I personaggi della tombola natalizia
I personaggi della Tombola natalizia
La Tombola natalizia è un grande classico delle feste in famiglia, e insieme ai premi e alle cartelle, non possono mancare quei personaggi immancabili che animano ogni partita. Dal parente che vuole sempre fare il tabellone a quello che si vanta di ogni vittoria, ognuno di noi ha visto questi “personaggi” in azione. Ecco un elenco di figure tipiche che incontrerai durante la Tombola natalizia, descritte con un po’ di ironia per aggiungere una dose di divertimento al gioco.
I personaggi tipici della Tombola di Natale
Ecco alcuni dei personaggi più comuni e buffi che animano le serate di Tombola natalizia. Vedi se riesci a riconoscerti in uno di loro!
- Il “Responsabile del Tabellone”
Questo è il parente che si autoproclama gestore del tabellone dei numeri. Guai a chi gli tocca il sacchetto dei numeri o osa avvicinarsi al tabellone! Prende il suo ruolo molto sul serio e fa scorrere i numeri con una solennità che neanche alla lotteria nazionale. Se gli scappa un numero o si distrae, la colpa è sempre di qualcun altro! - Il “Senza Spicci”
In ogni partita di Tombola, c’è sempre qualcuno che inizia senza soldi per le cartelle e passa la serata a farsi imprestare spicci dai parenti. Al momento di ritirare le sue vincite, scompare misteriosamente o promette di “ridare tutto il prossimo Natale.” Ma, puntualmente, ogni anno si ripresenta… sempre senza spicci! - Il “Vincitore Che Si Vanta”
Questa persona riesce sempre a vincere qualcosa, e non perde occasione per vantarsene. Anche se si tratta solo di un ambo, fa sembrare la vittoria come un evento leggendario. “Io ve l’avevo detto, ho il tocco magico!” urla ogni volta, mentre gli altri si limitano a sorridere. Riuscire a batterlo almeno una volta è una soddisfazione senza pari. - Il “Perennemente Distratto”
Questo giocatore è sempre distratto al momento dell’estrazione e chiede continuamente: “Cos’è uscito? Ho il 27?” Nonostante le ripetizioni, perde comunque numeri importanti e poi si lamenta perché non riesce mai a fare cinquina. - Il “Superstizioso”
Questo è il parente che ha i suoi riti scaramantici per ogni numero. Se esce il 17 si tocca il ferro, se prende una cartella con il 13 la cambia. Sostiene che la sua “strategia” funziona, anche se non ha mai vinto più di un ambo in vita sua. - Il “Commentatore da Stadio”
Durante la Tombola, questo personaggio non può fare a meno di commentare ogni numero estratto. Ogni 48 “è morto che parla” e per il 90 “la paura fa novanta”. Le sue battute diventano parte integrante del gioco, anche se qualcuno lo guarda storto quando esagera. - Il “Generoso con le Vittorie degli Altri”
C’è sempre un parente che, non appena qualcuno fa cinquina o tombola, propone di “dividere le vincite tra tutti, per fare felici tutti.” Ovviamente, propone di dividere solo quando non vince lui, e quando lo fa, raccoglie i suoi premi senza dire una parola! - Il “Professionista della Tombola”
Questo personaggio arriva con le sue cartelle personali, magari anche con un pennarello speciale per segnare i numeri. Ha una tecnica per ogni mossa, conosce tutti i trucchi e le statistiche, e guarda con sospetto chiunque non giochi “seriamente”. La Tombola per lui non è solo un gioco, è una missione.
Quale personaggio della Tombola sei?
Questi personaggi rappresentano solo una parte della magia della Tombola natalizia. Aggiungono risate, aneddoti e storie che si ripetono di anno in anno, creando tradizioni uniche. Che tu sia il Responsabile del Tabellone o il Commentatore da Stadio, ciò che conta è vivere la serata con leggerezza e divertimento, godendosi il calore delle festività.
Conclusione
La Tombola è più di un semplice gioco di numeri: è un momento di condivisione, tradizione e un’occasione per vivere il Natale con la famiglia e gli amici. Che tu sia un “Superstizioso” o un “Perennemente Distratto”, ogni personaggio contribuisce a rendere la Tombola natalizia indimenticabile. E tu, quale personaggio della Tombola sei?
Domande frequenti sui personaggi della Tombola natalizia
Chi è il “Responsabile del Tabellone” nella Tombola?
È il parente che si autoproclama gestore del tabellone dei numeri e prende il suo ruolo molto sul serio. Non tollera che qualcuno si avvicini al sacchetto dei numeri o disturbi il suo “momento” di annuncio del numero estratto.
Cosa fa il “Senza Spicci” durante la Tombola?
È il giocatore che inizia la serata senza soldi per le cartelle e passa il tempo a farsi prestare spicci dagli altri. Promette di restituire tutto il prossimo Natale, ma magicamente l’anno dopo si ripresenta… senza spicci!
Perché il “Vincitore Che Si Vanta” è così memorabile?
Perché si vanta di ogni piccola vittoria, anche solo di un ambo. Ogni volta che vince sembra aver raggiunto un traguardo epico e ci tiene a ricordarlo a tutti per il resto della serata.
Chi è il “Commentatore da Stadio”?
È il parente che non riesce a trattenersi dal commentare ogni numero estratto con frasi come “La paura fa 90” o “È morto che parla!” Anche se a volte esagera, le sue battute sono parte integrante della serata di Tombola.
Il “Generoso con le Vittorie degli Altri” divide davvero le sue vincite?
No, propone di dividere i premi solo quando non vince! Quando invece tocca a lui, raccoglie il premio in silenzio e si limita a sorridere compiaciuto.