Friday, 18th April 2025 10:51
Home / Irish Open Dublino 2025: il Main Event apre con una fiumana di iscritti

Ve ne avevamo parlato in sede di presentazione, mettendo in evidenza come l’Irish Open co-organizzato da PokerStars che si è aperto lo scorso 10 aprile in quel di Dublino, potesse rappresentare il vero e proprio fiore all’occhiello di questa parte iniziale di primavera che fa capo al poker internazionale.

Le prime giornate che si sono svolte nella capitale irlandese, non hanno tradito le attese, tutt’altro, certificando la presenza di una sala clamorosamente gremita prima di tavoli di un verde accesissimo e poi di giocatori arrivati in massa.

€1.150 Irish Open Main Event Day 1A

Cominciamo dal racconto dell’evento principale, che nella giornata di ieri ha aperto i battenti alla Royal Dublin Society, dove si è giocato a partire dalla tarda mattinata, il Day 1A di un torneo che ha fin qui accolto un totale complessivo di 463 giocatori i quali sono stati i primi ad aver generato la parte embrionale di un prizepool garantito da 2,5 milioni di Euro.

L’anno passato furono 3.233 i giocatori iscritti a questo evento, e fu Tero Laurila a mettere le mani sulla vittoria al termine di una deep run che gli portò nelle tasche una ricevuta di un bonifico pari a €292.685, dopo aver battuto in heads up Hiep Ninh. Entrambi i giocatori sono presenti a Dublino anche quest’anno.

L’anno scorso il montepremi garantito da un milione di Euro fu crushato da quello effettivo che si attestò fino a quota 3.15 milioni circa ed è per questo che il GTD è salito fino a 2,5 milioni.

PosizioneGiocatoreProvenienzaPremio
1Tero LaurilaFinlandia292.685 €*
2Hiep NinhIrlanda335.636 €*
3Mark JohnstonRegno Unito232.685 €*
4Georgios TsouloftasCipro142.760 euro
5Oliver BoyceIrlanda109.820 €
6Stephen GroomRegno Unito84.480 €
7Vidmantas BeliauskasLituania64.960 €
8Adrian ThorneIrlanda49.960 €
9David TousSpagna38.420 euro

Il format di quest’anno

In cambio di un investimento pari a €1.150, i giocatori iscritti ricevono uno starting stack da 50.000 pezzi con la possibilità di effettuare un re-entry per ogni giornata di gioco, per una late registration che si chiude al decimo livello di ogni giornata dei 14 programmati.

Si gioca in modalità stack choise e ogni giocatore che ha chiuso positivamente un Day precedente, può iscriversi un’altra volta e porterà, così facendo, lo stack più alto all’inizio del Day 2, perdendo quelli meno corposi.

Ogni livello dura 45 minuti, per quello d’ingresso 100/100 senza Ante fino ali livello numero 3, SB 100, BB 200, BB Ante 200.

Sono previste due pause da 20 minuti ciascuna tra i livelli 3 e 4 e i livelli 6 e 7, prima della pausa cena di 60 minuti alla fine dal livello numero 9.

Martin Ilavsky

Il Day 1A comandato da Martin Ilavsky

Alla fine dei 14 livelli del Day 1A giocatosi ieri, il Main Event dell’Irish Open è partito alla grandissima, mettendo in evidenza un field da 463 partecipanti, che hanno così eclissato lo start dell’anno passato che vide alla fine del flight di ingresso 379 iscritti.

Di questi giocatori solo 114 torneranno alla  Royal Dublin Society nella giornata di sabato 19 aprile certi di disputare il Day 2.

A mettere le mani sul primo posto provvisorio, è stato Martin Ilavsky, slovacco che ha terminato la prima parte del torneo davanti con uno stack da 529.000, quando era appena concluso il segmento finale della giornata, a bui 1.500/3.000/3.000.

Un chipcount decisamente senza un fuggitivo, visto che il giocatore slovacco ha messo in fila i suoi tre più diretti inseguitori, che hanno terminato il primo flight a brevissima distanza l’uno dall’altro.

unt

Posizione
RangoGiocatorePaeseConteggio delle fichesGrandi bui
1Martin IlavskySlovacchia529,000176
2Andrii NikitinUcraina526,000175
3Philip CarrollIrlanda523,500175
4Michael PrendergastStati Uniti520,000173
5James McCreanorRegno Unito460,500154
6Mengshi TianHong Kong441,500147
7Seamus CahillIrlanda438,000146
8Stanislav IvanovBulgaria426,500142
9Silviu TanaseRomania410,000137
10Stanislav AnufriievUcraina405,00013

Due italiani al Day 2

Tra i giocatori che sono riusciti a passare al Day 2, ci sono i nostri connazionali Ivan Tononi, 34° a 264.000 chips e Giuseppe Rosa, che ha invece imbustato 111.000 gettoni.

Barny Boatman

Passano il primo taglio anche Brandon Harris, 27° con 287.500 chips, il vincitore di un braccialetto WSOP Nikolaos Lampropoulos 47° con 209.500 gettoni, il vecchio leone Kimmo Kurko 49°, Marlen Spragg, PokerStars Ambassador, a quota 95.000 e il suo compagno di team Alejandro Romero con 46.000 chips,

Eliminati mostri sacri come il Team PRO Barny Boatman, il padrone di casa Andy Black ( foto in homepage ), e il nostro Giuseppe Dedoni.

Articoli correlati

Ultimi Articoli

Impara a giocare a poker con Pokerstars Learn, esercitati con l'app di PokerStars

Prova la nostra classifica gratuita Scholars per mettere alla prova le tue nuove abilità.