Il Real Madrid, impegnato nella rincorsa al Barcellona nella Liga, ospita al Bernabeu la Real Sociedad, terza in classifica e reduce da 5 vittorie di fila, nel match clou dell’ultima giornata del girone di andata. I baschi puntano con decisione alla qualificazione in Champions League.

Vince Real Madrid1.67Pareggio3.60Vince Real Sociedad4.60

Informazioni sulla sfida

Quando si gioca? Domenica 29 gennaio 2023

Ora del calcio d’inizio? 21:00

Dove si gioca? Santiago Bernabeu (Madrid)

Canale TV: Dazn

Real Madrid-Real Sociedad: presentazione della partita e pronostico

Si chiude il girone di andata della Liga, al netto dei due recuperi che vedranno protagoniste a metà settimana Barcellona e Real Madrid rispettivamente con Betis e Valencia. Proprio le due grandi di Spagna sono impegnate in un testa a testa sempre più emozionanti, con 3 punti a fare la differenza per il momento a favore dei catalani. Ma già nelle prossime partite il divario potrebbe subire dei mutamenti anche significativi, perchè le trappole sono dietro l’angolo per l’una e per l’altra. Prima di affrontare il Valencia di Rino Gattuso giovedì prossimo, il Real Madrid ha in agenda un incontro sulla carta molto insidioso contro la Real Sociedad, squadra che sta facendo benissimo e che insegue i Blancos ad appena 3 punti, anche se con una partita in più. Il Barcellona nello stesso periodo sarà invece impegnato due volte in trasferta, prima a Girona e poi a Siviglia con il Betis.

Tornando alla sfida del Bernabeu, il Real Madrid deve cercare di non fallire per non rischiare di non perdere ulteriore terreno sui rivali di sempre, dopo averne tenuto la scia con il successo esterno a Bilbao contro l’altra formazione basca dell’Athletic, stesa da Benzema e Kroos. Poi c’è stato il derby di Copa del Rey contro l’Atletico, che ha premiato il Real ma solamente ai tempi supplementari, dopo il botta e risposta tra Morata e Rodrigo nei 90 minuti sono stati gli altri due componenti del tridente atomico, Benzema e Vinicius Junior, a mandare a casa i cugini e a mandare in semifinale i campioni d’Europa e di Spagna in carica. Traguardo che non è riuscito a raggiungere invece la Real Sociedad, sconfitta 1-0 al Camp Nou dal Barcellona. Battuta d’arresto che ha messo fine a una striscia di 9 successi consecutivi, di cui 5 in campionato, con i baschi che per il momento sono saldamente in zona Champions League, con 7 punti di margine sulle due quarte in classifica che sono Atletico Madrid e Villarreal.

Ecco il nostro pronostico per le scommesse di questa sfida. Abbiamo anche molte altre opzioni su cui puntare.

Under 2.51.90No Goal1.85Risultato esatto: 1-07.50

La partita nel dettaglio

Ancelotti deve fronteggiare più di qualche problema in difesa, specialmente sulle due corsie laterali, perchè a destra oltre a Vazquez dovrebbe mancare ancora Carvajal, che resta in forte dubbio. A partire titolare sarà nuovamente Nacho, favorito sull’ex viola Odriozola, con Rudiger e Militao confermati al centro vista la perdurante assenza di Alaba. Da terzino sinistro, con Mendy uscito per infortunio nel derby di Coppa con l’Atletico, potrebbe giocare addirittura il francese Camavinga, con una casella che si libererebbe a centrocampo per Ceballos, pronto ad affiancare Modric e Kroos. Difficile infatti il recupero dell’altro trnsalpino Tchouameni. L’alternativa è l’arretramento di Valverde, con Rodrygo che a quel punto verrebbe inserito nel tridente con Benzema e Vinicius Junior.

Nella Real Sociedad resta lungo l’elenco degli indisponibili, nonostante ciò la squadra si sta comportando in maniera egregia, a testimonianza dell’ottimo lavoro che sta svolgendo Alguacil e della rosa assolutamente competitiva di cui dispone. Contro il Real Madrid dovrebbero giocare gli stessi che hanno appena affrontato al Camp Nou il Barcellona, uscendo sconfitti in una partita che è stata condizionata dall’espulsione di Mendes sul finire del primo tempo. I baschi si dispongono con un 4-3-1-2, con Remiro tra i pali, Elustondo, Zubeldia, Normand e Rico in difesa, Mendez, Zubimendi e Marin nella cerniera di centrocampo, con Kubo alle spalle dei due attaccanti, ovvero il norvegese Sorloth, che è anche il miglior realizzatore del club con 8 gol, e Oyarzabal.

Author Image

Prossimo articolo

Loading...