Match ball per il Manchester City, che battendo il Chelsea diventerebbe campione d’Inghilterra per la nona volta nella propria storia. La formazione di Guardiola potrebbe già scendere in campo con il titolo in tasca se l’Arsenal non dovesse battere il Nottingham Forest.
Quote aggiornate al momento della pubblicazione dell'articolo
Informazioni sulla sfida
Quando si gioca? Domenica 21 maggio 2023
Ora del calcio d’inizio? 17:00
Dove si gioca? Etihad Stadium (Manchester)
Canale TV: Sky Sport 1
Manchester City-Chelsea: presentazione della partita e pronostico
E’ il momento di passare alla cassa per il Manchester City, che vuole iniziare a raccogliere quanto di buono ha seminato in una stagione che potrebbe diventare memorabile, con la formazione di Guardiola ancora in corsa per tutti e tre i principali trofei in palio. Il primo lo può già alzare in questo weekend, quando può definitivamente chiudere il discorso relativo alla Premier League. Il City ha 4 punti di vantaggio e anche una partita in meno rispetto all’Arsenal quando mancano solo 2 giornate al termine. Con i Gunners impegnati di sabato con il Nottingham Forest, i Citizens possono già festeggiare senza scendere in campo se i londinesi non dovessero uscire con i 3 punti dal City Ground. Altrimenti il nono trionfo in Premier non potrà in ogni caso sfuggire a Haaland e compagni in caso di successo 24 ore più tardi all’Etihad Stadium contro il Chelsea, la più grande delusione di quest’anno.
C’è molta euforia dalle parti di Manchester dopo il travolgente 4-0 rifilato al Real Madrid che ha spedito il City a Istanbul a giocare la finale di Champions League con l’Inter il prossimo 10 giugno. E giusto di una settimana prima di quell’appuntamento, ci sarà un’altra finale a cui pensare, quella di FA Cup a Wembley contro i cugini del Manchester United, per dare la caccia a un Treble da sogno. Ma Guardiola vuole andare con ordine e pensare a mettere in tasca il campionato, con la sensazionale rimonta perfezionata sull’Arsenal, che a un certo punto di era ritrovato con 11 punti potenziali di vantaggio ma che poi si è sciolto come neve al sole nel momento decisivo, mentre il Manchester City continuava a vincere, segnare a raffica e divertire. E la partita con il Chelsea dovrebbe rappresentare il punto esclamativo su un cammino impressionante, con una serie aperta di 11 vittorie di fila solo in Premier League.
Ecco il nostro pronostico per le scommesse di questa sfida. Abbiamo anche molte altre opzioni su cui puntare.
Quote aggiornate al momento della pubblicazione dell'articolo
La partita nel dettaglio
Anche a seconda del risultato dell’Arsenal di sabato, Guardiola deciderà che tipo di formazione schierare, se quella migliore per andarsi a prendere il titolo oppure se dare più spazio alle seconde linee. Ipotizzando il primo scenario, è facile prevedere comunque qualche cambio rispetto alla formazione che ha annientato il Real Madrid nella semifinale di ritorno di Champions League. Tra i candidati a vestire una maglia da titolare c’è Laporte, che prenderebbe posto in difesa, con uno tra Walker e Stones relegato in panchina. Confermati invece Dias e Akanji davanti a Ederson. A centrocampo è probabile l’inserimento di Foden, che ha servito l’assist ad Alvarez del definitivo 4-0 entrando dalla panchina, e di Mahrez, con i due che agirebbero lateralmente alle spalle di Haaland, con De Bruyne sulla trequarti e Gundogan più arretrato con Rodri. Sarebbero dunque Bernardo Silva e Grealish, devastanti con il Real, i due principali indiziati a riposare.
Il Chelsea non vede l’ora che finisca una stagione da incubo e vorrebbe almeno evitare un’altra umiliazione contro la squadra più forte d’Inghilterra e, probabilmente, d’Europa. L’elenco degli indisponibili è lungo quasi quanto una formazione da schierare in campo e a Lampard non resta che affidarsi ai resti di una rosa che in estate potrebbe subire l’ennesima rivoluzione, nonostante le spese folli già effettuate nelle ultime sessioni di mercato e la mancata qualificazione alle prossime coppe europee. I Blues scenderanno in campo con un 4-3-3, con Kepa tra i pali, Thiago Silva a guidare la difesa con Badiashile al suo fianco e i due terzini che sono Chalobah e Hall. A centrocampo l’argentino Enzo Fernandez è affiancato da Loftus-Cheek e Gallagher, con uno tra Havertz e Joao Felix al centro dell’attacco, con l’ex Sterling nel lato sinistro del tridente mentre a destra c’è il ballottaggio tra Madueke e Mudryk.
Loading...