Che cos’è la strategia dell’anti-martingala nella roulette?
Si ritiene che la strategia dell’anti-martingala (o martingala inversa, a volte chiamata sistema Paroli) sia il più vecchio sistema di scommesse al mondo nella roulette. Ma di cosa si tratta e come funziona?
La roulette è uno dei più popolari giochi da casinò al mondo. Fu inventata dal matematico Blaise Pascal quasi per caso, mentre cercava di sviluppare una macchina per il moto perpetuo.
Nonostante il fallimento del suo obiettivo originale, regalò al mondo un gioco da tavolo con cui milioni di persone si sarebbero divertite nei secoli a venire. Nel francese nativo di Pascal, ‘roulette’ significa ‘piccola ruota’, una descrizione calzante per il gioco.
Da allora, nel corso degli anni sono stati sviluppati diversi sistemi e strategie da utilizzare nel gioco. L’anti-martingala è una tra le tante strategie che funziona con scommesse di denaro che pagano alla pari, come rosso/nero e pari/dispari.
Come suggerisce il nome, questo sistema è il contrario della strategia martingala standard, che prevede il raddoppio della puntata dopo ogni perdita. In questo caso si fa l’opposto e bisogna raddoppiare la puntata dopo una vincita. Quando si perde, si ricomincia daccapo.
Come con qualsiasi altro sistema di scommesse o strategia, non ci sono garanzie con l’anti-martingala, ma può essere un buon modo per gestire la tua sessione di gioco.