra, che ha dovuto cambiare completamente le proprie strategie di mercato. Lukaku ha poi dovuto attendere gli ultimi giorni per trovare una sistemazione e ad accoglierlo, a braccia aperte, sono stati la Roma e Josè Mourinho, alla disperata ricerca di un centravanti e che con Big Rom ha piazzato un colpo da 90, come il numero sulla sua maglia.

Inter che, nonostante il mancato arrivo di Lukaku e un reparto offensivo che non era esattamente quello che si aspettava Simone Inzaghi, ha iniziato nel migliore dei modi la stagione, trovandosi prima da sola in classifica dopo 9 giornate ed avendo già un piede agli ottavi di finale di Champions League, con la possibilità di staccare il biglietto già tra due settimane in Austria nel retour match con il Salisburgo, appena sconfitto 2-1 a San Siro con il primo gol stagionale di Alexis Sanchez e il rigore trasformato dall’infallibile Calhanoglu. La Roma, proprio con l’arrivo di Lukaku, ha iniziato a essere competitiva dopo un avvio di campionato disastroso. Adesso la formazione di Josè Mourinho, che come l’anno scorso salterà la trasferta di San Siro con l’Inter perchè squalificato, si è affacciata nella prima metà della classifica e in Europa League è messa benissimo, avendo vinto per la prima volta nella sua storia le prime 3 partite di una fase a gironi, l’ultima con lo Slavia Praga, sconfitto 2-0 all’Olimpico con le reti nei primi 17 minuti di Bove e dello stesso Lukaku, già a quota 8 centri tra campionato e coppa.

Ecco il nostro pronostico per le scommesse di questa sfida. Abbiamo anche molte altre opzioni su cui puntare.

Over 2.51.83Lautaro Martinez marcatore sì2.30Risultato esatto: 2-17.00

La partita nel dettaglio

Dalla LuLa alla ThuLa. Inzaghi può contare su un tandem offensivo di tutto rispetto, con Thuram che sta provando in tutti i modi a non far rimpiangere il mancato arrivo di Lukaku. Non tanto come numeri, perchè il belga è difficilmente eguagliabile come medie realizzative, quanto a peso specifico e importanza dal punto di vista tattico. Il francese finora ci sta riuscendo, il resto ce lo sta mettendo Lautaro Martinez, che sta segnando a raffica: già 11 le reti all’attivo del Toro, più una in Champions League. Due i dubbi principali del tecnico piacentino, cioè chi schierare come braccetto difensivo a destra fra Darmian e Pavard e, a centrocampo, se far riposare Mkhitaryan, che peraltro è uno dei grandi ex di questa partita, e dare fiducia a Frattesi, cresciuto proprio nel vivaio giallorosso. Per il resto sono sicuri i ritorni di Acerbi in difesa, Barella a centrocampo e Dimarco largo a sinistra, con Dumfries a destra e Calhanoglu in cabina di regia. Cuadrado e Arnautovic sono gli unici indisponibili.

Dybala spera in un recupero miracoloso per essere a disposizione contro l’Inter, squadra con la quale si è tolto diverse soddisfazioni, con la maglia della Juventus e anche con quella della Roma, siglando il gol del momentaneo pareggio prima dell’inzuccata di Smalling che ha firmato il colpaccio giallorosso della passata stagione. La Joya potrebbe comunque partire dalla panchina, così come il difensore inglese. Davanti a Rui Patricio ci saranno infatti Mancini, Llorente e Ndicka, con Kristensen favorito su Karsdorp a destra, Cristante, Paredes e Aouar a centrocampo e Spinazzola che ritorna a presidiare la corsia mancina. In attacco, al fianco di Lukaku, dovrebbe partire Belotti, risparmiato inizialmente con lo Slavia Praga.

Author Image

Prossimo articolo

Loading...