Debutto abbastanza delicato in Champions League all’Olimpico per la Lazio, che, con 3 sconfitte già alle spalle in campionato, ospita l’Atletico Madrid dell’indimenticato Cholo Simeone. 

Vince Lazio2.80Pareggio3.10Vince Atletico Madrid2.50

Informazioni sulla sfida

Quando si gioca? Martedì 19 settembre 2023

Ora del calcio d’inizio? 21:00

Dove si gioca? Stadio Olimpico (Roma)

Canale TV: Canale 5

Lazio-Atletico Madrid: presentazione della partita e pronostico

Lazio e Atletico Madrid si avvicinano al loro esordio in Champions League nel peggiore dei modi, ossia con una sconfitta nell’ultimo turno dei rispettivi campionati. Se i biancocelesti si sono inchinati alla Juventus, perdendo all’Allianz Stadium con il punteggio di la terza delle prime 4 partite giocate in campionato, l’Atletico Madrid ha fatto ancora peggio, uscendo travolto al Mestalla dal Valencia con un ancora più rotondo 3-0, con i Colchoneros affossati dallo scatenato Hugo Duro, autore di una doppietta, e mandati definitivamente ko da Guerra, per quella che è stata la prima sconfitta stagionale per la formazione allenata da Diego Pablo Simeone, pronto a tornare all’Olimpico da avversario dopo aver scritto, da giocatore, pagine importanti nella storia della Lazio, su tutte lo scudetto conquistato nel 2001.

Lazio che, come dicevamo, a Torino ha perso per la terza volta in un inizio di campionato che, a parte l’exploit di Napoli, è assolutamente da dimenticare. Troppa discontinuità per l’undici di Maurizio Sarri, che anche con i bianconeri ha denotato evidenti limiti difensivi, venendo colpita a più riprese dalla premiata ditta Vlahovic-Chiesa, due volte dal serbo e una dall’ala della nazionale, con uno sprazzo di sole firmato da Luis Alberto, uno dei pochi positivi in questo periodo. Ci vuole ben altro per rimettersi in carreggiata e il test con l’Atletico Madrid, squadra dotata di grande esperienza in campo europeo, è molto importante per misurare le ambizioni e anche il carattere, in un momento così difficile come quello che stanno attraversando i capitolini. Lazio e Atletico si ritrovano di fronte dopo 11 anni e per la prima volta in Champions League. Gli altri 4 precedenti infatti si sono tutti verificati in Europa League/Coppa UEFA: nel 1998, in semifinale, la spuntò la Lazio (0-1 a Madrid e 0-0 a Roma), che andò a Parigi a giocarsi la finale poi persa con l’Inter, mentre nel 2012, ai sedicesimi di finale, ci fu un doppio successo dei Colchoneros, che espugnarono l’Olimpico 3-1 ripetendosi di misura nella capitale spagnola.

Ecco il nostro pronostico per le scommesse di questa sfida. Abbiamo anche molte altre opzioni su cui puntare.

Under 2.51.72Pareggio primo tempo2.10Risultato esatto: 0-18.50

La partita nel dettaglio

Nella Lazio dovrebbe scoccare finalmente l’ora di Guendouzi, che si gioca una maglia con Kamada e questa volta la scelta dovrebbe ricadere sul francese, per completare il centrocampo con Cataldi, tallonato a sua volta da Rovella, e Luis Alberto. Possibile in difesa il rientro dal primo minuto di Lazzari per uno tra Marusic e Hysaj, mentre per il resto non ci dovrebbero essere ulteriori novità di formazione, con Casale e Romagnoli al centro della difesa davanti alla porta di Provedel, mentre in attacco è riconfermato il tridente con Immobile punta centrale coadiuvato sugli esterni da Zaccagni e Felipe Anderson, due ali che fino a questo momento stanno stentando a volare come avevano fatto nella passata stagione.

Qualche cambio in vista anche nell’Atletico Madrid dopo la brutta prestazione del Mestalla. Paradossalmente la difesa a tre, nonostante i 3 gol subiti, non dovrebbe essere toccata, con Savic, Witsel e Hermoso che dovrebbero vedersi rinnovata la fiducia assieme ovviamente a Oblak. Cambieranno invece gli esterni, con l’ex Udinese Molina pronto a riprendersi la corsia di destra, mentre a sinistra Samuel Lino è favorito su Riquelme. A centrocampo Simeone è in emergenza, perchè oltre a Koke, sicuramente out, e De Paul, il cui recupero dal problema muscolare alla coscia appare difficile, si è infortunato, e anche gravemente, Lemar, che ha riportato la rottura del tendine d’achille. Saranno Saul, Barrios e Llorente a comporre il terzetto alle spalle del tandem offensivo Griezmann-Morata.

Author Image

Prossimo articolo

Loading...