In merito all’ormai prossimo start dell’Italian Poker Challenge, non vogliamo farci sfuggire l’occasione di mettere l’accento sulla struttura che ospiterà uno degli avvenimenti più attesi dell’estate, che si giocherà nella poker room griffata PokerStars.
Nei giorni scorsi vi abbiamo dato conto delle strutture di Main e Side Event dell’Italian Poker Challenge, ma oggi è il momento di uscire dalla sala da poker e farrvi fare una visitina all’interno delle mura della Casa da Gioco,
Seppur di concezione ultramoderna, il Casinò di Campione ha già una solida storia alle spalle, per via della sua collocazione geografica che ne ha fatto un punto di riferimento per i giocatori che vivono nelle zone limitrofe, soprattutto in Lombardia.
E noi cominciamo proprio dalla storia.
Come e quando nasce il Casinò di Campione
E’ molto suggestiva la storia dell’apertura del Casino di Campione, le cui prime mura sono state costruite ben prime del restyling dell’architetto Mario Botta del 2007.
Dobbiamo tornare addirittura nel 1917, quando in Europa impazzava la prima guerra mondiale e serviva un posto strategico che facesse da cornice discreta e silenziosa alle attività segrete delle parti in causa.
E quale posto più discreto avrebbe risposto meglio ai canoni della extraterritorialità dalla nostra nazione? Campione fu subito aperto con i crismi del Casinò, ma in realtà veniva soprattutto utilizzato per il passaggio di informazioni vitali, essendo, appunto, un posto che non dava all’occhio.

Il Casino di Campione, courtesy Manuel Kovsca
L’architetto responsabile della prima posa in opera, fu Amerigo Marazzi, coadiuvato da Girolamo Romeo che curò le decorazioni interne.
Non fu un avvio felice, visto che solo dopo un paio di anni, quasi contestualmente con la chiusura della Prima Guerra Mondiale, il Casinò chiuse i battenti per riaprirli qualche anno prima dell’inizio della seconda, nel 1933, data fin dalla quale la location è diventata sempre più veicolo di cultura, divertimento e, soprattutto, di occasioni economiche da sfruttare a larga mano.
La descrizione del Casino
Chi è stato all’interno del Casinò di Campione, sa benissimo che l’accoglienza al cliente è uno dei fiori all’occhiello della struttura, a prescindere dallo scopo per il quale ci si reca nella cittadina in Provincia di Como.
A prescindere dall’offerta riservata al gioco, infatti, le possibilità per passare una serata piacevole sono di molteplice aspetto, come ad esempio i ristoranti presenti e le date riservate ad eventi particolari, come concerti e allestimenti vari.
Sono tantissime le vetrate ampie e luminose dalle quali si può ammirare il Lago di Lugano, sul quale il Casinò di Campione si erge in tutti suoi 9 piani.
In merito a tali avvenimenti, è rinomatissima la sala denominata “Salone delle Feste“, una music hall all’avanguardia situata all’ultimo piano del Casinó con una vista magnifica sul Ceresio.

Il Salone delle Feste Courtesy Manuel Kovsca
E’ lo stesso sito ufficiale del Casinò di Campione che scrive: il Salone delle feste offre una capacita totale di 600 posti in piedi e consente la disposizione a platea e a cena di gala fino a 480 persone. Può ospitare serate in occasione di grandi spettacoli, concerti, eventi di sport e di cultura, ma anche convention aziendali.
Per i giocatori di Poker è una sala piuttosto familiare, visto che proprio dove essa è situata, al nono piano, si giocano i tornei di poker di maggior prestigioso e, dopo il maquillage della poker room targata PokerStars, ha ospitato l’evento di marzo, il PokerStars Open e sarà la medesima nella quale si giocherà il prossimo Italian Poker Challenge.
L’offerta del Gioco
A parte l’offerta per il poker, il Casino di Campione presenta nelle proprie sale un’offerta ai giocatori molto variegata.
Le Slot Machine. Sono oltre 500 le macchine sulla quali si può giocare in doppia valuta, sia in Euro che in Franchi ed esse partono da 20 Centesimi, fino a 50 Franchi o Euro. Ci sono anche due angoli riservati ai fumatori. Inoltre l’ingresso alle Sale Slot si può effettuare con una formula all’avanguardia che sfrutta un sistema di riconoscimento delle dita dei clienti, ai quali basterà appoggiarle nel lettore, dopo una prima registrazione.
I cosiddetti Giochi Tradizionali non mancano nelle sale del Casinò, alcuni di essi identificati come “Giochi Francesi” e per i quali tra i più battuti c’è la Roulette Francese, gioco tradizionale per eccellenza
Tra i “Giochi Americani” non possono mancare Black Jack e Punto Banco.
Informazioni varie
Per quanto riguarda le informazione di carattere tecnico e logistico, ci rifacciamo alla pagina di PokerStarsLive
L’indirizzo del Casino di Campione è Piazzale Milano, 2, 22061 Campione d’Italia CO e se volete mettervi in contatto con la Sala da Gioco, +41 916401111 è il numero al quale potete fare riferimento.
Per quanto riguarda il codice di abbigliamento esso è casual/elegante. Non sono ammessi abiti o calzature sportive (come tute, pantaloni corti, magliette, scarpe da ginnastica, ecc.) e l’età minima per accedere al Casinò è di 18 anni.
Per entrare al Casinò è necessario munirsi di passaporto o di carta d’identità di un paese dell’Unione europea validi.
Torna all’inizioVisualizza altri blog
Impara a giocare a poker con Pokerstars Learn, esercitati con l'app di PokerStars
Prova la nostra classifica gratuita Scholars per mettere alla prova le tue nuove abilità.