Il Milan di Stefano Pioli chiude il programma della prima giornata di Serie A e lo fa all’All’Ara di Bologna contro la squadra allenata da Thiago Motta: ecco la presentazione del match.

Vince Bologna3.60Pareggio3.30Vince Milan1.90

Informazioni sulla sfida

Quando si gioca? Lunedì 21 agosto 2023

Ora del calcio d’inizio? 20:45

Dove si gioca? Stadio Dall’Ara (Bologna)

Canale TV? Dazn

Bologna-Milan: presentazione della partita e pronostico

I tre mesi estivi di mercato (ma non solo) del Milan possono essere riassunti con una sola parola: rivoluzione. Gli addii di Maldini e Massara in dirigenza e di giocatori importanti come Tonali, Ibrahimovic, Brahim Diaz hanno fatto da contraltare agli otto acquisti sin qui messi a segno dalla dirigenza rossonera. Da Chukwueze a Pulisic passando per Reijnders e Musah fino a Loftus-Cheek, Luka Romero e Okafor senza dimenticare Sportiello che ha preso il posto di Tatarusanu come vice Maignan. Il mercato del Milan non è ancora finito perché hanno fatto le valigie, tra gli altri, anche De Ketelaere, Rebic, Messias e Gabbia oltre ai non riscatti di Vranckx, Dest e Bakayoko. Insomma, Pioli riparte con alcune certezze e tante novità con un solo obiettivo: far sì che tutti i nuovi acquisti si integrino al meglio e nel più breve tempo possibile. Il precampionato del Milan non è stato così brillante – vittoria ai rigori contro il Monza e successi contro Etoile Sahel e Novara ma anche sconfitte contro Trento, Juventus (ai rigori), Real Madrid e Barcellona nella tournée americana – ma è anche vero che il calcio estivo ha un valore relativo.

Paradossalmente il discorso relativo al Milan può essere speso anche per il Bologna di Thiago Motta che ha cambiato pelle e faccia rispetto a quello ammirato lo scorso anno. L’addio di Arnautovic è il più pesante ma hanno salutato anche giocatori del calibro di Schouten e Cambiaso, quest’ultimo rientrato alla Juventus. Tra i nuovi arrivi, il più costoso è Sam Beukema, pagato 9 mln dall’AZ Alkmaar che completerà un reparto che ha visto anche il riscatto dall’Hoffenheim di Stefan Posch, una delle rivelazioni della passata stagione. Occhio anche a El Azzouzi, centrocampista classe 2001 arrivato dal Royale Union Saint-Gilloise arrivato ai quarti di Europa League. Anche il mercato del Bologna è in continua evoluzione, tanto che potrebbero essere ceduti titolari inamovibili della passata stagione come Barrow e Orsolini. In tutto ciò, da sottolineare che i rossoblù hanno già giocato una partita ufficiale: i 32° di finale di Coppa Italia, con una vittoria per 2-0 (gol di Corazza e Zirkzee) contro il Cesena al Dall’Ara. Curiosità: il Bologna non batte il Milan dal gennaio 2016 (1-0 a San Siro con gol di Giaccherini) e in casa non riesce a ottenere un successo contro i rossoneri da oltre 20 anni, ossia dal marzo 2002.

Ecco il nostro pronostico per le scommesse di questa sfida. Abbiamo anche molte altre opzioni su cui puntare.

Doppia chance 1X1.72Parziale/Finale: X/X4.50Risultato finale: 1-16.00

La partita nel dettaglio

Stefano Pioli propone il nuovo modulo, passando dal 4-2-3-1 della passata stagione al 4-3-3 che vede in campo subito alcuni nuovi acquisti come Loftus-Cheek e Reijnders mezzali con Krunic in cabina di regia. In difesa, invece, c’è un ballottaggio tra Kalulu e capitan Calabria con il primo leggermente favorito mentre dall’altro lato c’è Theo Hernandez, con Thiaw e Tomori al centro e Maignan tra i pali. In attacco, spazio ad uno tra Chukwueze e Pulisic con l’ex Chelsea favorito mentre Giroud al centro e Leao a sinistra sono sicuri di una maglia da titolare. Non sarà a disposizione uno degli acquisti, Yunus Musah perché l’ex Valencia deve scontare una giornata di squalifica maturata nell’ultima giornata della scorsa Liga.

4-2-3-1 per il Bologna con Thiago Motta che schiera Skorupski tra i pali, Posch e Corazza come terzini e Lukumi al centro con il neo acquisto Beukema. A centrocampo spazio a Dominguez, nei radar proprio del Milan nelle ultime settimane, con Aebischer che dovrebbe prendere il posto momentaneamente di Schouten, in attesa che il mercato dia altre soluzioni a Motta. Sulla trequarti, fiducia a Ferguson e Orsolini mentre dovrebbe trovare subito spazio anche Ndoye, attaccante 23enne arrivato dal Basilea con Zirkzee che dovrebbe giocare da falso nove ma con El Azzouzi e Barrow pronti a farsi trovare pronti all’occorrenza.

Author Image

Prossimo articolo

Loading...