Comincia a farsi sempre più vicino lo start di uno degli avvenimenti più attesi della stagione, l’Italian Poker Challenge, la seconda kermesse pokeristica di livello internazionale che si giocherà sulle rive del Lago di Lugano, al Casinò di Campione, dopo il clamoroso successo del PokerStars Poker Open giocatosi lo scorso marzo.
Sono tante le novità che fanno capo a questa settimana di poker sportivo nell’exclave italiana in territorio svizzero, prima tra tutte la possibilità di giocare un torneo che metterà in palio un montepremi da €700.000.
Le date sono quelle calendarizzate ormai da tempo, dal 30 di giugno, fino al 7 di luglio.
La settimana di Campione
Affronteremo lo schedule completo delle 8 giornate facenti capo all’Italian poker Challenge a tempo debito, ma per chi ancora è indeciso se recarsi o meno nella cittadina che protegge il lago elvetico, è giusto dare un’infarinatura.
A parte il Main Event, di cui parleremo approfonditamente a breve, le date chiave per il torneo, saranno quelle che fanno capo all’Italian Poker Open PLO, che si giocherà il 4 luglio e all’Italian Poker Open Challenge High Roller, che comincerà un paio di giorni dopo, dal 6 al 7 di luglio.
I tre tornei principali della settimana a Campione:
Torneo | Date | Buy-in (€) |
---|---|---|
Italian Poker Challenge Main Event 700K GTD | 2-7 luglio | 770 |
Italian Poker Challenge PLO | 2 luglio | 440 |
Italian Poker Challenge High Roller | 6-7 luglio | 1.500 |
Il Main Event dell’Italian Poker Challenge
Se siete entrati in questo pezzo per capire qualcosa in più riguardo alla struttura del PokerStars Italian Poker Challenge, siete nel posto giusto.
Riservandoci di presentarvi quelle che saranno le strutture dei satelliti e dei side event in uno dei prossimi pezzi che leggerete su queste pagine, ecco le notizie principali che vi serviranno nel caso in cui siate ancora indecisi se presentarvi in quel di Campione per giocare il Main Event.
Intanto il costo di iscrizione, che è stato quantificato dallo staff coordinato da Luca Pagano nella misura di €770, per uno starting stack da 30.000 chips e un livello d’ingresso che dice Small Blind 100, Big Blind 100, Big Blind Ante 100.
La durata di ogni livello va diversificata in capo alle differenti strutture di ognuno dei sei flight di apertura facenti capo ai Day 1.
I Day 1A/B/D, saranno caratterizzati da strutture lente, a differenza da quelle dei Day C/E, che sono fast per una durata di 30 minuti e dell’ultimo in programma, il Day 1F, che è Turbo per 20 minuti a livello.
I tre Day dalla struttura lunga, si giocheranno il 2, il 3 e il 4 luglio, tutti alle 14:00, i due Day dalla struttura Fast si giocheranno il 3 e il 4 alle ore 21:00, mentre l’ultimo segmento dalla struttura Turbo, si giocherà lo stesso giorno del Day 2, sabato 5 luglio, alle ore 13:00.
La registrazione tardiva si chiuderà al termine del secondo livello del Day 2, caratterizzato da una durata di ogni livello da 60 minuti, fino ai primi due livelli del Day 3.
Dal livello numero 19, fino alla fine del Day 3, i livelli saranno tutti da 75 minuti.
La struttura completa del Main Event:

Foto in homepage: PokerStars Poker Open courtesy Manuel Kovsca
Torna all’inizioVisualizza altri blog
Impara a giocare a poker con Pokerstars Learn, esercitati con l'app di PokerStars
Prova la nostra classifica gratuita Scholars per mettere alla prova le tue nuove abilità.