spiagge più belle slovenia
Home | News | Attualità | Le spiagge più belle della Slovenia

Le spiagge più belle della Slovenia

14 Maggio 2023

Incastonati tra Croazia e Italia, i 46 chilometri di costa slovena sono spesso poco considerati come meta turistica, ma regalano affascinanti città costiere e spiagge stupende che non hanno nulla da invidiare a tanti ambiti paradisi esotici.

Selvagge e suggestive, oppure a misura di famiglia, ecco una selezione delle spiagge più belle della Slovenia.

Isola (Izola)

Per chi viaggia con la famiglia o preferisce una vacanza più attiva, la meta ideale è Isola, un villaggio di pescatori vicino al Parco di Strugnano. A Punta Ronco si possono praticare surf e kitesurf, mentre a Punta Gallo si può godere di un panorama indimenticabile sul Mar Adriatico.

A richiamare la principale vocazione di questa cittadina, vicino alla sua piccola spiaggia si trova un pittoresco faro, e non mancano ristoranti che servono alcuni tra i migliori frutti di mare e vini locali della zona.

Spiaggia di Svetilnik

Detta anche Spiaggia del faro, questa è senza dubbio la spiaggia più panoramica e iconica della Slovenia. Incorniciata dalle Alpi Giulie e da alberi di pino, da qui potete godere di un incantevole paesaggio naturale e di uno dei più bei tramonti della riviera. Molto ventilata, questa spiaggia è apprezzata anche da appassionati di windsurf e kitesurf.

Spiaggia Simonov Zaliv

La spiaggia ciottolosa di Simonov Zaliv è situata nella baia di San Simon, ed è la meta ideale per le famiglie: offre infatti servizi di primo livello e spazi dedicati ai bambini, e sono presenti anche snack bar e gelaterie.

Nelle vicinanze della spiaggia si trovano anche i resti di un’antica villa di epoca romana.

Spiaggia Mesecev Zaliv

Conosciuta anche come Moon Bay (Baia della Luna), questa sottile striscia di terra a ridosso di altissime falesie è sicuramente la gemma nascosta della riviera slovena

Questa spiaggia di ciottoli e ghiaia, soprannominata anche Croce Bianca a causa della croce posta in cima alla scogliera, fa parte del parco naturale di Strugnano, ed è raggiungibile solo a piedi; grazie a questo l’area è ben protetta e conservata.

Spiaggia di Bele Skale

Bele Skale (rocce bianche) è vicina a Moon Bay, dall’altra parte di Cape Ronek. Questa spiaggia è l’ideale per chi cerca un luogo tranquillo e una natura selvaggia, e a differenza di Moon Bay qui è consentito l’ancoraggio delle barche

Fiesa

Fiesa è una pittoresca località di mare vicina a Pirano, circondata dal parco naturale di Strugnano. L’omonimo golfo in cui è incastonata è diventato una stazione balneare vera e propria solo negli ultimi anni.

Pirano (Piran)

Il borgo di Pirano, caratterizzato da un’architettura in parte veneziana in parte austriaca, è da molti considerata la cittadina più bella della costa istriana

Pirano è arroccata su una stretta penisola che si protende verso il Mar Adriatico, e sebbene non abbia una spiaggia sabbiosa, l’accesso al mare è possibile grazie a una pavimentazione in cemento e a scalette che entrano direttamente in acqua.

Portorose (Portoroz)

A Portorose si trova una delle poche spiagge sabbiose della Slovenia, e grazie al suo litorale di sabbia bianca, alle magnifiche strutture alberghiere, e alla grande varietà di ristoranti e locali alla moda, è la località balneare più lussuosa e frequentata del Paese, in ogni periodo dell’anno.