L’ultimo grande appuntamento del 2023 del tennis è la Final Eight di Coppa Davis, che si svolge a Malaga dal 21 al 26 novembre. 

Pronostici tennis: i consigli di giovedì

Italia batte Olanda1.57Serbia batte Gran Bretagna1.50

Italia-Olanda

Con Finlandia e Australia già in semifinale e che si affronteranno venerdì, resta da decidere quale sarà la seconda semifinale, in programma sabato a Malaga, sede designata per ospitare le finali di Coppa Davis. Il primo quarto di finale odierno è quello che vede protagonista l’Italia, opposta all’Olanda. Si tratta di un avversario da prendere con le pinze, perchè presenta due singolaristi abbastanza insidiosi da affrontare come Tallon Griekspoor e Botic van de Zandschulp, mentre qualora si dovesse decidere tutto nel doppio i due prescelti dovrebbero essere Wesley Koolhof e il veterano Jean-Julien Rojer. Gli azzurri si affidano, neanche a dirlo, a Jannik Sinner, numero 4 del mondo e reduce dalla finale raggiunta alle Finals di Torino, inchinandosi solo al numero 1 del mondo Novak Djokovic. C’è incertezza su chi sarà l’altro singolarista, perchè Musetti non è in grandissima forma, Arnaldi è ancora poco esperto per questo tipo di situazioni e poi c’è sempre da valutare l’ipotesi Sonego. Il capitano Filippo Volandri ha convocato anche Simone Bolelli, che entrerebbe in gioco nel doppio. La qualificazione resta alla portata per l’Italia, anche se l’Olanda non è affatto da prendere sotto gamba.

Italia batte Olanda1.57

Serbia-Gran Bretagna

Impegnata anche la Serbia, che è la principale favorita, anche perchè può schierare Novak Djokovic, che dopo aver trionfato alle Finals di Torino e chiuso un altro anno al numero 1 delle classifiche mondiali vuole trascinare anche la sua Serbia alla conquista della Coppa Davis. Il primo ostacolo da superare è la Gran Bretagna, che non può contare su Andy Murray, fermo per problemi alla spalla. Saranno Cameron Norrie e Jack Draper a rappresentarla nei due singolari, mentre per quanto riguarda la Serbia a parte Djokovic, che si è detto pronto a giocare anche l’eventuale doppio nel caso la situazione fosse in bilico, è un bel punto di domanda. Da decidere chi sarà l’altro singolarista, classifica alla mano la scelta dovrebbe ricadere su Djere, ma non vanno dimenticati anche Lajovic e Kecmanovic, quest’ultimo selezionabile anche nel doppio anche se il favorito dovrebbe essere Cacic per affiancare Djokovic. Anche in questo caso seguiamo il pronostico e diciamo Serbia, anche perchè con Djokovic in campo almeno 2 dei 3 punti in palio sembrano molto probabili.

Serbia batte Gran Bretagna1.50

Author Image

Prossimo articolo

Loading...